Maurizio De Giovanni Nasce a Napoli il 31 marzo 1958 dove tutt’ora vive e lavora. Nel 1976 consegue il diploma di liceo e quindi la laurea in lettere.
Dirigente del Banco di Napoli, De Giovanni inizia relativamente tardi la sua carriera letteraria e quasi per caso, come dichiarato da lui stesso che ama definirsi “un anziano giovane scrittore”.
Nel 2005, infatti viene iscritto da amici al concorso letterario “Tiro rapido” indetto da Porche Italia e vince senza difficoltà con un racconto che vede protagonista il Commissario Alfredo Luigi Ricciardi che sarà protagonista del suo primo romanzo “Le lacrime del pagliaccio”, edito poi dalla editrice Fandango con il titolo “Il senso del dolore – l’inverno del commissario Ricciardi”. E’ successo immediato e al primo seguono, per ora, altri quattro romanzi con Ricciardi:
“La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi”, Fandango Libri, 2008;
“Il posto di ognuno. L’estate del commissario Ricciardi”, Fandango Libri, 2009;
“I giorno dei morti. L’autunno del commissario Ricciardi”, Fandango Libri, 2010;
“Per mano mia. Il Natale del commissario Ricciardi” , Einaudi, 2011;
Maurizio de Giovanni è anche un orgoglioso tifoso della squadra di calcio della sua città, il “Napoli”, che segue costantemente e alla quale ha anche dedicato ben quattro libri.
Nel 2012 pubblica con la Mondadori “Le lacrime del Coccodrillo” primo Thriller ambientato nella Napoli odierna e con protagonista l’ispettore Lojacono tanto diverso, ma non per questo non meno interessante del già amato Ricciardi.
Felicemente sposato é padre di due figli ai quali non disdegna mai di esternare il proprio affetto e dimostrare quanto sia orgoglioso di loro.
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )