PREMIO POESIA E TEATRO 2022 – III edizione (bando completo)
Il Premio Poesia e Teatro si propone di creare un legame tra queste due arti. La Poesia spesso contenuta in una dimensione individuale di lettura, silenzio, conforto, riflessione prende spazio, suono e condivisione a teatro. Per l’attore la recitazione di liriche, senza la traccia del personaggio e avvinto nel ritmo e nella musicalità della parola, è tra i banchi di prova più ardui.
1. Il Premio è rivolto a poeti di età superiore ad anni 18. Il premio consiste:
nella lettura scenica/mise en espace delle poesie premiate da parte degli attori del Teatro di Documenti, nel corso di una serata che si terrà il 20 marzo 2022 al Teatro di Documenti di Roma per celebrare la Giornata Mondiale della Poesia;
nella interpretazione delle liriche da parte di giovani artisti visivi;
nella pubblicazione sul sito del teatro e su una testata giornalistica on line.
2. Le poesie (massimo tre), in lingua italiana, a tema libero, edite e inedite, con una lunghezza massima di 40 versi, vanno inviate via mail in un unico file a: teatrodidocumenti@libero.it entro e non oltre l’8 febbraio 2022. È richiesto un contributo di 20 € da versare tramite bonifico bancario a: Associazione Amici del Teatro di Documenti – Iban: IT53J0306909606100000128366 con la causale: a parziale rimborso spese segreteria del Premio.
3. In ogni mail vanno specificati: nome, indirizzo, recapito telefonico, mail dell’autore.
Alla mail vanno allegati: una breve nota biografica, copia del versamento di 20€ e il presente regolamento sottoscritto e firmato con le dichiarazioni di partecipazione e accettazione del regolamento firmate dall’autore, liberatoria per la recitazione delle liriche, liberatoria dell’editore in caso di poesie edite.
4. Ogni partecipante può inviare massimo 3 liriche in lingua italiana, lunghezza massima 40 versi.
5. Le opere pervenute verranno esaminate da una giuria che decreterà le liriche vincitrici entro il 28 febbraio 2022. Il giudizio della giuria è insindacabile.
6. La giuria si riserva il diritto di non assegnare il Premio qualora le liriche pervenute non siano ritenute soddisfacenti. Le liriche pervenute non saranno restituite.
7. Con la partecipazione al Premio, l’autore autorizza la Segreteria del Premio al trattamento dei dati personali come previsto dalla normativa vigente (D. Lgs. 196/2003 e successivi provvedimenti).
8. I nomi dei vincitori verranno pubblicati sul sito del Teatro di Documenti entro il 7 marzo 2022; inoltre i vincitori verranno avvisati personalmente via mail.
La giuria è composta da: Elio Pecora (poeta), Anna Ceravolo (autrice, Teatro di Documenti), Eugenio Murrali (giornalista, scrittore), Ilaria Spes (poetessa), Rosario Tronnolone (giornalista, regista teatrale).
Presidente della commissione giudicatrice: Elio Pecora.
Informazioni: tel 328.8475891 – teatrodidocumenti@libero.it
̈ Dichiaro di voler partecipare al premio Poesia e Teatro e accetto il regolamento
Data firma dell’Autore
——————————
̈ Dichiaro di non pretendere nulla in caso di lettura pubblica delle mie liriche durante la Festa della Poesia il 20 marzo 2022 presso il Teatro di Documenti
Data firma dell’Autore
——————————
̈ Allego liberatoria dell’editore in caso di poesie edite.
Data firma dell’Autore
——————————
Visita il sito del Teatro di Documenti cliccando su questo link
Aggiungi un tuo commento
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )