«L’immagine di se stesso, ragazzo in pantaloni corti, i libri sotto il braccio, nel viale fiancheggiato di cipressi, figura incomprensibile e piena di sbigottito presagio»
Alberto Moravia, Il conformista, in Opere/3. Romanzi e racconti 1950.1959. Tomo I, Bompiani, Milano, 2004, p. 68
Nella descrizione di Marcello Clerici bambino, Alberto Moravia, maestro incomparabile nel presentare personaggi giovanissimi dei suoi romanzi, riesce a offrire i prodromi della vicenda romanzesca, ma invero il mistero di una vita intera. Dirompente la carica narrativa in un solo passaggio, che mostra al lettore non il ragazzo, ma l’immagine del ragazzo, come in una sequenza filmica. E poi in fondo è sempre questione dell’immagine che ciascuno ha di sé e che gli altri prospetticamente hanno di lui.
Angelo Favaro
Aggiungi un tuo commento
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )