Saggi

A libro aperto

Recalcati Massimo

Descrizione: Qual è il segreto che custodisce un libro? Quali sono i libri che non abbiamo dimenticato e perché? Come può un libro essere un incontro? Cosa significa leggere un libro? In che modo l’inconscio può aprire un libro? Tutti questi interrogativi tracciano le vie lungo le quali Massimo Recalcati ci accompagna verso una nuova teoria della lettura con il racconto suggestivo dei libri che hanno segnato la sua formazione umana e intellettuale, dall’Odissea agli Scritti di Lacan. Ne scaturisce un’opera davvero unica: teorica e intima insieme, un intenso spaccato autobiografico di cosa può significare per una vita l’esperienza della lettura, un grande e appassionato elogio del libro in un’epoca che vorrebbe decretarne la morte. “I libri sono tagli nel corso delle nostre vite. Ogni incontro d’amore ha la natura traumatica del taglio. L’incontro con un libro è un incontro d’amore."

Categoria: Saggi

Editore: Feltrinelli

Collana: Serie bianca

Anno: 2018

ISBN: 9788807173479

Recensito da Gabriele Lanzi

Le Vostre recensioni

Un omaggio ai libri, un atto d’amore nei confronti della lettura e del valore formativo che i libri possono avere per lo sviluppo dell’essere umano. È questo, in estrema sintesi, il messaggio che comunica il celebre psicoanalista Massimo Recalcati in questa opera dal titolo già di per sé evocativo, A libro aperto, ove suggerisce tre differenti definizioni da assegnare alla parola libro. Innanzitutto “Il libro è il coltello e noi lettori, casomai, siamo il suo burro”, in quanto può avere la forza tagliente di una lama che penetra il nostro cervello e lo arricchisce.  Ancora, “Il libro, per il lettore, può avere le proprietà di un vero e proprio corpo: un corpo erotico”, perché la lettura deve essere intesa come un’esperienza completa che coinvolge mente e corpo, un godimento pieno. Infine “Il libro è un mare… È una figura straordinaria dell’aperto. Apre e non chiude il mondo”, considerato che è una porta verso l’infinito e verso altri libri, innescando così un meccanismo senza soluzione di continuità che stimola il continuo apprendimento. Recalcati rafforza queste definizioni con un paragone molto calzante di questi tempi: un libro è l’esatto contrario di un muro, perché anziché isolare e dividere, apre al mondo esterno, fornisce i semi da coltivare per la crescita dell’umanità.

In definitiva all’autore preme enfatizzare che “leggere significa innanzitutto essere letti dal libro”, perché il libro che colpisce veramente nel bersaglio è proprio quello che entra dentro e riesce a esprimere con le parole quegli stati d’animo, emozioni, sensazioni, che ognuno di noi percepisce. Recalcati fa propria questa espressione ed elenca quindi alcuni di questi libri che “lo hanno letto”, i libri della vita che lo hanno aiutato a crescere e a trovare la propria strada prima come studente di Filosofia e poi nella carriera professionale e nella vita personale. A titolo esemplificativo cita gli scritti di Sartre, Lacan e Freud, che hanno posto quelle basi filosofiche e psicoanalitiche così importanti per la sua formazione, ma anche Cormac Mc Carthy con il romanzo La strada (ndr: clicca sul titolo per leggere il nostro comento all’opera), che lo ha illuminato aiutandolo a diventare quel padre che voleva essere per suo figlio.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Massimo

Recalcati

Libri dallo stesso autore

Intervista a Recalcati Massimo

Secondo le cronache ufficiali Giulia Di Marco è stata un'eretica, uno dei più clamorosi scandali del Cristianesimo. La sua vera storia, raccontata in prima persona, inizia in Molise: venduta come amante bambina a un uomo che poteva essere suo nonno, Giulia cresce nella miseria e anni dopo dovrà abbandonare una figlia in fasce. A Napoli diventa "suor Partenope" e indica al popolo una nuova strada per arrivare a Dio: l'estasi. Venerata come una santa, finisce per dare fastidio al nemico più terribile, il Papa. Perseguitata, torturata per mesi e costretta all'abiura, Giulia inizierà una nuova vita a Roma, divenendo confidente di Gian Lorenzo Bernini, l'architetto che sta aprendo l'Urbe al futuro.

Io, Partenope

Vassalli Sebastiano

Stavolta per Harry Hole non si tratta di tornare. Ma di resuscitare.

Luna rossa

Nesbø Jo

Un raffinato racconto erotico centrato sulle visite del vecchio Eguchi a un inconsueto postribolo in cui gli ospiti possono passare la notte con giovanissime donne addormentate da un narcotico. Un viaggio tra i più misteriosi recessi della psiche.

La casa delle belle addormentate

Kawabata Yasunari

Marcovaldo

Calvino Italo