Narrativa

AFFARI D’AMORE

Violi Patrizia

Descrizione: Tre generazioni di donne disposte a tutto per vivere nel lusso. La nonna, Beatrice, reginetta di bellezza d’antan, è la matriarca e con il suo carattere volitivo e cinico detta legge. Ha addomesticato figlia e nipoti al credo di famiglia: meglio non lavorare ma cercare uomini sponsor, da compiacere e sfruttare. Relazioni senza emozioni e sentimenti per non rischiare di perdere il controllo e di conseguenza anche il reddito. Isabella, la figlia, ex modella, è mantenuta da un ricco e vecchio fidanzato. Mentre Angelica, la primogenita, facendo la ragazza immagine, si è accasata con un uomo che ha il doppio della sua età ma un bel conto in banca. Poi c’è Viola, la sorellina di sedici anni che arrotonda mettendo foto hard sul web. Con qualche inevitabile rinuncia, dovuta alla crisi, la vita di queste donne trascorre secondo la consolidata routine fra shopping, beauty-farm e sesso a comando. Ma un giorno irrompe un elemento destabilizzante: Angelica si innamora. Il suo cuore congelato dal cinismo delle regole di famiglia comincia a sciogliersi per un bel barista, giovane e spiantato. Uno scandalo per mamma e nonna, che non tollerano questo sciagurato cambiamento di rotta e tentano in ogni modo di riportarla sulla «retta» via. La ragazza abdicherà nel nome dell’interesse famigliare o si toglierà gli anelli di Pomellato per preparare insalate nel bar del suo amore?

Categoria: Narrativa

Editore: Dalai

Collana:

Anno: 2012

ISBN: 9788866205760

Recensito da Marika Piscitelli

Le Vostre recensioni

 

Per Beatrice, la nonna ingioiellata, e per Isabella, la mamma sempre in tiro, “gli uomini sono solo polli da spennare” e il vero obiettivo di una donna è trovare un ricco magnate che la mantenga facendola vivere nel lusso. Triste filosofia dell’opportunismo che non conosce l’amore e identifica col denaro la felicità.

“Strumentalizzare gli uomini è un esempio di parità: ci usano come un trofeo e per fare sesso mentre noi li usiamo come fonte di reddito”.

Così Angelica vive con Mauro, che ha il doppio dei suoi anni e la chiama “Bambi”, facendola imbestialire.
Solo l’amica Marta prova ad affrancarla dalla delirante idea di emancipazione che ha ereditato dalla sua famiglia, ma Angelica ne è completamente soggiogata, rinuncia persino all’università e seguita ad avere un atteggiamento ostile verso i ragazzi della sua età.

Arriverà qualcuno che le farà battere il cuore? Riuscirà a scoprire l’importanza e la grandezza del vero amore?
Non commetteró un sacrilegio preannunciandovi un incontro fortuito e romantico, perchè il libro di Patrizia Violi non ha l’ambizione di sorprendervi con una trama intricata o di stupirvi con profonde riflessioni: l’idea è di allietare e divertire, di coinvolgervi con semplicità, e ci riesce bene.

Le questioni di cuore sono già abbastanza complicate e dolorose… Meglio riderci su, di tanto in tanto. Il consiglio è di godervi queste pagine leggere e piacevoli, allegra caricatura dei nostri tempi.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Patrizia

Violi

Libri dallo stesso autore

Intervista a Violi Patrizia

La "Battered Woman Syndrome" (BWS) in italiano "Sindrome della donna maltrattata", è stata introdotta nel 1970 dalla studiosa e psicologa americana Lenore E. Walker per indicare una serie di sintomi comportamentali e di natura psicologica che derivano dall'esposizione prolungata a situazioni di violenza domestica.

La violenza domestica: da vittime a carnefici

Morano Elisa

Scritto nel 1940, questo racconto, ora riproposto da solo, venne pubblicato solo nel 1949, nel volume dal titolo omonimo che comprendeva "Il diavolo sulle colline" e "Tra donne sole". È la storia di Ginia e, più in generale, della scoperta della vita da parte di un'adolescente. Dall'ambiente operaio al quale appartiene, Ginia entra in contatto con alcuni esponenti di una bohème pseudo-artistica e intellettuale: studenti, eccentrici perdigiorno e pittori dilettanti, che si incontrano nei caffè e abitano nelle soffitte. La ragazza si innamora di Guido, un pittore di origine contadina e, dopo aver vinto le resistenze interiori e i rimorsi residui, si lascia alla fine sedurre. È l'inizio della sua dolorosa maturazione come donna.

La bella estate

Pavese Cesare

Lo chiamano Oltre. Alcuni sono appena arrivati in quel mondo così simile al nostro eppure così diverso. Altri invece sono lì da secoli e sono ormai indifferenti alla perenne coltre di nubi che nasconde il sole e all’atmosfera cupa che li circonda. Ma ognuno di loro condivide lo stesso destino: dopo essere morti, sono stati condannati per l’eternità. Sia che abbiano scritto a caratteri di fuoco il loro nome nel grande libro della Storia – tiranni sanguinari, sovrani spietati, criminali di guerra – sia che nel corso della loro oscura esistenza si siano macchiati di colpe incancellabili, adesso sono tutti relegati in quel luogo maledetto. Tutti, tranne John Camp. Lui è «vivo», ed è lì per sua scelta. Perché ha giurato di salvare la donna che ama. Durante un audace esperimento di fisica delle particelle, la dottoressa Emily Loughty è scomparsa nel nulla e, quando si è deciso di ripetere il procedimento per capire cosa fosse successo, John si è posizionato nel punto esatto in cui lei era sparita e... in un attimo è stato catapultato all’Inferno. E ora deve affrontare un mondo sconosciuto e ostile per ritrovare Emily e riportarla indietro. Ma il tempo a sua disposizione è poco, e tutti e due rischiano di rimanere per sempre prigionieri nella terra dei Dannati...

Dannati

Cooper Glenn

Dimmelo ancora

Lanza Elda