Narrativa

ALTA FEDELTA’

Hornby Nick

Descrizione: In una Londra irrequieta e vibrante, le avventura, gli amori, la passione per la musica, i sogni e le disillusioni di una generazione di trentenni ancora piena di voglia di vivere. Commovente, scanzonato, amaro, ma soprattutto molto divertente, Alta fedeltà è il libro culto della nuova letteratura inglese, diventato un grande successo internazionale.

Categoria: Narrativa

Editore: Guanda

Collana: Le Fenici tascabili

Anno: 1999

ISBN: 9788882461522

Recensito da Gloria Somaini

Le Vostre recensioni

«Lo so come sei tu» ha detto Laura, e in un certo senso sì, lo sa: sa che io sono uno che non si agita sul serio, uno che ha amici che non vede da anni, uno che non parla più con nessuna donna con cui sia stato insieme. Ma non sa quanto mi costa.

Rob Fleming è un trentacinquenne amante della musica che lavora al Championship Vinyl, negozio di cd e vinili che ha aperto lui stesso dopo aver abbandonato l’università in seguito a un’importante delusione amorosa.

Grazie all’arma dell’ironia e a un’amichevole compassione per sé stesso, Rob si getta uno sguardo dietro le spalle per capire come sia finito lì, come la sua vita sia diventata quella che è.

La svolta si ha quando la sua compagna, Laura, scappa col coinquilino dell’appartamento del piano di sopra: sarà l’ultimo fallimento sentimentale che Rob si dice disposto a sopportare.
Stila quindi una lista delle «cinque più memorabili fregature di tutti i tempi» e ricontatta una ad una le passate cotte finite male: dal primo bacio con Alison, una relazione durata ben sei ore o, più precisamente, «le due ore che andavano dall’uscita da scuola al primo telegiornale della sera, per tre volte», a Penny, mollata perché troppo inibita, fino a Charlie, il ricordo più doloroso. 

Grazie al coraggio di rivivere queste esperienze e confrontarsi con le ex dolci metà, Rob capisce quanto la soggettività possa trarre in inganno, quanto l’importanza che attribuiamo a determinati eventi e persone sia assolutamente arbitraria e personale e quindi, nella maggior parte dei casi, si riveli poi eccessiva. Soprattutto, appare chiaro come la responsabilità della direzione presa dagli eventi della vita non sia imputabile a nessun altro oltre che a noi stessi.

Fino a quando non sarà lui stesso a decidere di «darsi una mossa» affinché le cose cambino, non ci saranno mutamenti rispetto alla situazione attuale: il negozio rimarrà vuoto, l’amore della sua vita non tornerà a casa. La presa di coscienza necessaria a compiere dei cambiamenti anche piccoli, ma essenziali, viene a Rob grazie al confronto con le persone con cui ha condiviso dei momenti di vita, gioiosi o meno, ma tutti pezzi chiave del suo percorso. 

Arricchito da suggerimenti musicali degni di un vero intenditore, un romanzo che sa far ridere nonostante qualche lacrima; in fondo non fa che ricalcare quello che accade nella vita…

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Nick

Hornby

Libri dallo stesso autore

Intervista a Hornby Nick

Una giovane donna turca cammina nell'oscurità della notte, lungo le vie solitarie e misteriose della Città Vecchia di Ginevra. Dopo la partenza del suo amato passa le serate nei caffè. In questi luoghi troppo luminosi, fumosi, qualche volta accoglienti, scrive e riflette sulla gioventù sprecata, ripercorre la propria vita fino al luogo delle origini, sulle rive del Bosforo, lì dove la paura è cominciata. Perché nella sua terra natia essere libera significava infrangere i divieti e le restrizioni, e l'unico modo per farcela era andar via... Una storia di emigrazione, di identità perse e ritrovate, di spaesamento. Una novella iniziale e una manciata di brevi racconti per farci conoscere la voce originale di una scrittrice che si pone a cavallo di continenti e culture tra loro molto diversi. Unanimemente definita come una delle autrici più interessanti di questi ultimi anni, è stata inserita dal magazine francese «Lire» nella classifica dei 50 Writers of Future.

Il mandarino meraviglioso

Erdogan Asli

Una vacanza in apparenza convenzionale cambia la vita di quattro persone. Al ritorno da un viaggio in Cina, Marino, un imprenditore criminale, tornerà con un bottino che per lui somiglia all'amore. Sua moglie Felicita non riuscirà più a restare nella noia e nelle menzogne, analizzerà con cinismo il suo matrimonio bianco e con la risorsa dell'autoironia sceglierà di dirsi quello che è diventata, quello che non vuole essere più. Sergio, un inetto e affascinante dipendente dell'imprenditore criminale, scoprirà di saper combattere per quello che riconosce come il suo ultimo amore di carne e mistero. Una ragazza cinese senza identità, che non è stata dichiarata al momento della nascita come circa venticinque milioni di neonate connazionali, sceglierà di non essere più vittima della politica del figlio unico e di molto altro: da martire diventerà predatrice e userà senza pudore il corpo, le culture, la determinazione e qualsiasi altra avventura per salvarsi la vita.

La figlia maschio

Rinaldi Patrizia

I cerchi del diavolo

Lycas D. F.

Quando incontra il Professore per la prima volta, Doria ha sedici anni e la sua vita è intrappolata tra le mura della pensione del padre. Lui ha molti più anni e porta con sé un bagaglio dentro al quale conoscenza e mistero si alternano con intrigante complicità. Quando l'anno successivo l'uomo fa ritorno in Liguria, la natura prende il sopravvento e la loro storia prende forma. L'uomo è sposato e Doria è solo una tappa lungo il viaggio che durante le vacanze estive lo porta dalla moglie e la figlia a Nizza. Una tappa che però diventa piacevole abitudine e si ripete ogni estate. Negli anni più delicati della sua giovinezza, si abbandona a lui e pur di non deluderlo è disposta non solo ad assecondare ogni sua fantasia, ma anche a imparare nuove pratiche, facendo esperienze con i compagni durante gli interminabili mesi scolastici. Durante i loro fugaci incontri, il Professore si dedica totalmente a lei con il chiaro intento di iniziarla alla ricerca di se stessa e del piacere. Dopo una lunga separazione, ad aspettarlo però non troverà Doria, ma un plico di lettere in cui racconta di se stessa, di loro e di un segreto che non ha mai avuto il coraggio di confidargli.

Il basilico raccolto all’alba

Gènin Eugènie