Esordienti

Andrà bene di sicuro

Soldati Alessandro

Descrizione: Nella sua nota al lettore, Alessandro Soldati avverte: "Quello che hai in mano non è un romanzo sugli aeroplani e sugli aviatori che ci stanno dentro. Se cerchi dettagli tecnici, descrizioni minuziose di manovre ardite, coni di scarico che sputano fiamme e, soprattutto, se cerchi gente risoluta, pronta ad accogliere il destino sparandogli un missile sui denti, credo che finirai per rimanere deluso. Io ho preferito raccontare gli uomini e le donne che stanno 'dentro' agli aviatori. Visti da fuori hanno un certo fascino eroico per chi li apprezza, mentre sono stupide macchine da guerra per chi li detesta. Ho avuto l'onore ed il privilegio di essere uno di loro, perciò non cado in nessuna delle due semplificazioni, e voglio mostrare che sono molto di più: sono persone".

Categoria: Esordienti

Editore: Il Ponte Vecchio

Collana: Cammei

Anno: 2014

ISBN: 9788865413913

Trama

Le Vostre recensioni

Alessandro Soldati ha definito il suo romanzo, “Andrà bene di sicuro“, come una “vicenda epica ed edificante in salsa agrodolce“, un “Vangelo blues“. Questa è infatti la storia di persone affascinanti, che in poche righe si trasformano in personaggi mitologici moderni. Primo fra tutti Sanzio Ottaviani, il protagonista, che rincorre il sogno di volere bene a quello che fa, ricerca ciò che gli piace e si abbandona ad esso, perché solo allora tutto “andrà bene di sicuro”.

Così Sanchez per gli amici, Otto per i soldati, Sanzio per la sua famiglia, decide di intraprendere la trafila del concorso per entrare in Accademia Aeronautica. Molti pensano che non potrà mai farcela, perché parla male, perché non ha la stoffa: e invece lui decide di non farsi condizionare dai pregiudizi che potrebbero ancorarlo a terra, costringendolo a rimanere operaio forzato a vita. Con un atteggiamento molto scanzonato, ma credendoci sempre, il ragazzo affronta tutte le prove con l’appoggio dei genitori e degli amici più stretti, che l’accolgono ad ogni ritorno, ma sperano sempre di non rivederlo più. Anche quelli che lo criticano hanno un valore positivo nell’intreccio, perché lo stimolano a continuare anche solo per essere contraddetti. Per questo si può parlare di una sgangherata epica moderna, un movimento corale verso il raggiungimento di un obiettivo alto, nel cielo come nella vita.

Lavorare in modo corretto significa mettere se stessi nella propria attività, viverla costantemente come parte della propria vita, e come il nostro piccolo contributo a far andare bene le cose, significa cercare costantemente l’eccellenza, e non seguire bovinamente una direttiva, significa essere come uno di quei Grandi Vecchi che crearono dal nulla un periodo di benessere, e che lo fecero senza nemmeno farci tanto caso, perché in realtà loro stavano solo cercando di gustarsi il loro presente, e finirono per fare apprezzare la loro opera anche dagli altri.”

Al di là del messaggio che traspare in ogni pagina, il romanzo di Alessandro Soldati è divertente, si legge volentieri grazie al suo stile soave e spiritoso, è ironico e ritrae un “branco” di esseri umani a tutto tondo, apprezzati anche per i difetti. La loro umanità imperfetta è fatta di luci e ombre e proprio per questo diventa la chiave del loro eroismo.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( 1 commento )

Intervista a Alessandro Soldati - Redazione I-libri

[…] aver letto “Andrà bene di sicuro” di Alessandro Soldati, abbiamo intervistato volentieri l’autore sul suo romanzo, sulla […]

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Alessandro

Soldati

Libri dallo stesso autore

Intervista a Soldati Alessandro

Un colpo sordo, un corpo che si schianta sui sampietrini di una nobile strada romana. Via Rasella, sessant’anni dopo l’attentato che fece da drammatico prologo all’eccidio delle Fosse Ardeatine. Così muore Friedrick Gius, professore ordinario di Storia Moderna all’Università La Sapienza, nel giorno del suo sessantesimo compleanno. E l’ora di quella morte, omicidio o suicidio che sia, è la stessa della strage ordinata dalle cellule partigiane. Prende le mosse da qui, una delle più straordinarie storie gialle ambientate nella Capitale, nella quale si fondono passato e presente, esoterismo e misteri, inseguimenti e colpi di scena, in un intreccio che si salda nei canoni più classici dell’indagine poliziesca fino al rendez vous conclusivo, ad alta tensione.

LA MEMORIA DEL DESTINO

Turitto Pierpaolo

Wes cammina per le strade di una New York notturna. Sta tornando a casa e dovrebbe essere felice perché ha appena compiuto il grande passo che tutti i suoi coetanei sognano, il rito di iniziazione per eccellenza. Wes, 17 anni, ha fatto sesso per la prima volta. Eppure è triste, indicibilmente, profondamente triste. Perché è successo tutto nel momento sbagliato, con la ragazza sbagliata, per i motivi sbagliati. È tutto fuori dal rigido e assai articolato copione che in ogni istante della sua vita Wes struttura mentalmente. Un copione che ingloba in sé tutti gli aspetti della sua esistenza, dalla madre gravemente malata e costretta a letto al padre scrittore fallito, dalle pagine di "Guerra e pace" a quelle del "Maestro e Margherita", dall'amore idealizzato e impossibile per la bella Delia a quello più protettivo per la sorellina Nora. Un ritratto commovente. Un romanzo tenero e affettuoso. Grazie alle sempre avvincenti e intriganti elucubrazioni del giovane Wes, le pagine di questo romanzo ci restituiscono i sentimenti e le emozioni di un'età in cui ancor più della vita in sé è importante il modo in cui la percepiamo, ancor più di ciò che siamo è importante il modo in cui ci crediamo percepiti dagli altri, un'età in cui nella mente scorre un interminabile flusso di pensieri, considerazioni e sensazioni che può trasformare ogni banale momento quotidiano nella pagina di un infinito romanzo che ci vede come unici protagonisti.

TUTTO ACCADE OGGI

Browner Jesse

Un mosaico di amori, litigi, storie di vite ordinarie nella Mosca contemporanea. Uno scrittore privo di ispirazione fissa la pagina bianca del computer: non c’è verso di scrivere una riga del romanzo che gli hanno commissionato, meglio uscire a fare quattro passi. Da quando la moglie Tamara lo ha lasciato per un affarista pragmatico e vincente, il dolore della perdita si è fatto sottofondo dolce e amaro di giornate vuote passate a fumare, pensare, ricordare… ma poi tutto attorno pare risvegliarsi e alla piccola vita triste, sfaccendata bussano storie fino allora invisibili. Un incontro fugace in ascensore, una chiacchierata al parco con una giovane madre, la gita alla dacia, il rito della sigaretta sul balcone, le voci e il baccano del condominio, gli aperitivi a scrocco nei club letterari, la quotidiana passeggiata con il cane e il romanzo, come la vita, si scrive da sé. Un mosaico di incontri, litigi, flirt, coincidenze, vite ordinarie di personaggi usa-e-getta raccontati per un istante e persi nella megalopoli: la Mosca contemporanea, tra quartieri d’élite e casermoni periferici, caotica, sulfurea, e sensuale. Il protagonista sembra adagiarsi in una rassegnazione apparentemente pacata eppure pronta, nel caso, a riprendersi il maltolto: alla fine l’occasione arriva, come un frutto maturo sarà proprio la felicità a cadere dritta fra le mani aperte.

FELICITA’ POSSIBILE

Zajonckovskij Oleg

REGINALD E TINA: SIAMO IN UN LIBRO!

Willems Mo