Giallo - thriller - noir

ASSASSINO SENZA VOLTO

Mankell Henning

Descrizione: Un indagine per l'ispettore Kurt Wallander in un paesino del sud della Svezia.

Categoria: Giallo - thriller - noir

Editore: Marsilio

Collana: Farfalle

Anno: 2001

ISBN: 9788831772129

Recensito da vanloon12

Le Vostre recensioni

 

Mi sono accostato al primo romanzo del “mitico” commissario Kurt Wallander della polizia di Ystad, Svezia, con entusiasmo. Sono molto interessato agli autori “noir” scandinavi pre-boom Stieg Larsson, mentre sono più diffidente verso i post-Larssoniani. E la biografia di Mankell mi incuriosiva: faceva parte della Freedom Flottilla aggredita da Israele, attivo con diverse iniziative in Mozambico (dove abita), insignito della Laurea honoris causa dalla St. Andrews University… interessante! L’ultima pagina del volume di SuperPoket (sempre gloria alle iniziative che permettono di leggere con 4,90 euro!) giocava il carico da undici, elencando una infinita serie di premi e i (allora, parliamo del 2001) 22 milioni di copie vendute in tutto il mondo.

Ecco, immaginate la mia sorpresa nel leggere passaggi come questo: “Devo mangiare (1), decise. Se non mangio (2) adesso, oggi non mangerò (3) più. Posso scrivere il testo per la conferenza mentre mangio (4). Quando uscì dalla centrale di polizia, il vento lo assalì facendolo arretrare di un passo. La tempesta sembrava non volersi calmare. Wallander pensò che avrebbe potuto andare a casa e mangiare (5) una semplice insalata. Pur non avendo ancora mangiato (6) quel giorno, sentiva lo stomaco gonfio e pesante. Ma alla fine scelse di andare in uno dei ristoranti della piazza principale di Ystad. Avrebbe iniziato a mangiare (7)…”. Periodo scelto più o meno a caso.

Ora: Wallander è un ottimo personaggio. La sua vita è intricata (lasciato dalla moglie, con una figlia che quasi non lo saluta e un padre vedovo e senile), la sua dedizione alla risoluzione dei casi totale. Poi si incasina da solo (fermato alla guida in stato di ebrezza, tenta goffi approcci con l’affascinate sostituto pubblico ministero) stimolando ulteriormente l’empatia del lettore. Anche la storia c’è: un efferato e misterioso omicidio di un contadino con una doppia vita e di sua moglie si intreccia con quello, a bruciapelo, di un immigrato africano. Persino il contenuto di denuncia è importante: le condizioni degli immigrati in Svezia e le possibili nascite di movimenti di “pulizia etnica”.

Tutto ciò che occorre per rendere grande un poliziesco, insomma. Purtroppo, la poca cura della traduzione ha reso davvero difficile la lettura. Riproverò con qualche titolo più recente, sperando che il successo del commissario Wallander abbia fatto sì che le sue avventure siano state maggiormente “coccolate” dall’editore.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Henning

Mankell

Libri dallo stesso autore

Intervista a Mankell Henning

Una casa di campagna. Un gruppo di amici. Un ospite misterioso fa la sua apparizione, impercepibile a tutti gli sguardi fuorché a quello di Iano. assieme a questa misteriosa visione, compare anche uno stiletto: prima sul cuscino di Iano; poi, identico, su quello di Sara, la moglie del suo amico. Si accende così, in modo improvviso, una passione travolgente e insana, che spingerà Iano a perdersi in furori di autodistruzione. In questa storia di psicosi e impeto, l'amore si muta fatalmente in rovina. Quell'enigmatico ospite è forse eros, un dio crudele dai terribili progetti? E perché ha scelto proprio Iano?

L’apparizione

Carbone Rocco

Sonetti reali di Jacopo Ricciardi, Iride, ed. Rubbettino

Sonetti reali di Jacopo Ricciardi

Ricciardi Jacopo

Mandragola

Machiavelli Niccolò

Bristol, anni '80. Tar vuole fuggire da casa e soprattutto da suo padre, e Gemma, che lo ama benché contrastata dalla famiglia, decide di andare con lui. Ben presto si ritrovano a precipitare nella spirale dell'eroina, della quale pensavano di potersi liberare in ogni momento con la sola forza di volontà. Questa è la loro storia: una lotta costante per procurarsi l'eroina, a qualunque costo, sfidando la prigione e la morte; ma è anche una storia di rinascita e riscatto, di scelte coraggiose per liberarsi della dipendenza e di un nuovo inizio. Un diario a più mani, sullo sfondo di una Bristol cupa e notturna, tra case occupate e ritrovi punk. Età di lettura: da 13 anni.

Storia d’amore e perdizione

Burgess Melvin