Fantasy

BABY DOLL

Rogers Sharon Carter

Descrizione: I Drifters sono un nuovo tipo di creature sovrannaturali, simili ad angeli custodi, che si legano psichicamente ad alcuni esseri umani. Sebbene dotati di un corpo fisico, solo una persona sulla Terra ha la capacità di vederli e percepirli. Uno di loro sta aspettando raggomitolato sulla tomba del suo ultimo compagno umano, ma non è libero di muoversi fino a quando non passerà qualcuno in grado di vederlo. Baby Doll, la figlia adottiva di uno spietato boss, è invece al cimitero per i funerali del suo patrigno, circondata da poliziotti e guardie del corpo. Quando il Drifter e Baby Doll si incontrano, qualcosa scatta tra loro, qualcosa di inspiegabilmente intimo e indissolubile. Stretti nella morsa del pericolo, il Drifter e la sua compagna umana lottano per capire il mondo che li circonda e la propria natura. Mentre Baby Doll non ha alcuna idea di chi siano i suoi veri genitori, perché ha speso tutta la vita come un essere virtuale in cattività, adattandosi al mondo, il Drifter è confuso circa la sua identità e il ruolo che riveste nella vita della donna. I dubbi e i dilemmi che dovranno affrontare li porteranno a scoprire che quanto si è perso non può essere ritrovato... “Baby Doll” getta nuovi affascinanti spunti nel mondo della science-fiction e della fantasy. I lettori saranno sicuramente rapiti dai Drifters, e dalla loro lotta legata ai temi dell'identità e dell'attrazione per il divino.

Categoria: Fantasy

Editore: Fanucci

Collana: Teens

Anno: 2010

ISBN: 9788834716717

Trama

Le Vostre recensioni

Il secondo libro di Sharon Carter Rogers, Baby Doll, è un originale fantasy con risvolti spirituali insoliti per il genere.

Le creature inventate dall’autrice, le anime erranti, non sono né angeli né demoni, ma spiriti visibili e incarnati, che restano fatalmente congiunti alla persona che crea con loro un legame.

L’anima errante protagonista di questa storia, senza alcuna memoria di un nome o di una specifica identità, viene soprannominata “boy” dal suo legame, Baby Doll, giovane figlioccia di un boss locale appena deceduto.

La vicenda è ben orchestrata, scandita da una trama incalzante e ricca di suspense; la storia è narrata a due voci dai protagonisti e offre un doppio punto di vista al lettore.

L’impresa di Baby doll, determinata a combattere con le sue forze l’organizzazione criminale in cui è cresciuta, ricalca i più classici dettami del romanzo d’azione ispirato alla malavita.

Inaspettatamente, però, i protagonisti si interrogano sulla fede e su una concezione di Dio marcatamente caratterizzata dalla cultura cristiana e intrecciano i significati della storia con una ricerca di spiritualità autentica e moderna.

L’autrice riesce ad intrecciare tematiche apparentemente agli antipodi con grande maestria, scrivendo un romanzo che si può sicuramente ricondurre, infine, all’urban fantasy, ma che si pone in una prospettiva nuova, aprendo ad altri generi letterari.

Un libro che merita un posto d’onore sugli scaffali del genere fantasy, senza dubbio un’opera originale in un settore molto in voga attualmente, ma che spesso (e non in questo caso) pecca per mancanza di inventiva.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Carter

Sharon

Rogers

Libri dallo stesso autore

Intervista a Rogers Sharon Carter

È il racconto degli avvenimenti vissuti nel corso di una giornata da Leopold Bloom e Stephen Dedalus a Dublino, in un vagabondaggio che ripercorre le tappe dell'Odissea. Episodi, scene e fatti sono costruiti con più o meno evidente parallelismo rispetto all'opera omerica. Il romanzo però non si esaurisce in questo, vuole essere anche una "summa" di tutti gli aspetti dell'uomo moderno e dei suoi rapporti con la società.

Ulisse

Joyce James

Firenze, viale dei Colli. Il ricco e potente imprenditore Alfonso Nassi è stato ucciso per un trauma da corpo contundente. Sulla scena del crimine tutto è in per fetto ordine, non ci sono segni di effrazione né di colluttazione: solo il cadavere, rannicchiato in una posa contorta, sembra in contrasto con l'impeccabile arredamento. A indagare sull'omicidio viene chiamata Valeria Bardi, stimata profiler a capo della Squadra Mobile di Firenze: per tutti la "commissaria". Tra interrogatori e alibi da confermare, un inaspettato ritrovamento: il diario di Stefano, da sempre innamorato di Tea, ex moglie della vittima. Ma servirà molto di più alla tenace commissaria per rimettere ordine in questo angolo di mondo sporcato da delitti e vizi inconfessabili.

L’ordine imperfetto

Grossi Maria Letizia

Teatro di Documenti