Giallo - thriller - noir

Dare e avere

Novelli & Zarini

Descrizione: Indagini di routine per l'investigatore privato genovese Michele Astengo. Ma alcuni piccoli dettagli della sua vita stanno per cambiare. Il suo lavoro ha una svolta inaspettata dopo un tragico fatto di cronaca che si accende a pochi passi dal suo ufficio in Salita San Matteo. Qualcosa che ben presto finisce col rientrare nella sua sfera di competenza nell'istante in cui un certo Gilberto Ruggeri, importante imprenditore locale, gli chiede di recuperare alcune carte conservate in uno schedario all'interno del Credito Navale Genovese. Un incarico non semplice per Astengo, soprattutto perché dalle informazioni raccolte dal fido Corrado, qualcosa non è ben chiaro sull'operato di quella banca. Mentre il rapporto con la sua assistente Dalia ha degli sviluppi inaspettati, Michele Astengo si trova nuovamente invischiato in un meccanismo che mette in gioco più di quello che sembra. Perché la vita di numerosi imprenditori finisce in rovina dopo essere diventati clienti della Cre.Na.Ge? Morti sospette, forze oscure strisciano nella mente di Michele Astengo, mentre Genova si mette in maschera, assumendo il suo aspetto più inquietante. Un'indagine che porterà Michele Astengo a smarrire anche sé stesso, facendo riemergere frammenti della sua vita che teneva sepolti. La suggestione può essere l'ultimo passo verso la fine.

Categoria: Giallo - thriller - noir

Editore: Fratelli Frilli Editore

Collana: I Tascabili

Anno: 2019

ISBN:

Recensito da Ornella Donna

Le Vostre recensioni

Torna l’investigatore Michele Astengo in Dare e avere di Novelli & Zarini. Michele Astengo, ex poliziotto, ora investigatore privato, un uomo misantropo, fortemente avezzo ad ogni forma di sentimento, di lui si dice che conosce perfettamente “l’arte dell’approssimazione”, ovvero: “Stratega io, quasi una barzelletta. Sun Tzu, l’arte della guerra. Michele Astengo, l’arte dell’approssimazione.”

Nel lavoro, abile e intuitivo, a volte privo di qualunque scrupolo, che lo porta ad agire spesso modo discutibile: “Niente di più disdicevole e meschino. Mi capita spesso di essere, diciamolo pure, una merda. Fa parte del lavoro. La parte del lavoro più oscuro. Manipolare le persone fino a farle dire quello che mi serve.”

In questo romanzo si occupa di un caso oscuro e difficile. Il suo cliente è un noto imprenditore locale, Gilberto Ruggeri che, dopo aver assistito incredulo al suicidio del nipote (si è dato fuoco gettandosi una tanica di benzina sul corpo), decide di indagare su una strana finanziaria chiamata Cre.Na.Ge. e affida ad Astengo l’incarico di recuperare i documenti personali finiti per sbaglio nelle loro mani. Inizia così per il nostro investigatore una discesa agli inferi brutale e contraddittoria, dove nulla è come appare, e lui stesso finisce per rischiare la vita.

Un libro ben congegnato, dalla trama avvincente e trascinante. Un viaggio nel mondo dell’alta finanza, compiuto con distacco e notevole dose di cinismo, che colpisce nel profondo per l’attinenza con la realtà quotidiana. Il dipinto di una società priva di scrupoli, dove la ricchezza è obiettivo precipuo di vita, da raggiungere a qualunque costo, anche al prezzo di sacrificio umano. Un “Dare e avere” sbilanciato, con totale sprezzo del pericolo e della vita.

Il sito web di Fratelli Frilli Editori

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Zarini

&

Novelli

Libri dallo stesso autore

Intervista a Novelli & Zarini

L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE

Kundera Milan

Riccardin dal ciuffo (Riquet à la houppe)

Vivere di Ilaria Spes in una videopoesia di Massimo Rotundo

Vedere la luce: Il mare della giovinezza di Platonov