
UNA VITA ALLO SBANDO
Tyler Anne
Descrizione: Nell'estremo lembo della provincia ferrarese, dove il Po incontra il mare, Giovanni e Iolanda, fratelli e nemici, devono patteggiare per sopravvivere...
Categoria: Giallo - thriller - noir
Editore: Le Mezzelane
Collana: Ossessioni
Anno: 2017
ISBN: 9788899964559
Nella profonda America della fine degli anni sessanta, Evie Decker è una ragazza timida e leggermente sovrappeso, orfana di madre. Evie vive con il padre, un professore di matematica che fatica a comprenderla, e passa le giornate a leggere romanzi rosa e ascoltare la radio. E proprio alla radio Evie scopre la voce seducente di un cantautore rock, Bertram «Drumstrings» Casey, di cui si innamora perdutamente. Evie comincia a seguite Casey a tutti i concerti, e per farsi notare arriva a incidersi sulla fronte il suo nome con una forbicina da unghie. La trovata sembra avere successo e attira le attenzioni di Casey sulla piccola e scialba Evie, che riesce così a conquistare l’uomo dei suoi sogni. È un momento di felicità per la ragazza, ma proprio quando tutto sembra andare per il verso giusto, suo padre muore di infarto e la vita di Evie viene sconvolta di nuovo…
UNA VITA ALLO SBANDO
Tyler Anne
Lorenzo, padre Pizzarro, Quèlo, il Massone, Vulvia, Aniene e le memorabili interpretazioni di Tremonti, Venditti e Rutelli; queste e altre le voci, vecchie e nuove, di Corrado Guzzanti, raccolte in un unico volume animato da ironia corrosiva e raffinata comicità. Un viaggio satirico attraverso gli ultimi vent'anni di storia italiana, uno specchio del paese immerso nella crisi, un ritratto della sua classe dirigente e dei "mostri" che ne popolano l'apparente normalità, una riflessione sui vizi e i difetti degli italiani attraverso personaggi dall'irresistibile ironia. Una guida completa ai testi dei personaggi di Corrado Guzzanti che contiene il testo completo di "Aniene 2. Molto rigore per nulla" e il meglio delle battute storiche di uno degli attori di satira più amati in Italia.
PAROLA DI CORRADO
Guzzanti Corrado
«Humanitas. Ecco quello che si troverà in queste poesie. Semplicemente l'uomo; l'uomo che vaga alla ricerca di sé e delle cause ultime e prime sin dalla notte dei tempi; l'uomo che aspira al cielo e all'infinito pur rimanendo nel suo platonico carcere di carne e apparenze; l'uomo che accende l'intelletto, va oltre la realtà, addentrandosi nelle pianure dell'anima e del pensiero, per elevarsi dalla propria condizione terrena e raggiungere un'armonia e un equilibrio spirituale apparentemente lontani e difficilmente afferrabili».
Una presentazione per Riccardo Magni
Magni Riccardo
Il nuovo romanzo di Roberto Saviano edito da Bompiani. Con una scrittura iperrealistica, sincopata, emozionante, Saviano ci narra di che lacrime e di che sangue grondi la giustizia, la ricerca della verità. E ricompone le macerie del male con la forza della letteratura.
Solo è il coraggio
Saviano Roberto
LEGGI COMMENTI ( 1 commento )