
Istituto di bella morte
Ely David
Descrizione: L'"Antigone", la più antica delle sette tragedie sofoclee pervenutaci, riportò la vittoria negli agoni tragici del 442 a. C. e narra di Antigone che trasgredisce gli ordini del re Creonte in nome delle leggi divine e decide di seppellire il fratello Polinice. "Edipo re" è uno dei capolavori del teatro tragico di tutti i tempi; uno dei monumenti della poesia e del pensiero greco. Il re tebano che inconsciamente uccide il padre e sposa la madre, e che poi lentamente scopre i propri misfatti, non è solo il protagonista di un dramma scenico tecnicamente perfetto, ma altresì il simbolo dell'oscura, inconsapevole vicenda dell'uomo, creatura di enorme e nessun valore, di sublime e inetta capacità, alla fine sventurata. Ma quando poi "Edipo a Colono" riprende la storia e presenta il protagonista che, dopo essersi accecato, a distanza ormai di anni, approda con l'unico sostegno della figlia Antigone alla terra ospitale di Atene per morirvi, il delitto e la sventura hanno trovato nella sofferenza la catarsi. Gli orrori sono resi sublimi, l'esperienza eroica. La tensione si è allentata, l'equilibrio ristabilito, e la tragedia, ancora dolente ma piena di saggezza e di affetti, sfuma in una religiosità rasserenante.
Categoria: Teatro
Editore: Einaudi
Collana: Tascabili Classici
Anno: 2009
ISBN: 9788806196516
Il libro - uscito per la prima volta nel 1964, quando gli Stati Uniti avevano appena perso Kennedy - è stato ripubblicato da Cliquot
Istituto di bella morte
Ely David
Giapponesi si nasce
Paolo Soldano
IL SILENZIO IMPERFETTO – di Aldo Penna
Il fallimento della letteratura araba (nella traduzione): Il fallimento dei recensori
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )