Narrativa

FAHRENHEIT 451

Bradbury Ray

Descrizione: Montag fa il pompiere in un mondo dove gli incendi, anziché essere spenti, vengono appiccati. Armati di lunghi lanciafiamme, i militi irrompono nelle case dei sovversivi che conservano libri o altra carta stampata e li bruciano: così vuole la legge. Ma Montag non è felice della sua esistenza alienata, fra giganteschi schermi televisivi e slogan, con una moglie indifferente e passiva e un lavoro che svolge per pura e semplice routine. Finché un giorno, dall'incontro con una donna sconosciuta, nasce un sentimento impensabile, e per Montag il pompiere inizia la scoperta di un mondo diverso da quello in cui è sempre vissuto, un universo di luce non ancora offuscato dalle tenebre della società tecnologica imperante. Scritto nel lontano 1953, Fahrenheit 451, romanzo prediletto di artisti del calibro di Aldous Huxley e Francois Truffaut, attesta ancora oggi Bradbury tra i massimi scrittori di fantascienza di tutti i tempi.

Categoria: Narrativa

Editore: Mondadori

Collana:

Anno: 2000

ISBN: 9788804487715

PRIMA EDIZIONE

FAHRENHEIT 451

Editore:

Anno: 1953

Info:

Recensito da Peppe

Le Vostre recensioni

Più di mezzo secolo fa, Ray Bradbury scriveva “Farenheit 451″, protagonista Guy Montag, un vigile del fuoco sui generis che riscopre se stesso fuggendo dall’omologazione.

L’attualità del racconto è sconvolgente, la profezia non è ad oggi totalmente scongiurata.

Il seme della ribellione è fertile nel terreno della dittatura.

Un romanzo di fantascienza ambientato in un mondo standardizzato nel mito monopolistico delle televisioni. I libri sono banditi, la delazione è incoraggiata contro chi detiene o consulta opere di letteratura d’ogni genere. I contravventori individuati e puniti, lo strumento per la purificazione dal reato è il fuoco.

In una futuristica inquisizione un corpo di vigili del fuoco spegne gli slanci della coscienza, derivanti dalla pratica della lettura, bruciando ogni forma di scritto.

In questo mondo immaginario l’informazione è propinata tramite enormi schermi interattivi che indottrinano la popolazione formando una pacifica coscienza sociale.

La lettura però è una passione che infiamma e brucia più di ogni rogo. Leggere un libro è tanto intimo da restarti dentro, così chi è contaminato da questa pratica non soggiace alla schiavitù del sistema, ma s’industria per protendere verso la libertà.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Ray

Bradbury

Libri dallo stesso autore

Intervista a Bradbury Ray

Venezia, 1725. Un uomo in Baùta si aggira, di notte, tra le calli della città. Il Nobilhomo Nicolò Testier Gritti è un giovane brillante, dedito al vizio e alle donne...

Venetia nigra

Vizzino Alessandro

Protetti e intoccabili. Sono 2 milioni di italiani divisi nelle 25 sacche di privilegio degli ordini professionali. Avvocati, ingegneri, psicologi, medici, farmacisti, notai, giornalisti, chimici, commercialisti... Rappresentano il 12,5 per cento del Pil. Hanno enti previdenziali propri, che gestiscono un tesoro di 40 miliardi di euro investiti in immobili e titoli finanziari. Il solo patrimonio dell'ordine dei medici vale 9,3 miliardi di euro. 4,5 quello degli avvocati; 4,3quello di architetti e ingegneri. Il presidente della Cassa dei medici guadagna circa 10.000 euro lordi al mese più 600 euro a ogni riunione a cui partecipa. L’élite al comando annovera 18,000 persone, impegnate in quotidiani giochi di potere, lotte interne, investimenti occulti, vere e proprie azioni di spionaggio e controspionaggio. Questo libro entra per la prima volta dentro gli ordini, ne racconta il funzionamento, i soldi e i traffici finanziari, gli scandali e le inchieste, i poteri forti che li animano, tra logge massoniche e gruppi religiosi come Opus Dei e Comunione e Liberazione, la presenza in Parlamento. Un sistema che risale a più di un secolo fa. Ancora oggi potentissimo e mai raccontato.

I veri intoccabili

Stefanoni Franco

Monique ha sempre creduto nel suo matrimonio. Soprattutto, ha sempre creduto nel suo ruolo di moglie: muoversi sicura per casa, gestire la vita familiare, provvedere agli altri con la certezza di essere necessaria. Ma è bastata una frase di Maurice: "C'è una donna". E se Monique è tradita dal marito, la madre di Philippe lo è dal figlio, che al progressismo materno preferisce lo spirito pratico e conservatore della moglie. Murielle, invece, non ha né mariti né figli con cui scontrarsi: due matrimoni finiti male e il suicidio della figlia la condannano a una solitudine che la rende cruda e volgare, astiosa verso il mondo e verso un Dio che forse non c'è. Tre racconti, tre donne, tre crisi.

Una donna spezzata

De Beauvoir Simone

L'alba di un giorno qualsiasi della primavera 2009, davanti all'ufficio di collocamento di una cittadina americana, si è formata una lunga coda di giovani, donne, uomini che sperano di trovare un lavoro. All'improvviso su di loro piomba una rombante Mercedes grigia, che spazza decine di persone per poi sparire alle prime luci del giorno. Il killer non sarà mai trovato. Un anno dopo, un poliziotto che sta per andare in pensione, William Hodges, riceve il beffardo messaggio di Mr. Mercedes, che lo sfida a trovarlo prima che lui compia la prossima strage. Nella disperata corsa contro il tempo e contro il mostro, il vecchio Hodges può contare solo sull'intelligenza e l'esperienza per fermare il suo sadico nemico. Inizia quindi un'incalzante caccia all'uomo, una partita a scacchi tra bene e male.

Mr. Mercedes

King Stephen