Narrativa

FAHRENHEIT 451

Bradbury Ray

Descrizione: Montag fa il pompiere in un mondo dove gli incendi, anziché essere spenti, vengono appiccati. Armati di lunghi lanciafiamme, i militi irrompono nelle case dei sovversivi che conservano libri o altra carta stampata e li bruciano: così vuole la legge. Ma Montag non è felice della sua esistenza alienata, fra giganteschi schermi televisivi e slogan, con una moglie indifferente e passiva e un lavoro che svolge per pura e semplice routine. Finché un giorno, dall'incontro con una donna sconosciuta, nasce un sentimento impensabile, e per Montag il pompiere inizia la scoperta di un mondo diverso da quello in cui è sempre vissuto, un universo di luce non ancora offuscato dalle tenebre della società tecnologica imperante. Scritto nel lontano 1953, Fahrenheit 451, romanzo prediletto di artisti del calibro di Aldous Huxley e Francois Truffaut, attesta ancora oggi Bradbury tra i massimi scrittori di fantascienza di tutti i tempi.

Categoria: Narrativa

Editore: Mondadori

Collana:

Anno: 2000

ISBN: 9788804487715

PRIMA EDIZIONE

FAHRENHEIT 451

Editore:

Anno: 1953

Info:

Recensito da Peppe

Le Vostre recensioni

Più di mezzo secolo fa, Ray Bradbury scriveva “Farenheit 451″, protagonista Guy Montag, un vigile del fuoco sui generis che riscopre se stesso fuggendo dall’omologazione.

L’attualità del racconto è sconvolgente, la profezia non è ad oggi totalmente scongiurata.

Il seme della ribellione è fertile nel terreno della dittatura.

Un romanzo di fantascienza ambientato in un mondo standardizzato nel mito monopolistico delle televisioni. I libri sono banditi, la delazione è incoraggiata contro chi detiene o consulta opere di letteratura d’ogni genere. I contravventori individuati e puniti, lo strumento per la purificazione dal reato è il fuoco.

In una futuristica inquisizione un corpo di vigili del fuoco spegne gli slanci della coscienza, derivanti dalla pratica della lettura, bruciando ogni forma di scritto.

In questo mondo immaginario l’informazione è propinata tramite enormi schermi interattivi che indottrinano la popolazione formando una pacifica coscienza sociale.

La lettura però è una passione che infiamma e brucia più di ogni rogo. Leggere un libro è tanto intimo da restarti dentro, così chi è contaminato da questa pratica non soggiace alla schiavitù del sistema, ma s’industria per protendere verso la libertà.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Ray

Bradbury

Libri dallo stesso autore

Intervista a Bradbury Ray

Quando una coppia in divisa bussa alla sua porta, Manuel, scrittore di successo ossessivamente dedito alla stesura del prossimo bestseller, intuisce all'istante che dev'essere accaduto qualcosa di grave ad Alvaro, l'uomo che ama e al quale è sposato da anni. E infatti il corpo senza vita del marito è stato ritrovato al volante della sua auto, inspiegabilmente uscita di strada tra le vigne e i paesaggi scoscesi della Galizia, a chilometri di distanza dal luogo in cui Alvaro avrebbe dovuto trovarsi al momento dell'incidente. Sconvolto, Manuel parte per identificare la salma. Ma giunto a destinazione si ritrova invischiato in un intrico di menzogne, segreti e omissioni che ha al centro la ricca e arrogante famiglia d'origine del marito. Con l'aiuto di Nogueira, poliziotto in pensione dal carattere ruvido, e di Padre Lucas, il prete locale amico d'infanzia di Alvaro, Manuel indaga sulle molte ombre nel passato dei Muñiz Dávila e sulla vita segreta dell'uomo che si era illuso di conoscere quanto se stesso.

Tutto questo ti darò

Redondo Dolores

Parlami di me. Tutti hanno un posto a cui tornare - Il romanzo di Graziella Dotta, vincitrice del concorso letterario La Quercia del Myr

Parlami di me

Dotta Graziella

Pietro Malatesta, poliziotto ferrarese con un passato da teppista, che gira solo in bicicletta e che divide la casa con la madre, l'ex moglie, un figlio nullafacente e il Boy, il palestrato zero-cerebro che sta con la sua ex, è uno sbirro decisamente atipico, connotabile sulla falsa riga di tanti eroi del fumetto e della tv Anni '70 (non per niente Malatesta ha come mito Starsky di Starsky & Hutch e si veste come lui). Le storie sono brevi, accattivanti, pienamente inserite nel genere 'giallo di provincia', e si snodano in una Ferrara multi-etnica, alle volte sporca e un po' barbara, fatta di ultrà della Spal, bevute nei bar, adolescenti fancazzisti imitatori di mode, spaccio, colori politici che paiono mai sbiadire. Il volume si compone dei romanzi brevi: "Nero ferrarese", "Il recinto delle capre" e "Il cinematografo".

Malatesta. Indagini di uno sbirro anarchico

Mazzoni Lorenzo

Per una breve stagione, seguita al crollo del Muro di Berlino, in Italia le forze politiche si sono scoperte "liberali": la sinistra intestandosi alcune riforme (modernizzazione del welfare e del diritto del lavoro, privatizzazioni, liberalizzazioni), la destra adottando un vocabolario debitore alla stagione di Reagan e Thatcher. Questo libro restituisce al libero mercato la sua dimensione originaria e più appropriata: un sistema di idee, naturalmente alternativo e in concorrenza con altri, ma autonomo e coerente di per sé.

L’intelligenza del denaro

Mingardi Alberto