Giallo - thriller - noir

Giallo di zucca

Converti Gaia

Descrizione: Se il giallo all’inglese l’avessero inventato i ferraresi, probabilmente assomiglierebbe a questo. Una vicenda ironica e delittuosa che intende sottolineare un fatto: in provincia non si crepa solo di noia. E poco importa se l’investigatore non porta il trench e se il suo braccio destro ha quattro zampe: a volte le cose serie richiedono improvvisazione e senso dell’umorismo. Sullo sfondo di una Ferrara in festa, un killer, sfigato ma con tanta buona volontà, appende per il collo un losco individuo, proprio lì, nella libreria del centro. Così, a suon di vittime, la vicenda ci condurrà a spasso per Ferrara, in compagnia di un fotografo della Scientifica costretto a riallacciare i contatti col parentado ferrarese: solo scoprendo l’autore di quell’omicidio, e di quelli che seguiranno, potrà salvare il buon nome dei suoi familiari, presunti colpevoli di una faida libresca. Tra gare di sbandieratori e aperitivi, dalla Ferrara da bere a quella dei sobborghi, dalla Caritas locale alla Sacca di Goro, l’ambientazione reale e i nomi – storpiati ma non troppo – di alcune location permetteranno al lettore di passeggiare, e investigare, assieme ai protagonisti. E poi gattare, poliziotti imbranati, un commissario privo di scrupoli e dalle pessime maniere, ragazze in abiti succinti e indizi che rimandano ai personaggi delle fiabe. Un giallo all’inglese in salsa ferrarese che vuole essere un omaggio a Ferrara e alla ferraresità dei suoi abitanti.

Categoria: Giallo - thriller - noir

Editore: Betelgeuse Editore

Collana:

Anno: 2013

ISBN: 9788863490299

Recensito da Donatella Perullo

Le Vostre recensioni

Luca fa il fotografo. Non ritrae modelle, non immortala paesaggi suggestivi né scene da matrimoni o comunioni. Luca è un poliziotto, lavora nella Scientifica, fotografa cadaveri ed è contento di farlo, anche se è restio ad ammetterlo. Vive con Poirot, un Pastore Belga molto comunicativo e furbo, che passa gran parte della sua giornata a guardare Animal Planet in televisione e impiega il tempo restante a tormentare il suo padrone.

La vita di Luca scorre tranquilla fin quando non riceve una telefonata dal cugino Pierfi, che lo invita a Ferrara per partecipare alla sua festa di laurea. Luca sa di non poter fare a meno di accettare il tedioso invito, ma una notizia letta su un quotidiano lo invoglia ad acconsentire.

A Ferrara, nella libreria concorrente di quella degli zii, è stato trovato il cadavere di un uomo impiccato. Il defunto è un professore di liceo e la notizia stuzzica l’istinto investigativo di Luca che decide all’istante di partire per Ferrara con il suo inseparabile Poirot.

Inizia così Giallo di Zucca, il divertente romanzo di Gaia Conventi. È un giallo sui generis, incentrato non solo sulla ricerca della risoluzione del mistero che aleggia intorno all’evento criminoso, ma anche sulle caratteristiche pittoresche di alcuni personaggi e sulle vicende ironiche, a volte al limite dell’umoristico, che derivano da gran parte delle loro azioni. Il rapporto fortemente comunicativo tra cane e padrone spicca e diverte. I due sono assortiti alla perfezione e danno vita a situazioni brillanti.

In primo piano nel romanzo è però anche Ferrara, con la sua storia, le sue strade, le sue piazze e le sue abitudini. La città spicca come una vera protagonista e si lascia accarezzare dalle descrizioni della Conventi prestandosi con piacevolezza come palcoscenico degli avvenimenti narrati.

Giallo di zucca è un romanzo scorrevole e ben strutturato. La penna di Gaia Conventi è precisa e sicura e la sua vena ironica, sagace e irrefrenabile.

Gaia Conventi è nata a Goro, ma è vissuta per molti anni a Ferrara. Nata nel 1974 inizia la sua carriera da scrittrice nel 2003. Nel 2005 esordisce con l’e-book “I deliziosi delitti di LittleTown”, reso poi cartaceo dall’editrice Edigiò. Dopo diverse ottimi piazzamenti in concorsi letterari, nel 2012 pubblica La morte in pentola edito da Forme Libere. Oggi con Giallo di zucca conferma il suo talento.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Da lassù abbraccia piazza Trento e Trieste – i-LIBRI

[…] Gaia Conventi, ferrarese doc e impareggiabile animatrice del blog Giramenti (https://gaialodovica.wordpress.com/), è l’autrice di “Giallo di zucca”. Mentre attendiamo il sequel di quest’opera, Vi segnaliamo il nostro commento all’opera prima:  http://www.i-libri.com/libri/giallo-zucca-gaia-conventi/ […]

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Gaia

Converti

Libri dallo stesso autore

Intervista a Converti Gaia

Opera finalista al Premio letterario Marchesato di Ceva 2020

Il sole che non c’è

Persiani Maurizio

Torino, 2 aprile 1945. Ermanno Zazzi è un parà della Folgore pronto a partire per difendere gli ultimi avamposti fascisti. Prima ancora che nero, il suo cuore è granata. La visita del suo vecchio compagno di battaglie Hrubesch, Obersturmfuhrer delle SS, non potrebbe capitare in una giornata migliore: allo stadio Mussolini è in programma il derby. Una battaglia autentica, altro che rastrellamenti sulle montagne. I due amici assisteranno al derby più furioso della storia, con spari e risse sugli spalti, fin quando l’arbitro sospenderà la partita dopo 60, lunghissimi minuti: più che bastevoli allo Hrubesch per capire che, a prescindere da fascisti e comunisti, “il derby è il derby. E noi siamo del Toro”.

Ma in seguito a rudi scontri

Culicchia Giuseppe

Questa è la storia di una solitudine individuale e collettiva scritta sotto forma di diario. Protagonista è Santomè, inpiegato in una grossa azienda di Montevideo, schiacciato dalla monotonia della vita di ogni giorno. Vedovo, vicino alla pensione, Santomè ha difficoltà a stabilire un rapporto con i suoi figli. Ma quando nell'azienda viene assunta la giovane Laura, Santomè sente nascere un amore insperato che lo porterà a vivere una relazione clandestina, che sembra illuminare il suo futuro.

La tregua di Mario Benedetti

Benedetti Mario

E se avessimo davvero una seconda possibilità? Cinque giovani si ritrovano sospesi in una dimensione parallela, prigionieri del gioco crudele di un’oscura creatura che si fa chiamare il Millantatore. Perché l’enigmatico personaggio li ha riuniti e chiede proprio a loro di combattere il suo acerrimo nemico? Possono davvero fidarsi di lui? Per scoprirlo, i cinque protagonisti dovranno intraprendere un viaggio allucinante nel proprio passato e leggere in un’altra luce le vicende che li hanno portati fin là; un viaggio che metterà a dura prova anche la fiducia reciproca. Tra vertiginose sequenze di prospettive e trame sapientemente intrecciate, la giovanissima Luana Semprini conduce i lettori in uno scenario inquietante, sempre in bilico tra il mondo reale e un aldilà mai esplorato.

LIMBUS

Semprini Luana