Narrativa

GLI IMPLACCABILI

Cimbrico Giorgio

Descrizione: Gli Implaccabili sono stati - e sono - così tanti che hanno costretto a un sequel. Dicono sia il sintomo di un successo iniziale e tutto sommato è stato proprio così. Forse non sarà l’unico perché il pianeta ovale è più grande di Giove, più misterioso di Marte, più ammantato di nebbie da squarciare di Mercurio, più fascinoso del Parnaso dipinto da Mantegna. E così, se il professor Umberto Eco si è lanciato nella classificazione delle terre e dei luoghi leggendari, è venuto naturale proseguire su questa strada di uomini e fatti che leggendari non sono, ma che il trascorrer del tempo sta mutando in ruvidi semidei, in momenti che val la pena tornare a accarezzare. La nostalgia non è tristezza, è solo l’amo per ripescare dentro di noi Nelson Mandela che diventa Springbok, Jean Prat che smonta gli All Blacks, Danie Craven che, come lo zio Sam, invita ad arruolarsi, i Natives che giocano una partita lunga un anno e mezzo. Tra gli attori di Implaccabili 2 ci sono anche loro e non solo loro.

Categoria: Narrativa

Editore: Absolutely Free

Collana:

Anno: 2011

ISBN: 9788868580131

Recensito da Walther Galvalisi

Le Vostre recensioni

Difficile recensire un libro che parla della passione che, ad oggi, ha divorato la metà esatta della mia vita.

Il rugby è “possessivo”, una volta che ti ha catturato è difficile che ti lasci andare. Come in tutti gli sport, le gioie delle vittorie (molte) sono bilanciate dalle sconfitte (moltissime) e dagli infortuni (innumerevoli), quello che fa la differenza è il senso di squadra, di gruppo, di attaccamento ai compagni (e perché no? Anche agli avversari) che il rugby infonde nei propri adepti.

“Gli implaccabili”, a modo suo, parla di rugbisti eccelsi (non come il sottoscritto!), alternando pure e semplici cronache sportive con resoconti tratti dalla vita di ognuno di essi.

Si parte da lontano, da quel 1823, anno in cui William Webb Ellis “con supremo disprezzo per le regole del football com’era giocato a quel tempo, per primo presa la palla tra le braccia e con essa corse, originando il gioco del Rugby” e, attraverso storie e aneddoti su alcuni dei personaggi che hanno reso questo sport così ricco di fascino, si trascorrono quasi due secoli.

La prima metà di “Gli implaccabili” è a tratti commovente. Più che di campi da gioco si parla dei campi di battaglia della Prima Guerra Mondiale a cui parteciparono moltissimi giocatori dell’epoca: arruolati e spediti al fronte. Ecco quindi Edgar Mobbs, campione inglese; Dave Gallaher, baffuto ex capitano degli All Blacks disperso nel tritacarne di Passchendaele; Cyril Lowe, fisico minuto ma grinta da vendere, asso del biplano e che tornerà dal fronte per ricominciare con il rugby internazionale nel 1919 e come addestratore della RAF nel secondo conflitto mondiale. Si susseguono cronache di vicende trionfali, tristi, eroiche, amare e così via.

Nella seconda metà del volume si comincia a parlare sempre più di rugby giocato, dell’atmosfera che circonda e avvolge i campi, gli stadi e gli spogliatoi.

Ecco quindi ricchi dettagli sul Galles degli anni settanta, più che una squadra un vero e proprio All-star team. La storia delle cattedrali della palla ovale: il Millenium a Cardiff, Croke Park a Dublino (noto soprattutto per il tragico Bloody Sunday) e Twickenham a Londra.

Si chiude con il difficile outing di Gareth Thomas, ex nazionale gallese, e con Sir. Jonny Wilkinson che nel 2003 ha regalato un mondiale all’Inghilterra e che, da allora, continua a lottare (vincendo) con una serie di infortuni da brivido. Tra gli aspetti da sottolineare c’è la scelta di dare spazio a tante storie meno note (ma ugualmente fascinose), rispetto alle più osannate cronache dei fortissimi neozelandesi e del Sudafrica di Mandela.

Ho apprezzato particolarmente i titoli dei capitoli: aforismi di velata (ma neanche troppo!) ironia.

Note dolenti? Poche per il sottoscritto.

La prima riguarda non la sostanza ma la forma del testo. Personalmente, infatti, non sono un cultore dello stile telegrafico: ne riconosco l’impatto vincente sul lettore ma non ne apprezzo l’effetto sulla scorrevolezza dei periodi!

La seconda annotazione non riguarda il volume in sé, bensì la non obiettività di chi recensisce (me-medesimo). Spiego meglio: essendo appassionato di rugby, mi sono facilmente lasciato trasportare dalla narrazione e dall’atmosfera. Sarei curioso a questo punto di passare la palla (quale migliore espressione, visto il contesto) a voi lettori, a digiuno di questo fantastico sport, e scoprire cosa ne pensate!

Chissà, magari un giorno ci ritroveremo su quei campi infangati, erbosi o secchissimi che frequento la domenica pomeriggio…

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Giorgio

Cimbrico

Libri dallo stesso autore

Intervista a Cimbrico Giorgio

Quando Anastasia Steele, graziosa e ingenua studentessa americana di 21 anni, incontra Christian Grey, giovane imprenditore miliardario, si accorge di essere attratta irresistibilmente da quest’uomo bellissimo e misterioso e di volerlo a tutti i costi. Incapace a sua volta di resisterle, anche lui deve ammettere di desiderarla, ma alle sue condizioni. Presto Anastasia scoprirà che Grey ha gusti erotici e pratiche sessuali decisamente singolari ed è un uomo tormentato dai suoi demoni e consumato dal bisogno di controllo. Nello scoprire l’animo enigmatico di Grey, Anastasia conoscerà per la prima volta i suoi più oscuri desideri.

Cinquanta sfumature di rosso

James E. L.

La guerra è finita da due anni e Charlie St Clair non ha ancora notizie della cugina Rose, dispersa in Francia. Stanca di quell'incertezza e dell'atteggiamento rassegnato della famiglia, per cui l'intraprendenza di Rose è sempre stata motivo d'imbarazzo, Charlie scappa di casa per andare a cercarla. Con sé ha un unico indizio: l'indirizzo di una donna di Londra. Tuttavia Eve Gardiner si rifiuta di collaborare. Sta per mettere alla porta quella ragazzina insolente, quando Charlie fa il nome di René, l'uomo per cui lavorava Rose. Allora Eve ci ripensa. Perché, cercando Rose, potrebbe finalmente trovare la vendetta che aspetta da trent'anni... Nel 1915, Eve Gardiner arriva a Lille con un documento falso e con l'entusiasmo dei suoi diciassette anni. Con quel faccino innocente, è la spia perfetta. Infatti viene subito assunta in un bistrot e gli ufficiali tedeschi che lo frequentano non si fanno remore a discutere i loro piani davanti a lei. L'unico che sembra accorgersi della sua presenza è il proprietario, René Bordelon, un collaborazionista scaltro e spregevole, che inizia a corteggiarla. Eve ancora non lo sa, ma René segnerà il suo trionfo e la sua rovina... Charlie ed Eve sono molto diverse, eppure condividono la stessa determinazione, lo stesso coraggio nel combattere per quello in cui credono. Facendo affidamento l'una sull'altra, intraprenderanno un cammino costellato di tradimenti e di segreti e, insieme, riusciranno finalmente a ritrovare la verità e, con essa, la pace.

Fiori dalla cenere

Quinn Kate

La tragedia d’un personaggio (commento e testo)

Negli anni '30 lo stato di Bahia, terra di cacao e di grandi latifondisti, diviene il miraggio per migliaia di diseredati che accorrono alla ricerca di un lavoro. Amado ha visto, ha studiato quella realtà con l'intelligenza di un etnologo o di un antropologo, e ha poi trasfuso in queste pagine tutta la sua capacità di raccontare, da autentico cantastorie della vita brasiliana. Mettendosi lui stesso nella parte di un bracciante, alfabetizzato ma incolto, nato da famiglia benestante però costretto da un rovescio finanziario a cercare lavoro, Amado racconta di fatiche disumane e di amori travolgenti e sensuali, di crudele violenza e di altruismo, di ingenuità e di fede, di morte e di sofferenza, di prepotenze dei fazendeiros e di spensierata allegria dei giovani, dipingendo con i suoi forti e coinvolgenti colori il quadro di un mondo e di tante vite.

Cacao

Amado Jorge