
CRISALIDE ROSA
Pivari Cristiana
Descrizione: Una vita ricostruita attraverso le storie d'amore. Dodici ritratti femminili, dodici donne diversissime luna dall'altra ma accomunate dal forte e immarcescibile sentimento amoroso. Frammenti di vita che si incastrano per formare un puzzle caleidoscopico il cui risultato è sicuramente un inno all'amore, al sesso, alle donne. C'è Campy, la ragazza di campagna, che ama le moto e i motociclisti. C'è Vacuy, la perfetta groupie armata di macchina fotografica per immortalare tutti i concerti. C'è Soldy, conosciuta sui social e che presto si rivela un vero e proprio incubo. Ci sono loro e c'è il protagonista. E anche un finale insolito, inaspettato, originale. È tutta finzione o è tutta verità?
Categoria: Narrativa
Editore: Kowalski
Collana: Narrativa
Anno: 2014
ISBN: 9788874968442
Recensito da Simone Pozzati
Le Vostre recensioni
...
Leggi tutto
Aggiungi un tuo commento
Scrivi la tua recensione
Che cos’è la vita? Una scalata verso la salvezza da se stessa, risponde Silvia, trentacinquenne più che carina, ragazza che non si sente né donna né bimba, scrittrice o forse scrittora, crisalide che magari, un giorno, sarà farfalla, ma con i suoi tempi e i suoi modi. Vi riuscirà? Non è detto, forse non è così importante il risultato finale, ma la ricerca di sé che Silvia conduce tra amiche e presunti uomini della vita, fra situazioni ai limiti del grottesco e lo scodinzolio del suo pelosissimo cane, riempie il libro di una fresca essenza vitale, questa sì irrinunciabile. Una Bridget Jones all’italiana? Solo in parte, anche se non mancano ossessioni personali, manie e stranezze della vita, e una buona dose di sarcasmo nell’osservarle. Più di Bridget, Silvia rappresenta le eterne ragazze di oggi, dà spessore ai loro pensieri, mette in piazza le ansie e i propositi. In fondo, si può restare crisalidi per tutta la vita, se non si ha la sicurezza di diventare una farfalla speciale.
CRISALIDE ROSA
Pivari Cristiana
Mi chiamo Teresa Ciabatti, ho quarantaquattro anni e non trovo pace. Voglio scoprire perché sono questo tipo di adulto, deve esserci un'origine, ricordo, collego. Deve essere successo qualcosa. Qualcuno mi ha fatto del male. Ricordo, collego, invento. Cosa ha generato questa donna incompiuta?
La più amata
Ciabatti Teresa
2010, Baia di Hudson. Allyson Gordon è una giovane ragazza di diciannove anni che vive a Churchill, un freddo e misterioso paesino di appena tremila abitanti nel Nord del Canada.Quando, in circostanze del tutto misteriose, conoscerà un giovane ragazzo indiano di nome Adahy e il suo amico Sewati, la sua vita cambierà inesorabilmente. Ben presto Allyson capirà il legame antico che unisce Adahy alla sua famiglia, scoprendo la verità sulle morti premature dei suoi antenati e di suo padre. Con l'aiuto dell'amico indiano Sewati dovrà cercare di salvare se stessa dalla medesima fine&Di origini abruzzesi, Lucilla Leone nasce a Roma nel 1975, dove risiede tuttora con il marito e i due figli. La passione per la scrittura la accompagna sin dai tempi delle Scuole Superiori.
Indio
Leone Lucilla
I due terzi delle malattie croniche - come cancro, infarto cardiaco, angina, ictus, diabete, ipertensione, osteoporosi e obesità - che flagellano la società occidentale dipendono dalla dieta: possiamo ammalarci e morire non solo per l’insufficienza ma anche per il troppo cibo. Poiché la nostra salute dipende da ciò che mangiamo, è importante conoscere i principali nutrienti, le calorie e i gruppi di cibi vegetali, e le raccomandazioni particolari per garantire l’adeguatezza nutrizionale della dieta. Ogni ricetta è corredata da un breve commento introduttivo con gli abbinamenti più adatti e da tabelle con i valori nutrizionali, per venire incontro alle esigenze di mangiare bene, tenendo sotto controllo il peso e la propria salute. Ricette gustose e per tutte le esigenze e un intero capitolo dedicato alle pizze e ai «calzoni» vegan.
La cucina diet_etica
Barbero Emanuela
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )