Letteratura irlandese

I viaggi di Gulliver

Swift Jonathan

Descrizione: Attraverso le avventure di Gulliver l'autore si sfogò contro una congiuntura sociale e politica dell'Inghilterra del primo Settecento e soprattutto contro l'intolleranza, la corruzione, l'avidità, l'ipocrisia della cieca fiducia nella scienza.

Categoria: Letteratura irlandese

Editore: Mondadori

Collana: Oscar grandi classici

Anno: 2003

ISBN: 9788804519027

Recensito da Francesca Barile

Le Vostre recensioni

Capolavoro satirico, figlio del suo secolo, il Settecento, “I viaggi di Gulliver” è l’opera più nota di Jonathan Swift, scrittore e giornalista che scrive una parodia dei racconti di viaggio ,tanto di moda all’epoca, per denunciare i mali e le brutture della società e della politica del suo tempo.

Erroneamente considerato da molti contemporanei come un libro per ragazzi, come testimoniano alcune trasposizioni cinematografiche decisamente poco appropriate, il libro inizia con la denuncia della politica inglese nella prima parte dedicata alla permanenza del medico Lemuel Gulliver, protagonista della storia, a Lilliput, l’isola abitata da individui minuscoli.

La situazione si modifica totalmente nella seconda parte, dove Gulliver si ritrova a Brobdignag, terra dei giganti.
Oltre a soffermarsi sull’importanza delle dimensioni che possono determinare grossi problemi nella vita pratica (persino le mosche e le zanzare diventano fonte di pericolo), l’autore continua a criticare pesantemente le forme di governo e la politica europea, caratterizzandosi ancora una volta come un fustigatore di costumi e pensieri.

Il terzo libro, dedicato a Laputa, è senza dubbio più complesso: nell’accademia di Lagado, capitale di questa stravagante isola “volante”, il protagonista incontra degli scienziati dediti a studi totalmente inutili e ancora continuando il suo vagabondare ha modo di conoscere gli uomini più infelici della terra: immortali destinati a invecchiare, con tutte le terribili conseguenze del caso.

L’ultima parte, nella quale ormai la denuncia arriva ad attaccare l’intero genere umano, Gulliver incontra gli Houhymnns, cavalli sapienti che sono serviti dagli Yahoos, strani individui umani nell’aspetto ma bestiali nel comportamento.

Storia decisamente amara, che si conclude con il rifiuto perpetuo da parte del protagonista di avere contatti con esseri umani, quindi decisamente poco adatta agli spensierati gusti infantili e invece degna di maggiore analisi e speculazione.
Scritto in prima persona attribuendone a Gulliver la paternità, il racconto è arricchito da cartine e disegni dei vari luoghi visitati da Gulliver, a testimoniarne la presunta “verosimiglianza”.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Jonathan

Swift

Libri dallo stesso autore

Intervista a Swift Jonathan

Emozioni, storie, passioni all’ombra di una palla ovale, simbolo dello sport che più si è imposto all’attenzione del pubblico italiano in questi ultimi anni. Proprio nei giorni dedicati al Sei Nazioni, che vede il quindici azzurro impegnato contro i maestri francesi e britannici, escono i racconti rugbystici di Andrea Pelliccia, che rappresentano una ghiotta occasione per conoscere più da vicino il mondo del rugby e la sua magia. Dalla partita d’esordio di un quattordicenne non troppo convinto della propria passione per il rugby, alle emozioni di un arbitro italiano impegnato per la prima volta a Twickenham, autentica cattedrale della palla ovale; dalle vicende della squadra giovanile del Petrarca Padova in trasferta, viste con gli occhi dell’autista che li porta verso Parma, alla storia di una strana amicizia incentrata su un passato sportivo comune (ma un presente completamente opposto) fra un avvocato di successo e un mendicante; fino alla cronaca particolare di un allenamento con la Nazionale Italiana e al racconto thriller di due amanti rapiti da misteriosi malviventi, dove l’unico indizio è un portachiavi con un piccolo pallone ovale. Affrontando storie e generi diversi, Pelliccia regala un felice affresco dello sport nel quale, più che in altri, conta il rispetto della fatica e degli avversari.

Up & Under

Pelliccia Andrea

Che cos'è la verità? Pensi davvero di avere la risposta ad una domanda così apparentemente banale? Quella che leggerai è la storia di un uomo che un tempo era e aveva tutto ciò che desiderava per poi perdere ogni cosa macchiandosi delle colpe e dei crimini più gravi. Attraverso pezzi di quel passato e dei suoi sentimenti mescolati ad un presente senza speranza, ripercorrerai la sua storia finché troverà la chiave per riprendere in mano la sua vita. A quel punto, però, per la seconda volta si troverà di fronte ad una domanda che rimetterà tutto in discussione: che cos'è la verità? E Aidan capirà che trovare quella risposta, come spesso avviene con tutte le domande più importanti, non rappresenta affatto la fine della ricerca, ma solo l'inizio.

Di notte si vede più lontano

Pezzolla Indro

Il silenzio di Calli è popolato di immagini. Qualcosa di terribile le ha strappato la voce, ma non è riuscito a mettere a freno la sua fantasia. Il bosco è un rifugio per lei, ne conosce tutti gli angoli, sa dare un nome a ogni singolo rumore. Ma un giorno qualcuno la trascina fra quegli alberi così familiari, e per la prima volta si sente smarrita. Petra è la sua migliore amica, la compagna di giochi che la comprende alla perfezione. Qualcosa di molto più forte delle parole le unisce. Tutto accade una tranquilla mattina d'estate, e mentre sorge l'alba in una piccola cittadina dell'Iowa, due famiglie scoprono che le loro bambine sono scomparse. Antonia ha provato a essere la madre perfetta per Calli, nei limiti di un matrimonio che la lega a un uomo assente e spesso irascibile. E ora teme che in gioco ci sia ben altro che la voce di sua figlia. In un crescendo di tensione e colpi di scena, le due famiglie si confrontano con i propri limiti, con timori ancestrali e con il peso di segreti troppo difficili da rivelare, perché nulla è ciò che sembra... Una storia profonda raccontata, dove la fantasia e l'amicizia riescono a scalfire il più fìtto dei silenzi.

IL PESO DEL SILENZIO

Gudenkauf Heather

2010, Baia di Hudson. Allyson Gordon è una giovane ragazza di diciannove anni che vive a Churchill, un freddo e misterioso paesino di appena tremila abitanti nel Nord del Canada.Quando, in circostanze del tutto misteriose, conoscerà un giovane ragazzo indiano di nome Adahy e il suo amico Sewati, la sua vita cambierà inesorabilmente. Ben presto Allyson capirà il legame antico che unisce Adahy alla sua famiglia, scoprendo la verità sulle morti premature dei suoi antenati e di suo padre. Con l'aiuto dell'amico indiano Sewati dovrà cercare di salvare se stessa dalla medesima fine&Di origini abruzzesi, Lucilla Leone nasce a Roma nel 1975, dove risiede tuttora con il marito e i due figli. La passione per la scrittura la accompagna sin dai tempi delle Scuole Superiori.

Indio

Leone Lucilla