Giallo - thriller - noir

Il carnevale dei delitti

Elpis Bruno

Descrizione:

Categoria: Giallo - thriller - noir

Editore: Ciesse Edizioni

Collana: Black & Yellow

Anno: 2011

ISBN: 9788897277743

Recensito da C.u.b.

Le Vostre recensioni

Il carnevale dei delitti di Bruno Elpis

Esistono libri gialli di ogni tipo, dai più convenzionali ai più originali, dai più prevedibili ai rompicapo veri e propri, le sfumature possono essere infinite.

Poi esistono le dichiarazioni d’amore tinte di giallo ed ecco qui , appunto, Il carnevale dei delitti.
Amo chi ama ed esprime il suo amore con gioia e candore, a prescindere dal contesto. Lo scenario del lago di Como che Bruno Elpis ci propone, trasuda amore da ogni foglia , da ogni fiore, da ogni pesce o goccia d’acqua lacustre.
In questo panorama incantevole, un giallo psicologico dove un killer seriale uccide giovani donne senza lasciare impronte, ma soltanto una maschera veneziana a coprire il volto della vittima.

Maschera, bottega, artigianato, bello il riferimento dell’Elpis a una realtà che ormai sta scomparendo e qui viene ricordata da uno scrittore, artigiano della parola.
Vorrei lasciare il mio parere a livello globale, sulla totalità del libro più che sull’aspetto prettamente giallo visto che il mio modo di approcciarmi al genere è molto blando: mi piace leggerli ma sono un pessimo investigatore, seguo l’inchiesta ma poi mi distraggo, incrocio le dita dietro la schiena e fischiettando mi perdo nel paesaggio, osservo la gente, per tutto il resto c’è  il commissario… E qui, con le deliziose descrizioni, ho avuto il mio bel diletto, diciamolo.

Piacevolissima lettura, scorre veloce, offre e chiede affetto, per il lago di Como, per il commissario Giordan.
E ora che tutto è finito, mi fermo qualche ora nel suo giardino, bagno i piedi scalzi nell’acqua che lambisce i ciottoli con cui il lago canticchia, mi accomodo sulla chaise longue, respiro glicine e socchiudo gli occhi alla luce fuxia dei fiori.

Buona lettura.

Il link al commento di C.U.B.

Il link alla pagina del romanzo sul sito della casa editrice

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Bruno

Elpis

Libri dallo stesso autore

Intervista a Elpis Bruno

E se avessimo davvero una seconda possibilità? Cinque giovani si ritrovano sospesi in una dimensione parallela, prigionieri del gioco crudele di un’oscura creatura che si fa chiamare il Millantatore. Perché l’enigmatico personaggio li ha riuniti e chiede proprio a loro di combattere il suo acerrimo nemico? Possono davvero fidarsi di lui? Per scoprirlo, i cinque protagonisti dovranno intraprendere un viaggio allucinante nel proprio passato e leggere in un’altra luce le vicende che li hanno portati fin là; un viaggio che metterà a dura prova anche la fiducia reciproca. Tra vertiginose sequenze di prospettive e trame sapientemente intrecciate, la giovanissima Luana Semprini conduce i lettori in uno scenario inquietante, sempre in bilico tra il mondo reale e un aldilà mai esplorato.

LIMBUS

Semprini Luana

Anni di cause di serie B, poi una ferita da arma da fuoco che gli ha causato una dipendenza da psicofarmaci e l’ha tolto a lungo dalla piazza: Mickey Haller non può certo definirsi un avvocato di grido. Eppure la ruota sembra finalmente girare nel verso giusto quando il suo più illustre collega Jerry Vincent viene misteriosamente assassinato e lui ne eredita tutti i clienti. Tra questi spicca Walter Elliot: noto produttore di Hollywood, accusato di aver ucciso la moglie e il suo amante. La difesa del magnate potrebbe essere per Haller il biglietto per il successo che da tanto aspettava. Ma sulla sua strada incontra il detective Harry Bosch: più di trent’anni di carriera alle spalle, una vocazione per la giustizia che va oltre il semplice senso del dovere, una leggenda per tutti. Solo Haller sembra non averne mai sentito parlare. Tuttavia, a osservarlo meglio, anche per lui quell’uomo dagli occhi da squalo ha un’aria vagamente familiare. Tra i due non è certo amore a prima vista. Perché Bosch guida l’indagine sulla morte dell’avvocato Vincent, e i clienti ora difesa da Haller sono tutti potenziali indiziati per il detective. Si fronteggiano così dai lati opposti della barricata, finché Haller scopre che lui stesso potrebbe essere il nuovo bersaglio del killer. Solo allora Bosch e Haller capiranno che fare squadra è l’unica soluzione possibile. Dopotutto, non sono che le due facce della stessa medaglia. E hanno in comune molto più di quanto loro stessi immaginino.

LA LISTA

Connelly Michael

Il piacere

D'Annunzio Gabriele

Si può sfuggire allo scorrere del tempo, come scrive l'autore di LA SCIENZA DI VIVERE PER SEMPRE? Esiste una connessione profonda tra la presenza di uno strano essere a Dartmoor, una nave in bottiglia, il tracciato di un ricamo all'uncinetto che rappresenta il mondo intero e le fate di Cottingley? Tra una recensione da consegnare e un libro da scrivere, Meg Carpenter non se la passava né troppo bene né troppo male. Aveva un ragazzo che era il classico inetto, certo. Arrivare alla fine del mese non era proprio una passeggiata, certo. E i libri erano tutta la sua vita, si potrebbe dire. Almeno fino a quando, tra le pagine di un testo di pseudoscienza, Meg non ha cominciato a guardare il suo tragico universo con occhi diversi. Tra psicologia e tarocchi, enigmi buddisti e teoremi di fisica, antiche cosmologie e leggende fatate, Meg si è messa alla ricerca delle risposte definitive a tutte le domande sul senso della vita e su come le relazioni nascano, crescano e poi, miseramente, muoiano. Mescolando filosofia e humour, ironia e colpi di genio, con IL NOSTRO TRAGICO UNIVERSO Scarlett Thomas ci regala un altro giro di giostra nella migliore letteratura: quella che fa sognare e riflettere senza soluzione di continuità.

IL NOSTRO TRAGICO UNIVERSO

Thomas Scarlett