Narrativa

IL DELFINO

Bambarén Sergio

Descrizione: A dieci anni dal grande successo de "Il delfino", Sergio Bambarén torna a narrare le avventure oceaniche di Daniel Alexander Dolphin, con un percorso che si svolge fra le onde del mare aperto e nelle profondità del mondo interiore di Daniel. Questa volta Daniel dovrà capire se la sua continua ricerca di pace interiore possa coniugarsi con il desiderio e la necessità di creare una famiglia e di accudire una nuova vita che sta per nascere.

Categoria: Narrativa

Editore: Sperling

Collana:

Anno: 1997

ISBN: 9788820045678

Trama

Le Vostre recensioni

Chi sei?” domandò senza indugio.

“Sono uno squalo e tu non dovresti rivolgermi la parola. Noi, i delfini ce li mangiamo. Dovresti aver paura di me”.
“Non ho paura di quello che non conosco”, gli rispose Daniel.
Lo squalo esitò: nessun delfino gli aveva mai risposto così.
“Che cosa ci fai qui tutto solo, lontano dagli altri tuoi simili?”.
“Seguo il mio sogno. Sto cercando l’onda perfetta
“.

(Tratto da Il delfino di Sergio Bambarén)

Con queste perle di saggezza Sergio Bambarén, scrittore australiano di origine peruviana, pubblica Il delfino, il suo primo romanzo, iniziando così a farsi conoscere ad apprezzare come “poeta dell’anima”. Amante della natura e del mare, scrive storie di vita e di amore tra gli elementi appartenenti a quei mondi, e le sue parole escono dal cuore e arrivano dirette all’anima dei suoi lettori.

Il primo romanzo di Bambarén, quello che lo ha reso famoso racconta la storia di Daniel Alexander Dolphin, un delfino che, determinato a non rinunciare ai suoi sogni, impara ad ascoltare quella voce che solo lui sente e quando arriva il momento, lascia il suo branco e intraprende un lungo viaggio attraverso gli oceani per cercare dentro se stesso il significato della sua vita, spinto dal suo amore per il mare e dall’onda dei suoi desideri. Non ha dubbi: sa che qualcosa al di là della barriera corallina lo attende invitandolo al salto che cambierà per sempre la sua vita. Abbandona le acque sicure, prende il largo, e, con stupore scopre, di non essere solo: creature sconosciute, ma messaggere di sublime saggezza, lo guideranno all’appuntamento con la sua onda perfetta.

Lo speciale protagonista di questo romanzo da subito sa farsi amare dai lettori, e l’autore narra le vicende del suo viaggio, tra sfide e voglia di inseguire il suo sogno, cercando di impartire lezioni di vita come possiamo estrapolare da questo meraviglioso passaggio: “Che cosa faresti se fossi in me? Abbandoneresti il tuo sogno per paura di morire o cercheresti almeno una volta di toccare il sole? Mi estinguerò nel tentativo di realizzare il mio proposito. In ogni caso è meglio che morire senza averci provato.” E sarà solo quando incontra l’onda perfetta, che Dolphin si accorgerà di aver scoperto il vero scopo della vita: dare un senso ad ogni istante, inseguire i sogni, perché solo così si è realmente felici!

Abile poeta, Bambarén, dalla sua penna fa uscire una scrittura fluida e delicata ed i suoi romanzi, storie di vita vissuta paragonabili a favole, sono intrisi di insegnamenti e piccole morali.

Chi ama la poesia dell’anima, non può non leggere un romanzo di questo scrittore. E chi sceglie un suo titolo, non può, poi, rinunciare a conoscere Dolphin, il suo primo personaggio protagonista de Il Delfino.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Sergio

Bambarén

Libri dallo stesso autore

Intervista a Bambarén Sergio

«Lui non aveva paura della morte, non aveva paura di niente.» Lui è Willy l’Olandese, un vecchio killer implacabile. Un gigante silenzioso e in apparenza indifferente a tutto come un dio nordico. Quando arriva nella valle presso il grande lago del Norditalia che ogni anno è la sua meta estiva, in una pensione dove fa da cameriera la bella Adriana, non sa di avere appuntamento con il destino. Il telefono ha squillato in una casa a pochi chilometri da lì e un altro killer, un trentenne sfigurato al volto da un remoto incidente d’auto, ha ricevuto l’incarico di ucciderlo. Tutta la storia si svolge nell’arco di 24 ore, ma la tensione monta capitolo dopo capitolo nell’attesa del momento fatale: lo scontro fra due killer professionisti, due terribili macchine di morte. E tra loro l’inquietudine di Adriana, che senza saperlo ne deciderà le sorti. Tutt’intorno uno scenario affascinante: un piccolo paese rivierasco, le acque buie del grande lago, e una valle profonda, percorsa da un torrente gelido. Un paesaggio che sta per essere contaminato dall’approssimarsi del Male. Con rara potenza, Montanari ci restituisce il clima feroce e geometrico di Durrenmatt e del grande noir americano immergendoli nel contesto della provincia italiana, fino a creare un contrasto sorprendente e irresistibile.

La perfezione

Montanari Raul

Mauro Bignami, professore di filosofia, ha due amici che gestiscono un B&B ed ospitano alcuni americani che soggiornano nella loro struttura. Sul green del Golf Club di Pleasant Valley, un caddy viene colpito a morte da un fucile di precisione durante una partita di golf, e questo evento coinvolge direttamente uno degli ospiti del B&B. Bignami spinto da curiosità e senso della giustizia, si lascia coinvolgere in questa vicenda, correndo grossi rischi ma imprimendo alla torbida faccenda lo sviluppo conclusivo.

Trappola per lupi

Vallepiano Bruno

Milano, 2014. Valerio ha ventisette anni e una vita vuota e vive in un monolocale su cui aleggia la presenza del precedente proprietario: lo zio Willy, morto in odore di satanismo, che si dice avesse accumulato un tesoro mai ritrovato. Per guadagnare qualcosa, Valerio affitta l’appartamento per brevi periodi. Ha però un vizio: entrare in casa di nascosto dai suoi ospiti, per curiosare fra i loro oggetti e immergersi con la fantasia in esistenze diverse dalla sua. Una di loro, la bella ed enigmatica Viola, lo colpisce al cuore. I due si confidano, sembra nascere qualcosa; poi Viola scompare lasciandogli la speranza di tornare da lui, un giorno. Ma Viola è una donna sposata e in fuga dal marito, e forse il suo passaggio dalla casa di Valerio non è stato casuale. Che c’entri in qualche modo la leggenda del tesoro dello zio Willy? Ma com’è possibile? Per Valerio comincia un viaggio alla ricerca della donna, che dalle strade di Milano lo porta al Rio delle Amazzoni, un viaggio in cui fra scoperte dolorose e squarci di inattesa felicità, la sua vita precaria cambierà per sempre. Un libro dove i fondamenti della narrazione romanzesca (il denaro, l’amore, l’avventura, il mistero, la comicità) catturano il lettore e si fondono nel ritratto di un personaggio vero e tenerissimo. E di una generazione derubata del proprio futuro e costretta a inventarsi il presente ogni giorno, con rabbia ma anche con ironia.

Sempre più vicino

Montanari Raul

Assunta Noci, capoclan dell’omonima famiglia camorristica, è rinvenuta cadavere nella propria vasca da bagno. Sebbene tutto sembri indicare una morte accidentale, il commissario incaricato delle indagini, Bruno Reinhard, dalle caratteristiche fisiche e dagli umori poco concordi con il cognome non è convinto. Per lui, è raro che questa gente muoia in modo così stupido. Alcuni elementi finiranno per dargli ragione. Fra indagini, amore e un passato che ritorna il commissario Reinhard si ritroverà invischiato in una storia senza tregua.

L’amore negato Di Giancarlo Vitagliano

Vitagliano Giancarlo