Giallo - thriller - noir

IL DIVORATORE

Ghinelli Lorenza

Descrizione: Pietro è un bambino autistico. Non riesce a comunicare con il mondo esterno, ma nei suoi disegni rappresenta tutto quello che vede, in ogni dettaglio. Un giorno un gruppo di ragazzi del quartiere lo prende di mira e si accanisce violentemente contro di lui. Lo fa assistere a una scena di masturbazione, lo insulta, lo deride, gli sputa addosso. Quella stessa sera un ragazzo del gruppo scompare sulle rive del fiume. Di lui si perde ogni traccia, e poi, qualche giorno dopo, scompaiono altri due ragazzi, anche il fratello di Pietro, mentre è in sua compagnia. Quando Alice, l'insegnante di Pietro, gli chiede di disegnare quello che è accaduto, nota un particolare inquietante: nel disegno c'è anche un vecchio seduto su una panchina, vestito di nero, con le scarpe bianche e un bastone. Alice conosce bene quel vecchio. È l'uomo degli incubi della sua infanzia. L'uomo dei Sogni. Presentazione di Valerio Evangelisti.

Categoria: Giallo - thriller - noir

Editore: Newton Compton

Collana: Nuova Narrativa Newton

Anno:

ISBN: 9788854123779

Recensito da Irene

Le Vostre recensioni

Caso letterario dell’anno, autrice italiana.

Cosa succederebbe se l’Uomo dei sogni esistesse davvero?
Pietro è un bambino autistico con sindrome di Asperger, “un idiota sapiente”, capace di disegnare nei minimi dettagli il mondo che lo circonda.

Un giorno un gruppo di ragazzini ne fa il suo zimbello, umiliandolo e deridendolo, e Pietro disegna la scena con un particolare che nessuno ha notato: un uomo con un bastone nascosto tra i cespugli.

Quella stessa sera uno dei ragazzini scompare, e presto anche agli altri toccherà la medesima sorte.

Nessuno, però, vuole credere a Pietro e al suo “uomo dei sogni”. Solo la sua educatrice, Alice, cercherà di comprenderlo, sceglierà di fidarsi di lui e, soprattutto, di seguire il suo istinto: quel disegno, l’uomo col bastone, l’Uomo dei sogni, la porta indietro nel tempo… ad un passato che sembrava dimenticato.

Non guardarlo, non cercarlo. Se ti vede tu gli credi! Se gli credi lui ti vede“.

Chi riuscirà a fermare l’Uomo dei sogni?

Un bel libro, che si legge volentieri. Il linguaggio non è mai banale, anzi spesso è ricercato, ma senza sottrarre scorrevolezza alla lettura. Proprio la maestria dell’autrice fa sì che, nonostante il tema un po’ sfruttato, “Il divoratore” si riveli un romanzo avvincente e pieno di colpi di scena.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Lorenza

Ghinelli

Libri dallo stesso autore

Intervista a Ghinelli Lorenza

Patrick Bateman è giovane, bello, ricco. Vive a Manhattan, lavora a Wall Street e con i colleghi Timothy, David, Patten e Craig, frequenta i locali più alla moda, le palestre più esclusive e le toilette dove gira la migliore cocaina della città, discutendo di nuovi ristoranti, cameriere corpoduro ed eleganza maschile. Ma la sua vita è ricca di particolari piuttosto inquietanti e quando le tenebre scendono su New York, Patrick Bateman si trasforma in un torturatore omicida, freddo, metodico, spietato.

American Psycho

Ellis Bret Easton

La città del piacere, un luogo fuori dal tempo e dallo spazio, plasmato in fretta e furia da un abile architetto e consacrato alla Dea del Piacere. Una felicità mista a malinconia aleggia per le strade di questa moderna metropoli immaginaria, insinuandosi nei cuori dei suoi abitanti, dediti alla pratica del piacere e sudditi di un licenzioso re. Una narrazione che a tratti ha quasi il sapore di una fiaba, abilmente intrecciata con rimandi a miti e leggende. El Kamhawi in questo testo affronta questioni scottanti, lasciando divenire questa città un luogo in cui si condensano i difetti e gli errori dell'uomo moderno.

La città del piacere

El Kamhawi Ezzat

Supplica a mia madre, una poesia di Pasolini

Il fallimento dello slancio risorgimentale e il degrado morale nel nuovo stato unitario, le storie di uomini che sognano grandi progetti, ma franano in compromessi, incapaci di liberarsi degli interessi personali. Il romanzo più complesso di Pirandello racconta l’immobilismo del Paese e i limiti della natura dell’uomo.

I vecchi e i giovani

Pirandello Luigi