Narrativa

IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON

Bach Richard

Descrizione: Jonathan Livingston è un gabbiano che abbandona la massa dei comuni gabbiani per i quali volare non è che un semplice e goffo mezzo per procurarsi il cibo e impara a eseguire il volo come atto di perizia e intelligenza, fonte di perfezione e di gioia. Diventa così un simbolo, la guida ideale di chi ha la forza di ubbidire alla propria legge interiore; di chi prova un piacere particolare nel far bene le cose a cui si dedica. E con Jonathan il lettore viene trascinato in un'entusiasmante avventura di volo, di aria pura, di libertà.

Categoria: Narrativa

Editore: Rizzoli

Collana:

Anno: 1977

ISBN: 9788817131629

Recensito da Marika Piscitelli

Le Vostre recensioni

I gabbiani vivono in colonie, e con le loro ali snelle ed appuntite fendono l’aria soprattutto alla ricerca di cibo.

Ma per Jonathan è diverso: lui vuole volare davvero, gioire del volo, imparare a farlo in modo perfetto. E per chi si differenzia dalla massa, si sa, la vita non è facile…

Sulle prime, ci prova pure a comportarsi come gli altri gabbiani, ma rassegnarsi ad una dimensione che non è la sua non lo rende felice. Il suo sogno è come una forza irresistibile, e lo porterà a sperimentare e compiere acrobazie mai viste.

Solo dopo numerose avventure ed un lungo periodo trascorso nel Paradiso dei Gabbiani, sentirà il desiderio di tornare e di insegnare quanto appreso allo Stormo Buonappetito, quello stesso stormo che lo aveva deriso ed emarginato…

Il breve romanzo di Bach ha avuto un successo planetario ed il gabbiano Jonathan Livingston è diventato l’emblema del coraggio, un esempio di forza e di perseveranza.

Chi prova a seguire la propria vocazione, la propria “legge interiore”, sa di fare la cosa giusta. Perciò l’invito di Bach è di vivere la vita che senti di voler vivere, anche quando tutt’intorno è pregiudizio e disapprovazione, anche quando chi dovrebbe capirti ed appoggiarti non riesce a vedere quello che sei veramente.

Vivere PER TE, contro tutto e contro tutti: ci sarà poi il tempo di spiegare, e magari anche di condividere. Ma prima devi conquistare la tua libertà e percorrere la tua strada, altrimenti ti inaridirai e non avrai più niente da dare, né sarai capace di ricevere…{jcomments on}

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Richard

Bach

Libri dallo stesso autore

Intervista a Bach Richard

Tutti poeti con Claudio

Il romanzo estremo dello sradicamento sotto le luci iperboliche e miserabili della mecca del cinema.

Sogni di Bunker Hill

Fante John

Un giovane uomo e una giovanissima donna. Lei è vivace e brillante, insieme vivono un amore tempestoso. Dopo l’ennesimo litigio, a Teresa viene un’idea: raccontami qualcosa che non hai mai detto a nessuno – dice a Pietro –, raccontami un tuo segreto inconfessabile, e io farò altrettanto. Così rimarremo legati per sempre. Si lasceranno, naturalmente, poco dopo. Pietro incontra Nadia, e Nadia lo incanta. La morbidezza del suo corpo e del suo carattere sono come un respiro lungo, dopo tanti spigoli. Ma pochi giorni prima delle nozze Teresa magicamente ricompare. E con lei l’ombra di quello che si sono confessati a vicenda, quasi un avvertimento: «Attento a te». Da quel momento in poi la confidenza lo seguirà minacciosa: la buona volontà poggia sulla cattiva coscienza, e Pietro non potrà mai più dimenticarlo. Anche perché Teresa si riaffaccia sempre, puntualmente, davanti a ogni bivio esistenziale. Dopo Lacci e Scherzetto, Domenico Starnone aggiunge una pagina potente al suo lavoro di scavo sull’ambivalenza delle persone e delle relazioni.

Confidenza

Starnone Domenico

Opera finalista al Premio letterario Marchesato di Ceva 2020

Il sole che non c’è

Persiani Maurizio