Fantasy

Il gioco dei ricordi

Bellini Laura

Descrizione: Dopo il dolore causato dalla fine della sua storia con Gabriel, Ayleen ha finalmente ricominciato ad amare: si tratta di un ragazzo misterioso del quale non conosce neppure il nome, ma le è bastato sedere al suo fianco sulla riva del lago per capire che il suo posto è dov'è lui. Ma perché ha la sensazione di potersi fidare ciecamente di un uomo del quale non sa nulla mentre Tamara, la sua migliore amica, le intima di stare alla larga da lui? E se di giorno i dubbi la tormentano, la notte porta con sé incubi dai quali si risveglia immemore con un solo nome a fior di labbra: "Nathan". Gabriel e Nathan, il Bene e il Male e, nel mezzo, una maledizione che attraversa i secoli. Dalla Roma degli intrighi al naufragio del Titanic passando attraverso il Quattrocento di Caterina Sforza, Ayleen viaggerà nella Storia per compiere la scelta più dolorosa, e capirà che il segreto dell'amore riposa nel tempo che scorre sulle cose, travolgendole. Perché l'amore, esattamente come il tempo, non può essere misurato che da un metro soltanto: l'eterno.

Categoria: Fantasy

Editore: Butterfly Edizioni

Collana:

Anno: 2013

ISBN: 9788897810223

Recensito da Donatella Perullo

Le Vostre recensioni

La vita di Ayleen scorre tranquilla. Vive con la madre in un piccolo paese sulle sponde di un lago, va all’università, ha una migliore amica e un ex ragazzo bellissimo, Gabriel, che ha lasciato perché la faceva penare con le sue continue scappatelle. Tutto intorno a lei sembra scorrere nella più placida normalità fino a quando Ayleen s’imbatte un misterioso giovane dal quale si sente irrimediabilmente attratta. Non conosce il suo nome, non sa nulla di lui, eppure ogni giorno si reca sulla sponda del lago e gli si siede accanto. Restano ore senza sfiorarsi eppure irrimediabilmente uniti.

La sua migliore amica, Tamara, e Gabriel cercano di dissuaderla dal rivederlo ancora, ma lei non riesce a fare a meno di incontrarlo. Tutto precipita il giorno in cui Ayleen, dopo un nuovo incontro con lo sconosciuto, perde i sensi.

Al suo risveglio strani ricordi iniziano ad affiorare nella sua mente. Immagini dapprima sfocate poi sempre più nitide e un nome, Nathan, che le rimbomba imperante nei pensieri.

Chi è Nathan, il misterioso sconosciuto? Da dove viene? Cosa vuole da lei e perché non la sfiora mai?

Inizia così Il gioco dei ricordi, titolo quanto mai appropriato per il romanzo di Laura Bellini.

Il gioco dei ricordi è un fantasy emozionante che parte da presupposti probabilmente già visti in romanzi che l’hanno preceduto, ma che si sviluppa su tutt’altri binari e riesce a sorprendere con la complessità della trama ma soprattutto con la profonda umanità e lo spirito di sacrificio spesso estremo di alcuni dei protagonisti.

Il gioco dei ricordi approda alla pubblicazione dopo la partecipazione al Torneo Letterario Ioscrittore, indetto dal gruppo editoriale GeMS, nel quale si classificò tra i duecento semifinalisti.

Laura Bellini è una scrittrice di talento. Nata a San Piero in Bagno è estetista, moglie e madre di due splendidi bambini: Nicola e Celeste. Ama leggere quanto scrivere. Il gioco dei ricordi è il suo sesto romanzo e segue: Il coraggio dell’amore (2009) – Albatros; Lontano da te (2010) – La riflessione Editore; Ancora tu (2010) – La Caravella Editore; I disegni imprevedibili del destino (2011) – La caravella Editore e Il mondo dopo di te (2012) – Butterfly Edizioni.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Laura

Bellini

Libri dallo stesso autore

Intervista a Bellini Laura

"Pride and Prejudice" è certamente l'opera più popolare e più famosa di Jane Austen, un vero e proprio "long-seller". Attraverso la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori, lo sguardo acuto della scrittrice, sorretto da un'ironia tanto più spietata quanto più sottile, annota e analizza fatti, incidenti, parole di un microcosmo popolato da personaggi che avranno molto da insegnare a Dickens e Thackeray.

Orgoglio e pregiudizio

Austen Jane

Cantico di borgata

Vergoni Gianfranco

DEDALUS – di James Joyce

L’America come la conosciamo non esiste più. Le macchine si sono fermate, la popolazione è stata decimata da una misteriosa epidemia, il terreno contaminato da tossine, e in questo scenario di morte e dolore è cominciata la grande emigrazione: i sopravvissuti si muovono verso est, verso la speranza e la possibilità di un imbarco per l'Europa. Ferrytown è una stazione di transito, che sopravvive proprio su questo incessante, disperato flusso migratorio. Ed è qui che arrivano Franklin Lopez e suo fratello Jackson, pellegrini verso l'oceano. Franklin ha un dolore a un ginocchio e si ferma sulle colline, mentre il fratello scende a Ferrytown per vedere di guadagnare qualcosa. In una casupola sulle colline Franklin incontra una donna, Margaret, febbricitante e isolata da tutti. Insieme i due intraprenderanno il cammino attraverso quest'America distrutta, aiutandosi a vicenda e trovando anche la forza di un amore inaspettato.

TUTTO CIO’ CHE ABBIAMO AMATO

Crace Jim