Fantasy

Il gioco dei ricordi

Bellini Laura

Descrizione: Dopo il dolore causato dalla fine della sua storia con Gabriel, Ayleen ha finalmente ricominciato ad amare: si tratta di un ragazzo misterioso del quale non conosce neppure il nome, ma le è bastato sedere al suo fianco sulla riva del lago per capire che il suo posto è dov'è lui. Ma perché ha la sensazione di potersi fidare ciecamente di un uomo del quale non sa nulla mentre Tamara, la sua migliore amica, le intima di stare alla larga da lui? E se di giorno i dubbi la tormentano, la notte porta con sé incubi dai quali si risveglia immemore con un solo nome a fior di labbra: "Nathan". Gabriel e Nathan, il Bene e il Male e, nel mezzo, una maledizione che attraversa i secoli. Dalla Roma degli intrighi al naufragio del Titanic passando attraverso il Quattrocento di Caterina Sforza, Ayleen viaggerà nella Storia per compiere la scelta più dolorosa, e capirà che il segreto dell'amore riposa nel tempo che scorre sulle cose, travolgendole. Perché l'amore, esattamente come il tempo, non può essere misurato che da un metro soltanto: l'eterno.

Categoria: Fantasy

Editore: Butterfly Edizioni

Collana:

Anno: 2013

ISBN: 9788897810223

Recensito da Donatella Perullo

Le Vostre recensioni

La vita di Ayleen scorre tranquilla. Vive con la madre in un piccolo paese sulle sponde di un lago, va all’università, ha una migliore amica e un ex ragazzo bellissimo, Gabriel, che ha lasciato perché la faceva penare con le sue continue scappatelle. Tutto intorno a lei sembra scorrere nella più placida normalità fino a quando Ayleen s’imbatte un misterioso giovane dal quale si sente irrimediabilmente attratta. Non conosce il suo nome, non sa nulla di lui, eppure ogni giorno si reca sulla sponda del lago e gli si siede accanto. Restano ore senza sfiorarsi eppure irrimediabilmente uniti.

La sua migliore amica, Tamara, e Gabriel cercano di dissuaderla dal rivederlo ancora, ma lei non riesce a fare a meno di incontrarlo. Tutto precipita il giorno in cui Ayleen, dopo un nuovo incontro con lo sconosciuto, perde i sensi.

Al suo risveglio strani ricordi iniziano ad affiorare nella sua mente. Immagini dapprima sfocate poi sempre più nitide e un nome, Nathan, che le rimbomba imperante nei pensieri.

Chi è Nathan, il misterioso sconosciuto? Da dove viene? Cosa vuole da lei e perché non la sfiora mai?

Inizia così Il gioco dei ricordi, titolo quanto mai appropriato per il romanzo di Laura Bellini.

Il gioco dei ricordi è un fantasy emozionante che parte da presupposti probabilmente già visti in romanzi che l’hanno preceduto, ma che si sviluppa su tutt’altri binari e riesce a sorprendere con la complessità della trama ma soprattutto con la profonda umanità e lo spirito di sacrificio spesso estremo di alcuni dei protagonisti.

Il gioco dei ricordi approda alla pubblicazione dopo la partecipazione al Torneo Letterario Ioscrittore, indetto dal gruppo editoriale GeMS, nel quale si classificò tra i duecento semifinalisti.

Laura Bellini è una scrittrice di talento. Nata a San Piero in Bagno è estetista, moglie e madre di due splendidi bambini: Nicola e Celeste. Ama leggere quanto scrivere. Il gioco dei ricordi è il suo sesto romanzo e segue: Il coraggio dell’amore (2009) – Albatros; Lontano da te (2010) – La riflessione Editore; Ancora tu (2010) – La Caravella Editore; I disegni imprevedibili del destino (2011) – La caravella Editore e Il mondo dopo di te (2012) – Butterfly Edizioni.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Laura

Bellini

Libri dallo stesso autore

Intervista a Bellini Laura

«Stizzita per la scemenza dei suoi stessi oracoli e per l’ingenua credulità dei Greci, la sacerdotessa di Delfi Pannychis XI, lunga e secca come quasi tutte le Pizie che l’avevano preceduta, ascoltò le domande del giovane Edipo, un altro che voleva sapere se i suoi genitori erano davvero i suoi genitori, come se fosse facile stabilire una cosa del genere nei circoli aristocratici, dove, senza scherzi, donne maritate davano a intendere ai loro consorti, i quali peraltro finivano per crederci, come qualmente Zeus in persona si fosse giaciuto con loro». Con queste parole spigolose e beffarde ha inizio La morte della Pizia e subito il racconto investe alcuni dei più augusti miti greci, senza risparmiarsi irriverenze e furia grottesca. Ma Dürrenmatt è troppo buono scrittore per appagarsi di una irrisione del mito. Procedendo nella narrazione, vedremo le storie di Delfi addensarsi in un «nodo immane di accadimenti inverosimili che danno luogo, nelle loro intricatissime connessioni, alle coincidenze più scellerate, mentre noi mortali che ci troviamo nel mezzo di un simile tremendo scompiglio brancoliamo disperatamente nel buio». L’insolenza di Dürrenmatt non mira a cancellare, ma a esaltare la presenza del vero sovrano di Delfi: l’enigma. La morte della Pizia è stato pubblicato da Dürrenmatt all’interno del Mitmacher nel 1976.

La morte della Pizia

Dürrenmatt Friedrich

Pier Paolo Pasolini, nato e formatosi nel cuore del Novecento, è stato provocatore e scrittore del conflitto, e quindi una figura drammatica…

«Io lotto contro tutti»

Locantore Maura

Mario e Cristiana hanno superato i sessant'anni e sono divorziati da quindici. Lui è un ingegnere idraulico che si è appena trasferito a Rio de Janeiro con una giovane moglie e un figlio di poco più di un anno. Lei è rimasta a Roma con i loro due figli ormai grandi e un secondo, felice matrimonio. Un giorno, Cristiana riceve una strana lettera di Mario dal Brasile. Le scrive che si sta sentendo vecchio, che vorrebbe ritrovare un po' della perduta giovinezza scambiandosi delle lettere con lei. Dice che solo così, tornando indietro con chi si è stati giovani davvero, si può esserlo ancora. Ma quali sono, in realtà, le sue intenzioni? Attraverso le risposte di Cristiana, il lettore vedrà sfilare davanti ai suoi occhi, insieme alla storia del loro amore naufragato, i tic e i malesseri di un'intera generazione: le false utopie, la crisi del rapporto tra uomo e donna, le rivoluzioni fallite, il terrorismo, la fede politica, i molti ideali sfumati per non lasciare spazio ad altro che alla banale concretezza. E poi i rancori, i tradimenti reciproci, tutte le cose non dette che finalmente tornano a galla in modo violento, brutale, sempre senza pietà. Fino a una vera e propria resa dei conti nella quale tutte le carte, ormai, sono in tavola.

Ti spiego

Petri Romana

Blu non è più un bambino cattivo. Ora è un uomo di quarant’anni. Lavora come portiere in un ospedale e vive ancora insieme alla madre in un paese dello Yorkshire. Un’esistenza ordinaria, all’apparenza un po’ monotona. Una vita molto diversa da quella che l’uomo conduce nel mondo virtuale. Blu ha un blog su un sito chiamato “badguysrock”, una community che ha fondato lui stesso, dedicata a tutte le persone cattive. Su internet dà sfogo ai suoi desideri più nascosti, confessa ossessioni di morte, racconta la sua infanzia, quella di un bambino pericolosamente affascinato dal male. Pensieri oscuri che girano attorno a una terribile fantasia, quella di uccidere sua madre. Una donna dura, con cui ha sempre avuto un rapporto carico di misteri. Ma cosa è vero e cosa non lo è? Qual è il confine tra realtà e mondo virtuale? Blu era realmente un bambino malvagio o semplicemente si inventava tutto? Forse l’inquietante Albertine, che condivide con Blu un agghiacciante segreto, lo sa. O forse no. Una cosa è certa: Blu non è quello che sembra. E mentre post dopo post le parole le parole si fanno sempre più sinistre, la violenza cresce pericolosamente. C’è un solo modo per fermarla: scavare nel vero passato di Blu, un passato oscuro, un passato di rivalità e menzogne, il passato di un bambino incompreso, dotato di una sensibilità straordinaria. Fino a svelare il cuore malato di una famiglia profondamente disturbata. Solo così emergeranno le ragioni di un omicidio vecchio di vent’anni…

IL RAGAZZO CON GLI OCCHI BLU

Harris Joanne