
Love game
Leone Rossella
Descrizione: Roger Thorpe ha 43 anni, un divorzio doloroso alle spalle, qualche problema con l’alcol e un lavoro come commesso da Staples, un megastore specializzato in prodotti per l’ufficio. La sua collega Bethany – 24 anni, pelle diafana, rossetto nero e una sfilza di scheletri nell’armadio di famiglia – ha davanti a sé una prospettiva avvilente: anni a sistemare penne Bic, cartucce di toner e blocchetti di Post-it nei corridoi asettici del negozio. Ma un giorno Bethany trova per caso i diari privati di Roger, scritti in parte dal punto di vista di lei. Superato il turbamento iniziale, decide di rispondergli con una lettera, dando il via a un carteggio segreto, bizzarro e sempre più intimo, che si dipana parallelo alle vicende dei protagonisti dello Stagno del guanto, il romanzo borghese a tinte surreali che Roger sta scrivendo e che spera un giorno di riuscire a pubblicare. Con una prosa nitida e visionaria, Coupland crea un miracoloso congegno narrativo in cui tutti gli ingranaggi si combinano per dar vita a un caleidoscopico affresco dell’animo umano.
Categoria: Narrativa
Editore: ISBN
Collana: Special Books
Anno: 2013
ISBN: 9788876384080
Recensito da Marika Piscitelli
Le Vostre recensioni
...
Leggi tutto
Aggiungi un tuo commento
Scrivi la tua recensione
Presentazione dell'autore In un piccolo chalet di montagna si radunano, apparentemente solo per una tranquilla vacanza, un gruppo di otto persone; ognuna con un nodo gordiano da risolvere: c’è Tom; un architetto tormentato dal suo passato; Marta, una donna caparbia, in lotta per riconquistare il suo amore; Ariel, una ragazzina incerta su come far ripartire la propria vita; Jak, un cantante in declino che ha perso qualcosa di più della sua carriera; Max, un uomo di successo, deciso a riparare ad un grave torto che ha commesso; Michael, un medico innamorato, intenzionato ad aiutare la sua fidanzata in un folle proposito; Katia, una ragazza distrutta da una delusione d’amore ed, infine, Ylaria, la sua migliore amica, decisa a compiere la sua vendetta personale. Una volta in vacanza Katia scopre, con sgomento, di essere l’unica a non sapere che nello chalet è previsto un gioco di ruolo: il Love Game, una sorta di recita a soggetto a cui tutti i villeggianti devono obbligatoriamente partecipare. In base al regolamento solo ad alcuni di loro toccherà recitare, ossia orchestrare, senza farsi scoprire, bollenti incontri amorosi, o, al contrario, odio tra i concorrenti. Katia intuisce subito che dietro quella folle trovata c’è lo zampino dell’amica ma, suo malgrado, sente di non poter più tirarsi indietro. Si formano due squadre e inizia l’avventura...tra foreste incantate, dichiarazioni inaspettate, balli scatenati. In un intreccio di bugie e verità Katia riscopre la gioia di sedurre...e di essere sedotta. Arriva perfino ad innamorarsi del suo capo-squadra: Max; bello,divertente sexy...in una parola PERFETTO. Se non ci fosse quell’unico, piccolo neo che sta per sposarsi.... Katia non sa più che fare..e quando si è quasi convinta a rinunciare a lui arriva l’ultimo ordine del Love Game: SABOTARE LE NOZZE. Deciderà di continuare il gioco...oppure no? Biografia dell'autore Rossella Leone nasce a Benevento nel 1979. Sin da piccola si innamora dei libri, che divora voracemente ovunque. E’ una persona creativa che adora stare in mezzo alla gente. Anche per questo per un breve periodo si dedica all’insegnamento. Ora lavora in banca part-time. Nel tempo libero legge...legge...legge. A volte si rilassa dipingendo quadri.
Love game
Leone Rossella
La trilogia del mistero
Le ecopoesie di Marcia Theophilo
The White Album è un intenso reportage giornalistico che indaga i grandi miti dell'America degli anni Sessanta, la cultura, gli idoli, la vita quotidiana, le icone pop. Joan Didion descrive e analizza gli eventi chiave e le principali tendenze di quell'epoca, soffermandosi sulle vicende di alcuni personaggi cruciali. Da Charles Manson a Doris Lessing, dalla pittrice Georgia O'Keeffe alla storica organizzazione afroamericana delle Pantere Nere, dai centri commerciali "che fluttuano nel paesaggio come piramidi" alla Villa Getty di Malibu: ogni cosa è vista attraverso il suo sguardo lucido e impietoso, fragile e inquieto. The White Album è un reportage attuale e imprescindibile, un grande classico moderno del giornalismo narrativo, con cui Didion ha contribuito a raccontare l'America e il suo immaginario.
The White Album
Didion Joan
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )