
IL TEMPO TAGLIATO
Longo Silvia
Categoria: Novità
Editore: Spartaco
Collana: Dissensi
Anno: 2016
ISBN: 9788896350591
Nella luce di un giugno radioso e sfacciato, Viola sente crescere il vuoto delle sue giornate. Ha quarantatré anni, e per metà della vita è stata moglie devota di un acclamato direttore d’orchestra e madre di una figlia avuta da giovanissima. Nient’altro, nessuna concessione a se stessa, nessun inciampo, nemmeno ora che, con la morte improvvisa del marito e una figlia ormai adulta, le sue giornate sono scandite dalla solitudine. Il pomeriggio del solstizio d’estate, durante un concerto in memoria del marito, Viola conosce un uomo e qualcosa accade dentro di lei: una breccia nel muro, un’infiltrazione d’acqua nelle crepe, un punto di sutura che si dissolve. Mentre nel chiostro assolato risuonano le note di Bach, un’impacciata Viola in abito da cocktail, il filo di perle al collo e i capelli raccolti, lascia il concerto e fugge in macchina con lui. La tentazione è quella di abbandonarsi, di lasciarsi portare dalla corrente, ma l’autocontrollo è la disciplina in cui Viola eccelle e quello che sta succedendo non è solo sconveniente: è assurdo. Eppure è tardi per tornare indietro, perché il viaggio è iniziato, e con quell’uomo lei sta andando esattamente dove desiderava da tempo: lontano. Lontano da tutto per avvicinarsi alla sua verità, semplice e scandalosa.
IL TEMPO TAGLIATO
Longo Silvia
Si incontreranno per tre volte, ma ogni volta sarà l’unica, e la prima, e l’ultima. Tre storie. Tre incontri. Tre episodi in cui scivolano personaggi che si incrociano, per sfasature temporali, in età diverse, sullo sfondo della hall di un hotel. L’albeggiare che annuncia, per tre volte, l’insistenza di un sentimento.
TRE VOLTE ALL’ALBA
Baricco Alessandro
La vita sembra sorridere a Caterina. Ha finalmente una trasmissione televisiva tutta sua, si è lasciata alle spalle una relazione ormai stanca a Roma e finalmente può tornare nella sua amata Milano. Solo una cosa la turba: ritrovare la sua ingombrante famiglia. Caterina è sempre stata determinata a non farsi coinvolgere negli affari familiari, ma la morte della madre rimescola tutte le carte. Resta incredula quando – assieme ai suoi fratelli – scopre che la madre ha lasciato in eredità la vicepresidenza dell’azienda di famiglia all’amante del marito. Di fronte a una decisione così inspiegabile, prende il via un’indagine nei “misteri” di casa che si intreccia ai grandi e piccoli drammi personali dei cinque rampolli, tra gelosie, complicità e passioni improvvise. Un frizzante ritratto familiare in cui il gusto per la narrazione si alterna alla passione per il cibo (e per i tacchi alti); un romanzo sapido e piccante come possono essere solo la vita e l’amore.
RICETTE DI FAMIGLIA
Alagi Anna
Aomame è spietata e fragile. È un killer che, in minigonna e tacchi a spillo, con una tecnica micidiale e impalpabile, vendica tutte le donne che subiscono una violenza. Tengo è un ghost writer che deve riscrivere un libro inquietante e pericoloso come una profezia. Entrambi si giocano la vita in una storia che sembra destinata a farli incontrare. Ma quando Aomame, sollevando gli occhi al cielo, vede sorgere una seconda luna, capisce che non potranno condividere neppure la stessa realtà. Mai come in 1Q84 Murakami ha esplorato le nostre ossessioni per dare vita a un mondo così personale, onirico e malinconico. Accolto in Giappone come il suo capolavoro, 1Q84 è un romanzo che contiene universi.
1Q84
Haruki Murakami
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )