Narrativa

IL SIMBOLO PERDUTO

Brown Dan

Descrizione: L'esperto di simbologia di Harvard, Robert Langdon, viene chiamato a sorpresa come conferenziere al Campidoglio. In pochi istanti, però, la serata prende una piega bizzarra: Langdon assiste al ritrovamento di un misterioso manufatto, decorato con cinque simboli. Langdon capisce che l'oggetto è un invito a seguire le tracce del mondo perduto della saggezza esoterica. Quando il suo amato maestro Peter Solomon - importante membro della Massoneria nonché filantropo - viene brutalmente rapito, Langdon realizza che l'unica speranza di salvare Peter è di accettare l'invito dell'oggetto misterioso e seguirlo ovunque lo porti. Langdon si ritroverà immediatamente immerso in un mondo clandestino di segreti Massonici che sembrano trascinarlo verso una sola, inconcepibile verità. 'Il simbolo perduto' è un capolavoro di narrazione - una corsa mortale attraverso un vero labirinto nel mondo dei codici, dei segreti e delle verità invisibili nei templi di Washington, DC.

Categoria: Narrativa

Editore: Mondadori

Collana: Omnibus

Anno: 2009

ISBN: 9788804596745

Recensito da Diego Manzetti

Le Vostre recensioni

La storia si svolge, a differenza dei primi due libri, interamente negli Stati Uniti, e più precisamente a Washington D.C., dove il professor Langdon è stato invitato come relatore in una conferenza sulla storia della capitale americana, ed in particolare sulla simbologia di origine massonica nascosta in molti dei suoi edifici.

Come nel miglior stile di Dan Brown, la storia si svolge in una continua corsa contro il tempo, tra simboli massonici da decifrare e nemici di ogni sorta-dalle caratteristiche decisamente poco umane-da combattere.

La sensazione che ho avuto leggendo il libro è quella di un disperato tentativo di ripetere il successo dei primi due “episodi”. Sfortunatamente, almeno a parer mio, il risultato non ha soddisfatto le aspettative. Seppur in alcuni spunti la storia risulti comunque avvincente, l’autore si perde fornendo un’infinita quantità di informazioni che la rendono abbastanza pesante da seguire.

Non mi sento di sconsigliarlo. Gli amanti di Dan Brown potranno comunque apprezzarlo. Per chi non dovesse farlo, comunque, vi consiglio di tenere il libro in considerazione nel caso in cui doveste organizzare una visita di Washington D.C.

Voto: 6

 Vivere nel mondo senza avere consapevolezza del suo significato è come vagabondare in un’immensa biblioteca senza neppure toccare un libro

 Ed ancora, durante la lezione che il Professor Langdon tiene ai suoi studenti di Harvard …

“Non raccontatelo a nessuno, ma io nel giorno del Dio pagano del sole, Ra, mi inginocchio ai piedi di un antico strumento di tortura e ingerisco simboli che stanno per sangue e carne”.

Gli studenti erano attoniti.

Langdon fece spallucce. “Se volete saperne di più, venite nella cappella dell’università domenica prossima, inginocchiatevi davanti ai piedi del crocifisso e fate la comunione.”

Il silenzio era generale.

Langdon aveva strizzato l’occhio ai ragazzi. “Aprite la mente: abbiamo tutti paura di ciò che non comprendiamo”.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Dan

Brown

Libri dallo stesso autore

Intervista a Brown Dan