Giallo - thriller - noir

IL SUPERSTITE

Dorn Wulf

Descrizione: "Prima del silenzio". Una notte d'inverno, la strada ghiacciata, neve tutt'intorno, un'auto sbanda, si schianta contro un albero, il guidatore è gravemente ferito. Aveva appuntamento con lo sconosciuto che poche ore prima aveva rapito suo figlio Sven, mentre era fuori casa con il fratello maggiore. Adesso tutto è inutile: l'uomo sa che sta per morire. E sa che anche suo figlio morirà. "Dopo il silenzio". Da ventitré anni lo psichiatra Jan Forstner vive con l'angoscia della scomparsa del fratellino. Tutto ciò che gli resta è un registratore che Jan aveva portato con sé la notte in cui erano usciti insieme e dove sono incise le ultime parole di Sven: "Quando torniamo a casa?" E poi il silenzio. E gli incubi che da quella notte non hanno smesso di tormentarlo. La notte in cui il padre è morto in un incidente d'auto. La vita di Jan si riassume tutta in quella notte: ha studiato psichiatria come suo padre, si è specializzato in criminologia e ora è tornato al punto di partenza: alla Waldklinik, la clinica dove lavorava il padre e dove adesso lavorerà anche lui. Vorrebbe ricominciare a vivere, lasciarsi alle spalle l'incubo, ma quando una paziente della clinica si suicida. Jan si trova coinvolto in un'indagine che svelerà un segreto atroce rimasto sepolto per ventitré anni...

Categoria: Giallo - thriller - noir

Editore: Corbaccio

Collana: Narratori Corbaccio

Anno: 2011

ISBN: 9788863804287

Recensito da Lucilla Parisi

Le Vostre recensioni

Quando la realtà supera la fantasia.

Questa frase non potrebbe essere più vera per la vita di Jan Forstner. Dalla notte della scomparsa del piccolo Sven, suo fratello, gli eventi si susseguono in maniera inspiegabile lasciando il protagonista in balia dei propri fantasmi. Un incubo che diventa realtà.

Il ritorno a Fahlenberg, dove tutto è iniziato, consentirà al giovane psichiatra di ripercorrere il suo passato alla ricerca della verità, senza la quale – ci insegna l’autore – l’individuo è destinato all’annientamento, superstite in una vita di solitudine.

Lo scrittore e psichiatra tedesco Wulf Dorn, con il suo seducente romanzo, ripercorre con estrema abilità la vita del protagonista,facendo riaffiorare dalla mente dei personaggi i ricordi necessari di un passato mai sepolto.

Il risultato è un viaggio sconcertante nella mente dell’uomo che ancora oggi continua a rappresentare, anche per la scienza, “un grande mistero”, come dichiarato dallo stesso Dorn che da anni lavora con pazienti psichiatrici.

I suoi personaggi sono, tuttavia, persone che potremmo incontrare nella nostra quotidianità: le stesse che, nonostante l’apparente normalità, nascondono un lato oscuro, un mondo in cui si annidano orrori e paure. Lo scrittore conduce il protagonista, e con lui il lettore, in un cammino, direi, quasi dantesco, dove l’unica certezza è l’orrore che attende la scoperta.

Dopo il successo di “La psichiatra”, un nuovo thriller psicologico destinato ad appassionare il suo pubblico, grazie ad un intreccio avvincente che terrà svegli molti suoi lettori.

Mi basta pensare al traffico là fuori, per stare male. […] Ancora peggio è l’idea di essere seduto come passeggero in un’auto ed essere alla completa mercé del guidatore”. Buon viaggio a tutti con “Il superstite”.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Wulf

Dorn

Libri dallo stesso autore

Intervista a Dorn Wulf