Giallo - thriller - noir

LA BAMBOLA CHE DORME

Deaver Jeffery

Descrizione: California, 1999. Daniel Raymond Pell per i media è il "figlio di Manson": affascinante e sinistramente carismatico, al pari del suo predecessore ha incantato, sedotto e plagiato i giovani adepti della sua setta. E con la complicità di uno di essi ha sterminato un'intera famiglia. Nessuno dei due però si è accorto che la notte del massacro, confusa in mezzo alle bambole, una bambina dormiva tranquilla nel suo lettino. Otto anni dopo Pell sta scontando la condanna a vita in un carcere di massima sicurezza per l'efferata carneficina e deve essere processato di nuovo perché vari indizi lo collegano a un altro delitto del passato rimasto irrisolto. Condotto in tribunale, è interrogato dall'agente del California Bureau of Investigation Kathryn Dance, esperta in cinesica. Kathryn è uno dei pochi poliziotti in grado di interpretare il linguaggio non verbale e di capire se testimoni e sospetti dicono la verità. E non sbaglia mai. Questa volta, però, il suo compito è davvero arduo, perché deve confrontarsi con un osso duro, un killer dall'intelligenza quasi sovrumana, un abile manipolatore della volontà altrui. E quando, dopo un sottile gioco di parole, sguardi, gesti, Kathryn scalfisce l'assoluta compostezza di Pell e intuisce un diabolico trucco, è troppo tardi: il "figlio di Manson" è evaso dal tribunale. Comincia la caccia...

Categoria: Giallo - thriller - noir

Editore: Rizzoli

Collana:

Anno: 2009

ISBN: 9788817030892

Trama

Le Vostre recensioni

La protagonista del romanzo è Kathryn Dance, una detective del California Bureau of Investigation specializzata in cinesica, la lettura del linguaggio del corpo, vedova e due volte madre. E’ una donna arguta e determinata che riesce a conciliare il duro lavoro con la difficoltà di seguire da sola la crescita dei due figli.

Il romanzo si apre con l’interrogatorio da parte della Dance a uno spietato killer, Daniel Raimond Pell.

Pell è rinchiuso in carcere da otto anni e sconta l’ergastolo perché dichiarato colpevole della strage di un’intera famiglia la cui unica sopravvissuta e testimone chiave, è la figlia minore delle vittime. Addormentatasi tra le bambole, la bambina era passata inosservata alla vista del killer e del suo complice. Da qui il titolo del romanzo. Pell è un maniaco del controllo ed è chiamato ‘il figlio di Manson’ per la sua attitudine a plagiare le persone e piegarle al proprio volere, che lo ha portato a divenire capo di una setta. Pell è in attesa di un nuovo processo perché accusato di un altro delitto che gli viene attribuito. Durante l’interrogatorio tra lui e la Dance scatta subito una sfida solo apparentemente pacata. Kathryn cerca di leggere la verità attraverso il comportamento dell’assassino, ma fallisce e quando si rende conto del proprio errore è troppo tardi. Aiutato da una ragazza plagiata al suo volere, Raimond Pell mette in atto una clamorosa e violenta fuga lasciando alle sue spalle vittime e devastazione.

Tutto il resto del racconto è una caccia al killer con momenti di alta tensione e passaggi non sempre imprevedibili. Kathryn Dance si comporterà in modo encomiabile, ma commetterà un errore di valutazione che accompagnerà il lettore verso un finale piuttosto sorprendente.

Kathryn Dance, comparve per la prima volta ne “La luna fredda”, romanzo del 2006 in cui divideva la scena con i più noti Lincoln Ryme e Amelia Sachs. ‘La bambola che dorme’ è il suo romanzo d’esordio da protagonista (2007) seguito da ‘La strada delle croci’ (2009).

Jeffery Deaver, classe 1950, è nato negli Stati Uniti. Ha raggiunto il successo internazionale  quando, nel 1997, ha vinto il Premio Nero Wolfe con il suo romanzo “Il collezionista di ossa”, prima indagine mozzafiato di Lincoln Rhyme e Amelia  Sachs dal quale  nel 1999 è stato tratto l’omonimo film con Denzel Washington e Angelina Jolie. “La bambola che dorme” non ne ripete il trionfo, ma è comunque un romanzo godibile.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Book City Milano – parte prima - New i-LIBRI

[…] 23/10 ore 19.00: Volgari menzogne e inganni letali dietro il potere dell’informazione – con Jeffery Deaverhttp://www.i-libri.com/libri/la-bambola-che-dorme-di-jeffery-deaver/ […]

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Jeffery

Deaver

Libri dallo stesso autore

Intervista a Deaver Jeffery

Lo chiamano Oltre. Alcuni sono appena arrivati in quel mondo così simile al nostro eppure così diverso. Altri invece sono lì da secoli e sono ormai indifferenti alla perenne coltre di nubi che nasconde il sole e all’atmosfera cupa che li circonda. Ma ognuno di loro condivide lo stesso destino: dopo essere morti, sono stati condannati per l’eternità. Sia che abbiano scritto a caratteri di fuoco il loro nome nel grande libro della Storia – tiranni sanguinari, sovrani spietati, criminali di guerra – sia che nel corso della loro oscura esistenza si siano macchiati di colpe incancellabili, adesso sono tutti relegati in quel luogo maledetto. Tutti, tranne John Camp. Lui è «vivo», ed è lì per sua scelta. Perché ha giurato di salvare la donna che ama. Durante un audace esperimento di fisica delle particelle, la dottoressa Emily Loughty è scomparsa nel nulla e, quando si è deciso di ripetere il procedimento per capire cosa fosse successo, John si è posizionato nel punto esatto in cui lei era sparita e... in un attimo è stato catapultato all’Inferno. E ora deve affrontare un mondo sconosciuto e ostile per ritrovare Emily e riportarla indietro. Ma il tempo a sua disposizione è poco, e tutti e due rischiano di rimanere per sempre prigionieri nella terra dei Dannati...

Dannati

Cooper Glenn

L'Italia che cambia degli anni settanta non sembra aver voglia di cambiare in via Icaro 15, Milano. Sì, certo, l'eco arriva anche lì ma Elvira, la portinaia, è, come un secolo prima, alla mercé di inquilini gretti, litigiosi, pettegoli. Un universo di maligne ottusità e luoghi comuni che tuttavia diventa teatro del mondo nell'immaginazione duttile e porosa di Chino, il figlio adolescente di Elvira. Quando, al quinto piano, prende casa Amelia Lynd, un'anziana signora dall'incedere altero, maniere impeccabili, madrelingua inglese, Chino ne avverte subito il carisma e ne diventa adorante discepolo. Da dove viene? Cos'ha da nascondere? Qual è il suo segreto? Gli inquilini la mettono al bando, la ostracizzano. Chino si muove, con una sorta di strana ebbrezza, fra i sogni combattivi della madre - diventare proprietaria di uno degli appartamenti abitati dai suoi aguzzini - e le utopie della nuova madre-maestra dalla quale apprende la magia delle parole, le parole che raccontano e le parole che semplicemente dicono. Proprio allora la commedia quotidiana cede al dramma e le vicende di via Icaro e della sua portineria subiscono una fortissima accelerazione. E Chino deve imparare più in fretta, di che passioni, di che ambizioni, di che febbri è intessuta la vita.

LE PAROLE PERDUTE DI AMELIA LYND

Gardini Nicola

RITORNO A PLANAVAL

Dal Bianco Stefano

«I suoni erano inauditi, ma facevano parte di me. Rarefazioni che avevo pur vissuto, anche se mai trovate espresse nel panorama musicale che mi circondava. Come un viaggio in abissi che contenevo. In un altro spazio. In un altro tempo.» Un grande scrittore racconta un maestro immenso della musica contemporanea. La facoltà dello stupore: è questo il nucleo attorno al quale orbita l'intera esperienza artistica di Franco Battiato, la matrice che accomuna tutti i brani della sua vastissima produzione. La sua musica è un dono, un invito a smarrirsi per poi ritrovarsi; è un'esortazione a sperimentare continue incursioni in un altrove sconosciuto, negli infiniti «mondi lontanissimi» che possono aprirsi lungo il cammino delle nostre vite. Ed è proprio questo «senso di stupore inaudito» il sentimento dal quale prende le mosse Aldo Nove per ripercorrere la parabola umana e creativa del musicista siciliano e illuminare le incessanti peregrinazioni dello spirito che la alimentano. In queste pagine conosceremo un giovanissimo Battiato che a Riposto, in Sicilia, trascorre interi pomeriggi ad ascoltare i suoni della natura, con l'inquietudine di chi ha sempre voglia di andare via; anni dopo, a Roma, lo vedremo incassare il «le faremo sapere» dei discografici, per poi seguirlo a Milano, dove muoverà i primi passi nel mondo della musica e si imporrà all'attenzione del pubblico e della critica come una delle voci più originali del momento. Leggeremo di incontri sorprendenti, di turbamenti capaci di trasformarsi in musiche e parole, in suoni che sembrano provenire dal recesso dell'anima e hanno la forza di dilatare il tempo e lo spazio. Verremo condotti per mano nei meandri dell'opera di uno dei più grandi geni della musica contemporanea e saremo chiamati a cogliere i «frammenti dell'infinito» disseminati lungo un percorso musicale ed esistenziale di rara intensità. Infine, leggeremo le parole d'amore e di riconoscenza di un grande scrittore nei confronti di un uomo...

Franco Battiato

Nove Aldo