Libri per ragazzi

La compagnia dei soli

Rinaldi Patrizia, Paci Marco

Descrizione: Premio Andersen 2017 come "miglior libro a fumetti"

Categoria: Libri per ragazzi

Editore: Sinnos

Collana: Leggimi!

Anno: 2016

ISBN: 9788876093364

Recensito da Redazione i-LIBRI

Le Vostre recensioni

La compagnia dei soli

Sotto il vulcano, tra cunicoli e abissi senza nome, si nasconde una città sepolta.

E nella città si nasconde un gruppo di ragazzi, scampati a chissà quali disastri, capitanati da un nano acrobata e da una ragazza fortissima e selvaggia.

Sono soli ma insieme formano uno strano esercito di irregolari, combattivi e coraggiosi.

E poi c’è il figlio del più perfido dei comandanti, che la sfortuna ha voluto molto diverso da suo padre.

Le strade della ribellione però seguono percorsi imprevedibili.

Età di lettura: da 10 anni.

La pagina che la casa editrice dedica all’opera, con immagini.

La pagina del Premio Andersen 2017 con la recensione e la seguente motivazione: “Per una storia di solitudini, destini e soprattutto libertà, dove spazio e tempo si piegano di fronte all’intensità di testo e immagini. Per le illustrazioni visionarie, capaci di restituire al lettore le atmosfere claustrofobiche tanto del vulcano quanto della contingenza bellica. Per la perfetta fusione dei linguaggi e per l’equilibrio tra reale e immaginifico, che qui trovano giusta sintesi nella forma del fumetto.”

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Paci

Patrizia,

Rinaldi

Libri dallo stesso autore

Intervista a Rinaldi Patrizia, Paci Marco

Il romanzo, pubblicato nel 1904, narra la storia di un timido provinciale, Mattia Pascal, che si allontana di casa dopo una delle solite liti con la moglie Romilda e la suocera, e, arrivato a Montecarlo, vince, giocando a caso, diverse decine di migliaia di lire. Il possesso di una grossa somma e la lettura di una notizia di cronaca che annuncia la sua morte (si tratta di un'erronea identificazione del cadavere di un disperato che si è ucciso gettandosi nel pozzo di casa Pascal), lo inducono a simulare davvero la morte e a tentare di cominciare una nuova vita. Mattia Pascal diventa così il signor Adriano Meis, e va a stabilirsi a Roma.

Il fu Mattia Pascal

Pirandello Luigi

In viaggio con «Linea Verde» alla scoperta delle tradizioni d'Italia di Beppe Convertini, Rai Libri, 2023

Paesi miei

Convertini Beppe

Un indagine per l'ispettore Kurt Wallander in un paesino del sud della Svezia.

ASSASSINO SENZA VOLTO

Mankell Henning

Scrivere un racconto sulla paternità è come scriverne uno sulla vecchiaia: puoi immaginartela anche a vent'anni, ma non ti scricchiolano le ossa. Per questo motivo fanno parte di "Scena padre" soltanto scrittori che genitori lo sono davvero. Di fronte ai figli "di carta" non c'è bisogno di ricalibrare costantemente le proprie aspettative, o di reinventarsi ogni giorno. Nella vita invece può capitare che, superato lo stupore della prima notte passata in casa con la figlia appena nata, ci si domandi chi diventerà quel fagotto che dorme nella culla. Magari qualcuno con cui non sarà facile parlare, se non con brevi comunicazioni di servizio appiccicate sul frigorifero ("A che ora devo accompagnarti in palestra?", "Ho lasciato il pollo nel forno", "Anche oggi un'altra nota?") cercando di far passare fra le righe prima di tutto l'affetto. In quest'antologia di racconti inediti, otto scrittori affrontano la meraviglia e il divertimento nel constatare quanto un figlio possa esserti alleato e rivale in parti uguali. E mentre affini la creatività e l'ironia necessarie a parare i colpi, ti accorgi dello scarto tra la potenza del generare e l'impotenza dell'allevare, davanti a qualcuno che riesce sempre a spiazzarti. E allora diventare padri può significare anche rimettersi in discussione come figli.

Scena padre

Magrelli Valerio, Fois Marcello, De Silva Diego...