Narrativa

LA DONNA CHE SBATTEVA NELLE PORTE

Doyle Roddy

Descrizione: Nel passato e nel presente di Paula Spencer c'è poca serenità da ricordare. Per lei non è certo stato facile crescere e diventare donna in una Dublino vivace e cordiale ma anche turbolenta e rissosa. Con le amiche ha condiviso i giochi dell'adolescenza, le prime infatuazioni come pure lo scontro con i comportamenti duri e maschilisti di compagni aggressivi. Poi, improvviso, l'eccitante incontro con Charlo. All'inizio è l'amore, l'aspettativa romantica; ma a poco a poco tutto cambia e s'innesca una spirale di violenza che arriverà sino alla brutalità. Una ferocia da subire in silenzio, che farà conoscere a Paula l'odio di cui è capace un uomo e la disperata volontà di rivalsa cui può arrivare una donna.

Categoria: Narrativa

Editore: Guanda

Collana: Le Fenici tascabili

Anno: 2000

ISBN: 9788882462239

Recensito da antobi

Le Vostre recensioni

All’età di 37 anni

si rese conto che non sarebbe mai
passata per Parigi
in un’auto sportiva
col vento tiepido che le soffiava tra i capelli

Inizia con questa citazione di Shel Silversten lo sconcertante romanzo di Roddy Doyle, che nella storia di Paula Spencer ci consegna un mondo crudo e spoglio e a malapena riscattato.

Paula Spencer ci parla subito del marito ucciso dalla polizia dopo aver ammazzato una donna. E le sue parole sono un tentativo confuso di ricostruire con esattezza la propria vita.

Paula era brava, alle elementari, specialmente per le storie. Crescendo, viene invece consegnata al suo destino di ragazza disagiata e per questo necessariamente scema, di ragazza carina e per questo necessariamente troia. Il tutto senza una ragione precisa: se crescevi troppo in fretta. Se camminavi in modo provocante; se ti lavavi i capelli, o se ce li avevi sporchi.

Poi, l’incontro con Charlo, un amore a prima vista, un amore forte, folle e delirante che va di pari passo con le percosse, i denti rotti, l’alcolismo, i figli tirati su con fatica, a volte trattenendo il respiro, più spesso illudendosi, tanto è facile farlo arrabbiare, se stavo zitta. O se parlavo. Se lo guardavo. Se non lo guardavo. Eppure, lei lo ama…

Paula litiga sempre con la sorella maggiore, Carmel. Quasi la odia. Carmel la contraddice sempre, quando parlano della loro infanzia. Perché Paula ha dei ricordi tutti suoi e a Carmel non piace Charlo.

Finché un giorno, senza capelli, senza denti, stanca, piena di cicatrici e bruciature sul corpo e nel cuore, Paula dice a Charlo: “Fattelo da solo, il tuo tè del cazzo“.

Finché un giorno, all’improvviso, Paula vede lo sguardo di Charlo posarsi su Nicky, la loro figlia maggiore.

Uno stile asciutto, lucido, seppur nella confusione di una mente annebbiata. Un linguaggio adeguato, che sa essere squallido e anche romantico. Una storia che ci costringe a guardare in faccia la paura e la violenza, che ci spinge quasi a dire a Paula, come fa Carmel: “Lascialo!”.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Roddy

Doyle

Libri dallo stesso autore

Intervista a Doyle Roddy

"La famiglia è un tema ricorrente e centrale della mia narrativa. Il mio nuovo romanzo attraversa la storia di una famiglia lungo diverse generazioni, concentrandosi questa volta sul rapporto tra fratelli e sorelle, su come si amano, si feriscono e tradiscono, ma anche su come si stimano e si sacrificano l'uno per l'altro. Sono emozionato alla prospettiva di condividere questo nuovo libro con tutti i miei lettori." (Khaled Hosseini)

E l’eco rispose

Hosseini Khaled

Le stazioni del vento

Nicoletta Vinciguerra

Ci vediamo lunedì

Il produttore multiplatino Sick Luke, 28 anni, si racconta nel libro «Qui non piove più»

Qui non piove più

Sick Luke