Giallo - thriller - noir

La fotografa degli spiriti

Icardi Desy

Descrizione: Nella Torino di inizio Novecento, il giovane Edmondo Ferro ha cominciato da poco la sua carriera di avvocato mentre nelle campagne piemontesi, dove regnano incontrastati duro lavoro e povertà, una ragazza è costretta a imbarcarsi per terre lontane: due destini paralleli che si incontreranno sorprendentemente in una storia sulla capacità di assecondare le proprie inclinazioni nella ricerca della vera felicità. L’avvocato Ferro lavora svogliatamente nel prestigioso studio di famiglia quando in realtà vorrebbe solo dedicarsi alla lettura dei romanzi, sua unica vera passione. Nei salotti dell’alta borghesia cittadina, che è costretto a frequentare, stanno facendo parlare di sé alcune medium trattate come dive e spesso accompagnate da fotografi che si dicono in grado di immortalare gli spiriti dell’aldilà: un’attività molto alla moda ma altrettanto sospetta sulla quale l’avvocato si ritrova suo malgrado a dover fare chiarezza. Nelle campagne circostanti, intanto, sono in molti a decidere di emigrare; è anche il caso di Pia, un’umile ragazza che, con la speranza di aiutare la propria famiglia, viene convinta da un intraprendente fotografo a imbarcarsi per l’Argentina insieme ad altre giovani contadine, nell’illusione di raggiungere un promesso sposo che non ha mai visto e che non vedrà mai. Il viaggio infatti riserverà a tutte ben altre sorprese e, tra pericoli inaspettati e gravi disavventure, Pia avrà l’occasione di scoprire una vocazione che prima non conosceva. Desy Icardi prosegue la sua serie di libri sui cinque sensi con un romanzo interamente dedicato alla vista e alla capacità, mai scontata, di saper cogliere le occasioni. Al centro del racconto l’arte della fotografia in tutte le sue manifestazioni e una ragazza con una fervente curiosità, che sarà in grado di cambiare per sempre il corso della sua vita.

Categoria: Giallo - thriller - noir

Editore: Fazi

Collana: Le strade

Anno: 2022

ISBN: 9791259672988

Recensito da Ornella Donna

Le Vostre recensioni

Desy Icardi, La fotografa degli spiriti, Fazi editore 2022

Desy Icardi torna in libreria con un altro dei suoi libri dedicati ai cinque sensi, con un libro intitolato La fotografa degli spiriti. Un romanzo “Interamente dedicato alla vista e alla capacità, mai scontata, di saper cogliere le occasioni.”

Il libro inizia con il racconto di due vicende che corrono parallele per congiungersi in un finale sorprendente. In una delle due storie, protagonista di spicco è l’avvocato Ferro, amante allo sfinimento dei libri e della lettura, che trascura il suo lavoro, nel quale non ha mai creduto molto, in favore della sua onnivora passione. L’avvocato verrà coinvolto in una faccenda di medium e di fotografi dello spirito che gli stravolgerà la vita. Dovrà così abbandonare la sua amata lettura e svolgere definitivamente, e meglio, la sua professione. Ci riuscirà?

Nella seconda vicenda, nelle campagne circostanti Torino, si cerca di superare una miseria atavica combinando matrimoni. È il caso di Pia, moglie per procura, costretta a sposarsi con un ricco possidente argentino. Ma sarà proprio così? Chi è veramente il futuro marito? E cosa accadrà sulla nave che la sta portando a conoscere il promesso sposo?

La lettura affonda le radici in un lontano passato, nel quale era la norma combinare matrimoni, e la donna era quasi oggetto di un  baratto a opera di certi discutibili personaggi chiamati “sensali”: “credevo che fosse un mestiere ormai scomparso. Non nelle campagne e, in generale, dove c’è miseria. Negli ultimi decenni poi con le migrazioni in Sudamerica è un mestiere tornato in auge.”

Il romanzo ha al centro anche l’arte fotografica “in tutte le sue manifestazioni storiografiche e non.”

Nel complesso la lettura è avvincente e molto divertente. Consente di fare un tuffo nelle arti, e in particolare nei libri e nell’amore per questi.

Ornella Donna

—————————————————————————

La fotografa degli spiriti è una storia avvincente ed emozionante sull’importanza di trovare la propria strada inseguendo le passioni più vere.

«Con mano tremante scattò, un brivido le corse lungo la schiena ed ebbe l’impressione che fossero stati i suoi stessi occhi, e non la macchina fotografica, a rubare al presente quell’istante per consegnarlo al futuro.»

«Nonostante il romanzo si concentri sul senso della vista, Desy Icardi sembra invitare il lettore non solo a raffinare la visione delle persone e degli ambienti circostanti; l’autrice conferisce vita alla macchina fotografica e ai libri per dare voce ai desideri più profondi che animano i personaggi.» – Sebastiana Savoca per Maremosso

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Desy

Icardi

Libri dallo stesso autore

Intervista a Icardi Desy

Dalla tragica morte della moglie, A. J. Fikry è diventato un uomo scostante e scorbutico, insofferente verso gli abitanti della piccola isola dove vive e stufo del suo lavoro di libraio. Disprezza i libri che vende (e pure quelli che non vende) e ne ha fin sopra i capelli dei pochi clienti che gli sono rimasti, capaci solo di lamentarsi e di suggerirgli di abbassare i prezzi. Anche per gli agenti di vendita è ormai un interlocutore a dir poco difficile. Ma tutto cambia una sera come tante, quando, rientrando in libreria, A. J. trova una bambina che gironzola nel reparto dedicato all'infanzia. Al collo ha appuntato un biglietto scritto dalla madre: questa è Maya. Ha due anni. È molto intelligente ed è eccezionalmente loquace per la sua età. Voglio che diventi una lettrice e che cresca in mezzo ai libri. Io non posso più occuparmi di lei. Sono disperata. Seppur riluttante (e sorprendendo tutti i suoi conoscenti), A. J. decide di adottarla, lasciando così che quella bambina gli sconvolga l'esistenza. Perché Maya è animata da un'insaziabile curiosità e da un'attrazione istintiva per i libri, per il loro odore, per le copertine vivaci, per quell'affascinante mosaico di parole che riempie le pagine all'interno e, grazie a lei, A. J. non solo scoprirà la gioia di essere padre, ma riassaporerà anche il piacere di essere un libraio. Trovando infine la forza per aprirsi a un nuovo, inatteso amore.

La misura della felicità

Zevin Gabrielle

Un volume che racchiude i ricordi di familiari, amici e colleghi del grande attore, impreziositi dalla sua versione personale.

Vita straordinaria di un uomo ordinario

Newman Paul

In un meraviglioso borgo di mare, dove la bellezza della natura e delle atmosfere del passato non è spenta dalla modernità, giunge Emma. Eva F Dewalker, un’amica di famiglia recentemente scomparsa, le ha lasciato ogni suo avere, a una condizione: che Emma esegua alcune sue volontà. Seguendo le istruzioni contenute negli scritti di Eva e le rivelazioni di un manoscritto ancora inedito, Emma comprenderà il proprio bisogno di cambiamento e scoprirà il seducente mistero che rende magica la spiaggia, sulle tracce del Comandante, leggendario uomo di mare e pittore, che “sapeva dipingere il colore degli istanti” e che ha lasciato al mondo qualcosa di eterno. In un villaggio di riviera in cui ognuno può rivedere il suo mare del cuore, sulla veranda dello stabilimento balneare di Gian e sulla spiaggia, si incontrano la videomaker Emma, la sua ospite Deiva, la bionda traduttrice Aileen, il nuovo medico del paese Radu, il documentarista giramondo Sandro e altri ancora. Una commedia sentimentale romantica, briosa e toccante, sulla magia e sulla forza implacabile dei desideri e dell’amore, al di là del tempo e dello spazio, e persino oltre i confini della vita terrena. Even in English.

Sabbia

Dewalker F Eva

Le ceneri dell’esistenza

Dami Jissed Vertiz Lozano