
LA E SENZA ACCENTO
Geena
Descrizione: Un campus prestigioso cristallizzato sotto la neve. Tre amici legati da un tragico segreto. Una ragazza portata via nella notte. Costa Azzurra, inverno del 1992. In una notte glaciale, mentre il campus del suo liceo è paralizzato da una tempesta di neve, Vinca Rockwell, diciannove anni, una delle studentesse più brillanti dell'ultimo anno, fugge insieme al suo professore di filosofia, con il quale aveva una relazione segreta. Per la ragazza "l'amore è tutto o niente". Nessuno la rivedrà mai più. Costa Azzurra, primavera del 2017. Fino alla fine del liceo erano inseparabili, ma da allora Fanny, Thomas e Maxime - i migliori amici di Vinca non si sono più rivolti la parola. Si ritrovano ora a una riunione di ex alunni. Venticinque anni prima, in terribili circostanze, hanno tutti e tre commesso un omicidio, murando il cadavere nella palestra della scuola. Proprio la palestra che oggi deve essere demolita per fare spazio a un altro edificio. D'ora in poi, niente potrà più impedire che la verità sul caso di Vinca venga a galla. Sconvolgente, dolorosa, demoniaca.
Categoria: Giallo - thriller - noir
Editore: La nave di Teseo
Collana: Oceani
Anno: 2018
ISBN: 9788893445825
Quando la vita va troppo veloce e quasi ti sfugge di mano, non è facile conservare un’identità precisa. Ci sei tu e c’è il personaggio che hai costruito per raggiungere i tuoi obiettivi.Carmen è una giovane donna divisa tra apparenza e verità. Da un lato, si crede fredda e sprezzante, e così si mostra agli altri; dall’altro, si scopre fragile e insicura, eppure continua ostinatamente a nascondere ciò che sente davvero.Anche la narrazione asseconda questa doppia natura. Azioni e pensieri sembrano appartenere a persone diverse, per ciascun evento le emozioni sono sdoppiate e contrastanti.Ma chi è veramente Carmen? Quando anche lei l’ha ormai dimenticato, ci pensa la vita a riscuoterla dal suo torpore e metterla davanti a uno specchio. E allora anche la narrazione abbandona il duplice punto di vista per seguire la rinascita di chi ha finalmente capito di essersi smarrito e decide di ritrovare la sua unità, il suo accento mancante…
LA E SENZA ACCENTO
Geena
Aloma ha vent'anni e l'amore le fa schifo. Quando Robert, il cognato che vive in Argentina, arriva a Barcellona, interrompe la monotonia dei suoi giorni e devia il corso dei suoi pensieri sulla vita e sull'amore. Sarà difficile per lei ammettere, anche a se stessa, di essere stata colpita da quell'uomo affascinante ed esotico, che alterna gentilezze a scontrosità, e di averlo a sua volta colpito. Ma diventerà impossibile, nell'intimità della vita domestica, sottrarsi alla passione. Con questo romanzo giovanile, poi ripreso nella maturità, Mercè Rodoreda ci parla, con la sua consueta profondità, dell'amore e dell'impossibilità dell'amore, dell'illusione e del disincanto.
ALOMA
Rodoreda Mercè
La violenza degli adulti irrompe nel mondo dei ragazzi, troncando i sogni e le speranze per portarvi in cambio, inaspettata e apparentemente casuale, la tragedia. Ispirandosi a un fatto di cronaca, l’autore descrive con occhio acuto e grande sensibilità le vite, straordinarie nella loro quotidianità, di un gruppo di adolescenti, in una taciuta ma ben riconoscibile città del Meridione italiano. La scuola e gli amori, i progetti per il futuro e le difficoltà dell’oggi, i problemi familiari e l’accettazione di sé sono gli elementi che vanno a formare un quadro realistico, ma dalle tinte delicate.Uno straordinario affresco corale, ora poetico e ora ruvido, dedicato a tutti quei ragazzi che, tra mille difficoltà, non accettano di perdere la speranza.
IL MARE DI SPALLE
Sofia Antonio
Teatro di Documenti
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )