Romanzo storico

La spia del doge

Loredan

Descrizione: Venezia,1762. La città della Laguna è uno sfavillio di palazzi sontuosi e balli in maschera. La bellissima Leonora Pucci, cresciuta in un convento di suore a Vicenza, viene richiamata in città da suo padre. Il suo destino è di andare in sposa, un matrimonio concordato per fini politici. Ma lontano dalle feste di Carnevale e dalle cerimonie per l’elezione del Doge, qualcuno trama nell’ombra... Il giorno delle nozze il padre di Leonora verrà arrestato e rinchiuso nelle segrete di Palazzo Ducale e presto la giovane si accorgerà che anche la sua stessa vita è in pericolo. Nel perverso gioco di maschere che la circonda, Leonora dovrà imparare a distinguere gli amici dai nemici. Fino a scoprire che nel dedalo di vicoli bui della città si nasconde un terribile segreto…

Categoria: Romanzo storico

Editore: Newton Compton

Collana: Nuova Narrativa Newton

Anno: 2011

ISBN: 9788854123434

Recensito da Diego Manzetti

Le Vostre recensioni

Leonora è una ragazza giovanissima che sin da piccola ha vissuto presso un convento di Orsoline. Qui si è sempre distinta dalle altre compagne per la particolare propensione dimostrata nell’investigare e risolvere piccoli misteri, ultimo dei quali la sparizione di un consistente numero di reliquie. Brillante e piena di vita, Leonora ha sempre sognato il giorno in cui i suoi genitori, dei quali non conosce l’identità, si sarebbero presentati per portarla via con loro.

Il convento e’ popolato da giovani (nella maggior parte dei casi, figlie illegittime) di famiglie illustri che, chi per un motivo e chi per l’altro, non possono rimanere nelle case dei propri genitori. Le ragazze sono affidate alle cure delle religiose, che le introducono alle buone maniere, formandole attraverso un piano di studi che dovrebbe un giorno metterle in condizione di vivere nell’alta società dalla quale provengono e alla quale, in taluni casi, sono destinate a tornare. Se la maggior parte degli ospiti del convento sono giovani di buona famiglia, le suore, proprio im virtu’ dello spirito di carità che dovrebbe guidare la loro vita, accolgono anche quei bambini che spesso vengono abbandonati dai propri genitori davanti la porta della piccola comunità religiosa.

 

Un giorno qualsiasi, mentre le ragazze sono intente a frequentare le lezioni quotidianamente impartite, un religioso si presenta alle porte del convento, chiedendo di parlare con la madre badessa. L’uomo porta con sé una lettera dei genitori di Leonora, con la quale questi la richiamano presso la loro residenza in Venezia.

La giovinetta oltrepassò il portico confusa, come avvolta in una nebbia. Il lungo percorso a piedi attraverso le strade di Vicenza l’aiutò a riacquistare la calma. Adesso sapeva con certezza che tutte quelle allusioni e cose non dette non portavano che a un’unica conclusione: le si prospettava un futuro incerto, forse il migliore o forse anche il peggiore che potesse immaginare“.

 

E’ facile immaginare quale possa essere lo smarrimento di Leonora e l’emozione all’idea di conoscere finalmente i suoi genitori. Una nuova città (e non una città qualsiasi, parliamo della Venezia del ‘700), una nuova casa e una nuova famiglia. Partita con le migliori intenzioni ed aspettative, Leonora si rende presto conto di quanto lontana la realtà sia dall’ideale focolare di famiglia che aveva dipinto nella propria mente…

 

Cosa puo’ capitare ad una ragazza, particolarmente acuta e abile coi misteri? Un mistero da risolvere, ovviamente. Si tratta di un complotto ordito per incastrare (almeno questo è ciò che Leonora ritiene) il padre ostacolando cosi’ la sua elezione alla massima carica di Doge.

Un giallo storico abilmente ambientato nella Serenissima. Per gli amanti della città lagunare, quale migliore libro di quello che sviluppa la propria trama tra campi e calli?

 

L’autore, Frédéric Lenormand, che si presenta con il nome d’arte Loredan, ha saputo elaborare una storia che scorre piacevolmente e rapidamente e che rappresenta un  ottimo compromesso per chi sa godere delle ambientazioni storiche ed e’ affascinato dai gialli.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Loredan

Libri dallo stesso autore

Intervista a Loredan

"Qui dentro troverete animali con nomi di persone, fili d'erba più grandi degli alberi, campi di grano dorati, pipe che non si possono fumare, cieli azzurri, bombette e molti bambini. Come in un quadro che si rispetti, qui dentro troverete tutto. E forse anche di più." (Dalla prefazione a cura di Neri Marcorè).

I colori della luna

Bujatti Eleonora

Chi sarebbe Antigone oggi? Se nella tragedia di Sofocle la donna e il tiranno si fronteggiavano per dare o negare la sepoltura a Polinice, in questa riscrittura di Valeria Parrella, libera e alta, carica d'intensità e di poesia, è il diritto all'eutanasia a essere al centro del racconto.

Antigone

Parrella Valeria

C'è Remo, poeta bevitore, antifascista e protagonista di una surreale Resistenza alcolica, che ogni giorno si reca davanti alla statua di Garibaldi spronandolo a scendere dal piedistallo per porre rimedio a torti e soprusi. C'è Ciccillo, basso, grosso, peloso come un orso, un passato da stellina del beat nel gruppo I Planetari, che dilapida tutto per farsi star dell'ospizio comunale. C'è la Bombolina, esile donzelletta dalla mano pesante. C'è Bighe Boghe, fulminato sulla via dell'America come il Nando Moriconi di Alberto Sordi, innamorato di ogni moda e tendenza esterofila, che si ritiene il più grande ballerino al mondo di "boogie woogie" (che però, come ogni altra parola straniera, non sa assolutamente pronunciare).

Toscani innamorati

Senesi Vauro

Blu non è più un bambino cattivo. Ora è un uomo di quarant’anni. Lavora come portiere in un ospedale e vive ancora insieme alla madre in un paese dello Yorkshire. Un’esistenza ordinaria, all’apparenza un po’ monotona. Una vita molto diversa da quella che l’uomo conduce nel mondo virtuale. Blu ha un blog su un sito chiamato “badguysrock”, una community che ha fondato lui stesso, dedicata a tutte le persone cattive. Su internet dà sfogo ai suoi desideri più nascosti, confessa ossessioni di morte, racconta la sua infanzia, quella di un bambino pericolosamente affascinato dal male. Pensieri oscuri che girano attorno a una terribile fantasia, quella di uccidere sua madre. Una donna dura, con cui ha sempre avuto un rapporto carico di misteri. Ma cosa è vero e cosa non lo è? Qual è il confine tra realtà e mondo virtuale? Blu era realmente un bambino malvagio o semplicemente si inventava tutto? Forse l’inquietante Albertine, che condivide con Blu un agghiacciante segreto, lo sa. O forse no. Una cosa è certa: Blu non è quello che sembra. E mentre post dopo post le parole le parole si fanno sempre più sinistre, la violenza cresce pericolosamente. C’è un solo modo per fermarla: scavare nel vero passato di Blu, un passato oscuro, un passato di rivalità e menzogne, il passato di un bambino incompreso, dotato di una sensibilità straordinaria. Fino a svelare il cuore malato di una famiglia profondamente disturbata. Solo così emergeranno le ragioni di un omicidio vecchio di vent’anni…

IL RAGAZZO CON GLI OCCHI BLU

Harris Joanne