Narrativa

LA VITA OSCENA

Nove Aldo

Descrizione: Un bambino osserva il mondo degli adulti con la sua voce tersa e visionaria. Il padre che guida velocissimo cantando jingle di Carosello, ma da quando la moglie si è ammalata spesso ferma l'auto di colpo e «fa la faccia della morte». La madre che era una hippy ma da quando ha perso i capelli usa parrucche che la fanno sembrare un'astronauta. Rimasto solo, ormai adolescente, il protagonista sprofonda nell'alcol e negli psicofarmaci finché non manda a fuoco la casa. E comincia la sua iniziazione all'abisso, dove droga e irrefrenabile desiderio sessuale ricalcano il meccanismo dell'attesa e del consumo che riempie le nostre esistenze.

Categoria: Narrativa

Editore: Einaudi

Collana: Stile libero Big

Anno: 2010

ISBN: 9788806200015

Trama

Le Vostre recensioni

A vederlo nell’intervista alla tv con la sua aria serafica e paciosa, mai avrei immaginato che dietro il sipario di quella faccia si nascondessero tragedie ed eventi inenarrabili. Narrati invece ne “La vita oscena”.

Di Aldo Nove si conosceva Superwoobinda, Mi chiamo Roberta, e il suo appartenere ai Cannibali Italiani insieme a Brizzi, Ammaniti, Santacroce, Scarpa.

Leggendo “La vita oscena” la domanda che sale spontanea è: ma questo, chi cazz’è?

Il protagonista è un ragazzo rimasto orfano dei  genitori, con dei vuoti nell’anima che prova a coprire con alcool, droghe, tranquillanti e compagnie eterogenee.

Mio padre morì all’improvviso, di ictus.
Gli sopravvisse mia madre, malata da anni di cancro.
Sarebbe dovuta morire prima lei”.

Viene da pensare che questo sventurato si cali nella tomba con i suoi genitori, pur di non rimanere da solo su questa Terra crudele e distratta. Invece?

Mia madre si chiamava Gianna.
Al suo funerale non ci andai“.

Però vive male, tremendamente male, al punto da pensare al suicidio di frequente. A tentarlo addirittura.

Provai dolore pensando a mia zia che mi avrebbe cucinato da mangiare per nulla, perché io mi sarei ucciso“.

A tratti la prosa scivola nella poesia. Righi su righi di frasi senza punteggiatura, come usano i blogger moderni, o i grandi scrittori che mettono su carta un flusso di pensieri sciolti.

In un vuoto esistenziale simile non poteva mancare il sesso: rapporti etero, rapporti omo, orge, perversioni e schifezze di varia natura. E noi che si sta quasi con una mano sulla sua spalla ad accompagnarlo in questa sua discesa all’inferno.

Si avverte continuamente la tristezza e la pena per il protagonista, tra lampi di poesia e pagine di considerazioni emotive condivisibili.

La rinascita arriva.

Passarono gli anni. Iniziai a lavorare. Lavoravo di giorno e studiavo di notte. Mi laureai. Incominciai a scrivere poesie. E poi romanzi, racconti. Scelsi un nome d’arte. Il mio nome vero era troppo difficile da dire. Ma una storia la dovevo raccontare. Questa.
Quella che avrei dovuto, voluto dimenticare“.

Un grande scrittore, di quelli che ti costringono a ripensare ai fatti narrati anche a distanza di tempo, di tanto tempo. Con uno stile unico, suo, soltanto suo. Uno stile plasmato dagli schiaffoni che ha ricevuto su quella faccia tranquilla. Apparentemente.

Un consiglio viene da darglielo, però: perché una sera non ti metti davanti alla televisione con il plaid sulle ginocchia e ti guardi Bonolis mentre ti scoli una lattina di Coca Cola con la cannuccia? Ti viene un rutto liberatorio che non puoi capire.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Aldo

Nove

Libri dallo stesso autore

Intervista a Nove Aldo

"In bilico. Storie di animali terrestri" contiene dodici racconti inediti. Questi nuovi racconti italiani, scritti da autori nati tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, descrivono la realtà del nostro paese, tra speranze, desideri, tra crisi del lavoro e volontà di cambiamento, in cerca di un nuovo possibile destino. Con racconti di: Paolo Colavero, Gianluca Conte, Luigi De Gregorio, Marco Goi, Belisario Laveneziana, Angela Leucci, Valentina Luberto, Paolo Merenda, Antonio Montefusco, Annarita Pavone, Marina Piconese.

In bilico. Storie di animali terrestri

Autori Vari

Venezia, maggio 1313. Mentre fervono i preparativi per la festa della Sensa, che culminerà con lo Sposalizio del Mare, l'acqua alta trascina in piazza San Marco i cadaveri di tre bambini crocifissi. Un anziano ebreo ingiustamente accusato dell'omicidio si toglie la vita in carcere, lasciando sul muro della cella una frase latina che non svela nulla. Ma allora perché si è dato la pena di scriverla con il sangue? La macabra scoperta sembra in qualche modo collegata al Sefer-ha-Razim, il Libro dei Misteri, dettato secondo la leggenda dall'angelo Raziel a Noè che lo trascrisse su una tavoletta di zaffiro. Questo è il mistero che Mondino de' Liuzzi, medico anatomista dello Studium di Bologna, è chiamato a risolvere a Venezia. Ma subito Mondino si scontra con il nobile che ha ordinato l'arresto dell'ebreo, con la donna che ama, con quella che ha amato e forse ama ancora e persino con il suo amico Gerardo. Il giovane, che un tempo aveva fatto parte dell'ordine dei Templari, si rifiuta di aiutarlo, perché anche lui ha una missione da compiere: mettere in salvo la mappa per raggiungere le misteriose Terre Australi al di là dell'oceano, di cui qualcuno ha trovato traccia nel Liber Floridus di Lamberto di Saint-Omer. Ha inizio così una vicenda d'intrigo e di morte, in cui Mondino sfidando il potere di Venezia, e a rischio della sua stessa vita, dovrà sciogliere l'enigma di una stirpe di custodi che risale ai tempi del diluvio, in un'implacabile corsa contro il tempo.

Il libro dell’angelo

Colitto Alfredo

Una scia grigio verde dagli occhi

L'Exposition Universelle et Internationale de Bruxelles del 1958 è il primo evento del genere dopo la Seconda guerra mondiale. La tensione politica tra la Nato e i paesi del blocco sovietico è al suo culmine. In piena Guerra fredda, dietro la facciata di una manifestazione che si propone di avvicinare i popoli della Terra, fervono operazioni d'intelligence in cui le grandi potenze si spiano a vicenda. Incaricato di sovrintendere alla gestione del pub Britannia nel padiglione inglese è un giovane copywriter del Central Office of Information di Londra, Thomas Foley, che si trova così catapultato al centro di un mondo d'intrighi internazionali di cui diventa un'inconsapevole pedina.

EXPO 58

Coe Jonathan