Letteratura americana

LACRIME DI TENEBRA

Hamilton Laurell K.

Descrizione:

Categoria: Letteratura americana

Editore: Nord

Collana: Narrativa Nord

Anno: 2011

ISBN: 9788842918875

Trama

Le Vostre recensioni

Le avventure di Meredith Gentry sono giunte alla settima puntata econtinuano a stupirci.

Nella realtà umana Merry è un’investigatrice, ma nel mondo magico di Faerie è la futura regina e per questo è in pericolo. La ritroviamo in dolce attesa: aspetta due gemelli dai suoi numerosi uomini ed è stata vittima della violenza dello zio Taranis, che sperava di avere da lei un erede e di impossessarsi del trono.

Ma è giunto troppo tardi.

Merry giace in un letto d’ospedale e si affida alle cure degli umani e dei suoi amanti, tutti corrisposti in modo molto originale e con una morale condivisibile.

La lotta che si scatena è spietata e avviene all’insegna dei passaggi dalla dimensione umana, tranquilla e confortante, a quella più caotica della fantasia.

In questo vortice le passioni dei personaggi sono il nucleo dell’azione. Merry agisce in nome dell’amore, che è senso e sentimento. Si arma in prima persona, perché sente tutta la responsabilità di futura madre/regina. Da vittima si trasforma in un’eroina dolce e terribile allo stesso tempo.

La principessa ha la forza di una vera sovrana e si fa guidare dai fiori della Dea protettrice. Acquista una potenza micidiale, pur mantenendo una bellezza che ricorda in qualche modo la pittura rinascimentale. L’autrice non risparmia particolari descrittivi raffinati, come quando, avvinta al suo Sholto con tralci che legano le loro mani, Merry diventa un’arma potentissima di vendetta.

C’è un senso del bello tutto particolare, che trascende l’aspetto esteriore; le descrizioni sono condizionate dallo stato d’animo di chi le vive, suscitando sensazioni cangianti in chi le legge.

I miei occhi furono assaliti da una confusione di colori: gialli, rossi, arancioni, e soprattutto l’oro. […] L’aria stessa era piena di scintille, come se un polvere d’oro vi fosse sospesa in permanenza e la si potesse inalare a ogni respiro…”

Questo è un libro da leggere, sì, ma soprattutto da immaginare.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

K.

Laurell

Hamilton

Libri dallo stesso autore

Intervista a Hamilton Laurell K.

Durante una cena in un'elegante casa di Greenwich un amico di un amico dei padroni di casa si alza da tavola e non torna più. Si scopre che si è chiuso nella stanza degli ospiti e non ha la minima intenzione di uscire. Perché ha preso questa decisione? Cosa spera di ottenere? E soprattutto chi è Miles Garth? Gen, la padrona di casa, si mette alla ricerca di amici e parenti del suo ospite indesiderato che possano convincerlo a desistere dal suo proposito inspiegabile. Comincia così una carrellata di personaggi, ricordi, situazioni buffe o commoventi che prendono spunto dalla presenza/assenza di Miles, ma in realtà sono un'occasione per la scrittrice di esplorare vari aspetti della vita quotidiana nell'Inghilterra di oggi. Una scrittura divertente e divertita, una girandola di giochi di parole e rimandi che vanno da Shakespeare al punk passando per i musical e le canzoni dell'Eurofestival. Il nuovo splendido romanzo di Ali Smith cerca di rispondere a una domanda semplicissima: perché siamo qui?

C’E’ MA NON SI

Smith Ali

Antonio Armellini ripercorre la genesi della Carta di Parigi in un volume edito dall’Università di Trento. Armellini è stato ambasciatore alla Csce (Conference on Security and Cooperation in Europe), in Algeria e India

L’Italia e la Carta di Parigi

Armellini Antonio

L’Ombra della Stella è un romanzo giallo/noir, il primo nel quale appare la nuova protagonista Stella Spada. Stella passa da una comoda vita da segretaria ad un impiego presso una società di investigazioni, di cui diventa socia. Da questo momento la sua vita prende una piega estremamente avventurosa. Sullo sfondo Bologna. Una città sempre più misteriosa e pericolosa.

L’ombra della stella

Lusetti Lorena

L’eco del silenzio

Andrea Sangalli