
Quando cadono le stelle
Serino Gian Paolo
Categoria: Libri per ragazzi
Editore: Sonda
Collana:
Anno: 2012
ISBN: 9788871066776
Recensito da Daniela Frascati
Le Vostre recensioni
...
Leggi tutto
Aggiungi un tuo commento
Scrivi la tua recensione
Un attore famoso, alcolizzato e depresso in privato, ma in pubblico simbolo del "sogno americano", riceve una notizia personale che gli cambierà la vita per sempre. Il più grande artista del mondo, durante l'occupazione nazista, rende immortale la figlia della donna di servizio di un hotel su una spiaggia di Juan-les-Pins, in Francia. Un giovane scrittore newyorchese s'innamora della figlia di un Premio Nobel per la letteratura. Questa relazione lo sconvolgerà a tal punto da pubblicare uno dei libri più venduti al mondo. Un anonimo funzionario di una compagnia di assicurazioni si occupa di sicurezza sul lavoro. Conosce una cameriera in un bordello nel ventre nero di Praga e, grazie a lei, troverà il suo modo per salvare l'umanità. Arrivato alla fine della sua vita, uno dei più grandi scrittori del Novecento si suicida con la canna di un fucile in bocca, mentre una ragazza vitale, chiassosa e ribelle alle regole rigide della sua famiglia, negli anni Quaranta viene sottoposta per volere del padre a un intervento di lobotomia frontale. Un romanzo corale che ci racconta i luoghi oscuri di quella società dello spettacolo diventata un incredibile e pirotecnico "Grande Show".
Quando cadono le stelle
Serino Gian Paolo
Jocelyn ha passato i cinquanta e come Jane Austen, la sua scrittrice preferita, non si è mai sposata anche se sa tutto dell'amore e del corteggiamento. Per risollevare l'umore di Sylvia, amica del cuore fin da quando era ragazzina, appena separata, la donna ha un'idea geniale: fondare un club del libro, il Jane Austen Book Club. Chiama perciò a raccolta le amiche più care che, come lei, amano la Austen. Unico problema: ognuna di loro ama la grande scrittrice a modo suo...
Jane Austen Book Club
Fowler Karen Joy
Il volume "Alberto Moravia e La ciociara. Letteratura. Storia. Cinema", raccoglie le relazioni pronunciate nel corso del II Convegno Internazionale svoltosi a Fondi, nei luoghi del romanzo, il 13 aprile 2012, e con alcuni interventi di rilievo, oltre alla prefazione di Rino Caputo, al saggio introduttivo di Angelo Fàvaro, alle conclusioni di Dante Della Terza e all'indirizzo di saluto di Dacia Maraini. Pubblicato dalle Edizioni Sinestesie, con il patrocinio dell'Associazione Fondo Alberto Moravia, è passato al vaglio di numerosi comitati scientifici e ha ottenuto il plauso per i contenuti e per la forma editoriale. Da non tacere alcuni interventi di insigni storici della letteratura, intellettuali, italianisti, esperti dell'Opera di Alberto Moravia, non senza alcune inedite riflessioni e dimostrazioni.
Alberto Moravia e La ciociara – Atti del secondo convegno internazionale a Fondi (Edizioni Sinestesie)
Autori vari
L’uomo seme
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )