
UNA DONNA SPEZZATA
De Beauvoir Simone
Descrizione: Alcune storie per bambini, tra cui ve ne sono anche di inedite, di Elsa Morante raccolte da Giuseppe Pontremoli e illustrate dalla stessa autrice.
Categoria: Libri per ragazzi
Editore: Einaudi ragazzi
Collana: Storie e rime
Anno: 1997
ISBN:
Recensito da Anna Maria Balzano
Le Vostre recensioni
...
Leggi tutto
Aggiungi un tuo commento
Scrivi la tua recensione
Una crisi coniugale o familiare costringe tre donne a mettere in discussione la propria vita e il proprio ruolo di madri e di mogli: e da questa confessione a piú voci nasce una riflessione lucida e disincantata sull'universo femminile.
UNA DONNA SPEZZATA
De Beauvoir Simone
I proventi di questo ebook andranno totalmente all’Associazione onlus Franca Cassola Pasquali, una bella realtà che opera sul nostro territorio soprattutto a sostegno della Senologia di Tortona. Otto racconti che hanno per protagoniste altrettante donne. Persone comuni, come lo sono di solito i personaggi delle mie storie, che vivono delle situazioni particolari e che si ritrovano a dover compiere delle scelte, capaci, nel bene e nel male, di condizionare la loro vita. Sono donne ben diverse l’una dall’altra, sia per età che per estrazione sociale, sia per le problematiche del loro vivere che per il modo in cui ognuna le affronta, ma in egual modo ricche di sentimenti e di quella sensibilità speciale che caratterizza l’animo femminile. E’ diversa anche l’atmosfera che si respira nei vari racconti, in alcuni triste se non addirittura tragica, in altri più lieve e persino venata di ironia e di umorismo. E anche lo stile si adatta al contenuto. Ho raccolto i racconti accostandoli a due a due, puntando su un aspetto, che, in qualche modo, accomuna le protagoniste. Filomena e Altea. Essere prigioniere del marito e della casa può risultare orrendo, oppure qualcosa a cui non si vuole rinunciare. Tutto dipende dalla situazione personale. Pinuccia e Teresa. La condizione di suocera non è facile, specie se col marito della propria figlia esiste un feeling decisamente scarso. Anna e Carmela. Un figlio può costituire un problema se se lo si desidera intensamente e ci viene negato, ma anche se una gravidanza inaspettata arriva ad aggiungere difficoltà a una situazione familiare già non facile. Silvana e Angela. Entrambe le protagoniste si rivolgono a una persona cara, la madre e la figlia, e traggono dal loro ottimismo, dalla loro positività, coraggio e speranza.
8 marzo – Storie di donne
Sanna Silvana
Christian insegna letteratura latina cristiana, è ricco e appassionato di cronologia. Giose è stato una meteora della musica punk-rock anni Ottanta, non si è mai preoccupato dei soldi e cucina in modo splendido. Christian è razionale, prudente e talvolta distaccato; Giose è istintivo, esuberante, affettuoso fino all'eccesso. Si amano. Per avere un figlio sono andati fino in Armenia: li è nata Eva. La loro è una famiglia felice, che però si spezza con la morte improvvisa di Christian. Giose non è ritenuto un tutore adeguato e la bambina viene affidata a uno zio. Tre anni dopo Eva è una ragazzina di seconda media, fiera e orgogliosa. Durante un litigio nella metropolitana di Milano spinge un compagno di classe sotto il treno in arrivo. Convinta di averlo ucciso, fugge e raggiunge Giose in un casolare sugli Appennini: con lui risalirà la penisola per affrontare le conseguenze del suo gesto. Durante il viaggio scoprirà molto su se stessa e sui suoi genitori, e conoscerà la storia meravigliosa cui deve la vita.
Sei come sei
Mazzucco Melania G.
Gli ospiti dell’Hotel Haworth hanno trascorso un Capodanno davvero indimenticabile. L’albergo non è tra i più lussuosi, e oltre tutto è in via di ristrutturazione, ma le tariffe, cenone compreso, sono un affare e l’offerta di intrattenimenti ricca e varia. Così una nutrita clientela composta di famiglie con pargoli al seguito, pensionati e coppie più o meno regolari si è ritrovata, la notte del 31, nella sala ristorante dell’albergo per partecipare all’eccitante serata in maschera a tema, questa volta dedicata al «Misterioso Oriente». Alla luce soffusa delle candele, si sono susseguite portate dai nomi pretenziosi, alcol a volontà, giochi e danze, il tutto pervaso dall’allegria un po’ sopra le righe delle feste comandate. Insomma, un vero successo. Ma il programma per il primo dell’anno ha in serbo una sorpresa di troppo per gli ospiti ancora frastornati dai postumi della lunga nottata. In una delle stanze dell’hotel riposa - in eterno - un uomo per il quale l’anno nuovo si è già concluso con un brutale colpo alla testa. Neanche per Morse e Lewis l’anno inizia sotto i migliori auspici, costretti come sono ad abbandonare le innocenti distrazioni delle vacanze natalizie dall’infaticabile quotidianità del male. La caccia all’assassino insinuatosi tra seducenti danzatrici del ventre, finti sceicchi e misteriose donne velate, tuttavia, sarà abbastanza intrigante da non far rimpiangere al capo ispettore l’abituale Quizzone del primo dell’anno al suo pub preferito. Mentre il povero sergente Lewis, strappato al calore della vita familiare, riuscirà a superare la malinconia solo grazie al suo impeccabile senso del dovere e alla ruvida amicizia di Morse. Tra le tante maschere e menzogne che occultano la realtà, non sarà facile per i due poliziotti dare un volto e un nome al cadavere sfigurato della stanza numero 3 e al suo misterioso carnefice.
Il segreto della camera 3
Dexter Colin
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )