Giallo - thriller - noir

Le linee storte di Dio

De Tena Brunet Torcuato Luca

Descrizione: Alicia, un investigatore privato, entra in un ospedale psichiatrico simulando la paranoia, al fine di raccogliere prove per il caso su cui sta lavorando. La realtà che dovrà affrontare durante la reclusione supererà ogni sua aspettativa. Un mondo sconosciuto ed emozionante apparirà davanti ai suoi occhi. Il corso che prenderanno gli eventi la vedrà passare da detective a sospettata in un gioco di indizi intrecciati con sorprendente maestria.

Categoria: Giallo - thriller - noir

Editore: Vallecchi Firenze

Collana: Narrativa

Anno: 2022

ISBN: 9788882521295

Recensito da Ornella Donna

Le Vostre recensioni

Torcuato Luca De Tena, Le linee storte di Dio, Vallecchi 2022. 

Torcuato Luca De Tena scrive Le linee storte di Dio nel lontano 1979, che ora, grazie alla casa editrice Vallecchi, viene tradotto e pubblicato anche in Italia. Lo stesso diventerà presto un film per Netflix.

Il romanzo, brusco e piuttosto duro, racconta la vicenda di Alice Gould, un investigatore, che viene rinchiusa in un manicomio con l’accusa di aver tentato di uccidere il proprio marito. In realtà, lei ha ricevuto da un cliente l’incarico di ritrovare un uomo, presunto autore di un efferato delitto. Dell’uomo si sa poco, solo che ha circa cinquant’anni, è brizzolato e poco altro. Inoltre Alice è una donna che spicca per la sua eleganza e per la sua schiettezza, e non esita  a rispondere in malo modo sia ai medici, sia al personale infermieristico. Ma Alice è anche molto ironica sulla sua stessa situazione, e ciò in qualche modo mette in ombra le caratteristiche negative della donna. Inoltre l’accusa di aver ucciso il marito non la mette al riparo da trattamenti abbastanza oscuri e pesanti.

Cosa accadrà nel prosieguo, in un posto che risuona delle urla dei malati e non solo?
L’accusa con la quale viene ricoverata in ospedale è vera o falsa?
Riuscirà Alice a trovare l’uomo che cerca, prima di perdere completamente il senno della ragione a causadi trattamenti al limite dell’umano?

Il thriller è adrenalinico, lascia il lettore con il fiato spezzato, è al confine tra realtà e follia.
Scritto con una prosa secca e precisa, il romanzo ha una vicenda principale – la ricerca di un presunto assassino –  intorno alla quale ruota una pletora di personaggi, descritti minuziosamente. Anche la stessa protagonista, una donna forte e risoluta con qualche problema, che viene svelato poco a poco, suscita la curiosità del lettore. Il narrato compatto completa un romanzo intrigante e molto coinvolgente, dal taglio nettamente cinematografico.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Brunet

Tena

De

Libri dallo stesso autore

Intervista a De Tena Brunet Torcuato Luca

Il canto della balena

Sobrero Corrado

Diego De Silva fa un passo a lato, si allontana dalle irresistibili vicende di Vincenzo Malinconico e ci regala una semplice storia d'amore. Semplice per modo di dire, perché la scommessa è tutta qui: nel nascondere la profondità in superficie, nel tratteggiare desideri e dolori, speranze e rovine, con poche parole essenziali, dritte e soprattutto vere. Perché, come diceva Fanny Ardant ne La signora della porta accanto, solo i racconti scarni e le canzoni dicono la verità sull'amore: quanto fa male, quanto fa bene. Solo lí si cela l'assoluto. Cosí De Silva prende i suoi due personaggi e li osserva con pazienza, li pedina, chiedendoci di seguirlo - e di seguirli - senza fare domande. La perfetta storia d'amore di due persone che si sfiorano senza incontrarsi mai. Nicola e Irene sono fatti l'uno per l'altra, ma non lo sanno. Probabilmente se ne accorgerebbero, se s'incrociassero anche solo una volta. Non dovrebbe essere difficile, visto che frequentano regolarmente lo stesso bistrot...

MANCARSI

De Silva Diego

Elisabetta ha i capelli scuri, due splendidi occhi grigio-azzurri e un sorriso sempre sereno, capace di trasmettere lo stesso senso di forza e quiete del mare placido in una giornata di primavera. Impossibile, per chi la guarda, immaginare che dietro quel volto perfetto e quella maschera di calma assoluta si possa nascondere un'anima inquieta, tormentata da ricordi dolorosi, costantemente alla ricerca di qualcosa che probabilmente nemmeno lei riesce ancora ad afferrare. Le parole di Roberto Bonfanti raccontano questa storia dal sapore blues, pregna di vita e di scelte difficili, nel tentativo di tracciare un ritratto umano intimo, fragile e profondo dell'enigmatica protagonista.

IN FONDO AI SUOI OCCHI

Bonfanti Roberto

VENGO E MI SPIEGO

Astori Diego