Narrativa

LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO

Sparks Nicholas

Descrizione: Theresa Osborne, giornalista di Boston, divorziata e madre di un ragazzino dodicenne, raccoglie sulla spiaggia, durante una vacanza, una bottiglia contenente una lettera. Garrett, l'uomo che la firma, ha perso la donna amata e le strazianti parole del suo messaggio insinuano in Theresa una sottile curiosità. Profondamente turbata da emozioni che non riesce a frenare, Theresa si avventura, grazie anche a fortunate coincidenze, in una località turistica della costa alla ricerca del protagonista di questo amore infelice.

Categoria: Narrativa

Editore: Frassinelli

Collana:

Anno: 1998

ISBN: 9788876845369

Recensito da Erica Angelini

Le Vostre recensioni

Ti voglio bene. Te ne voglio tanto da spaventarmi. Era molto tempo che non provavo nulla di simile; mi ero quasi dimenticato di quanto possa essere importante avere un’altra persona. Non credo di poterti lasciar andare e dimenticare, e non lo voglio fare.”

Era il lontano 1998 quando Nicholas Sparks regalò alla letteratura rosa una delle perle più preziose dal titolo originale “Message in a bottle”. Il romanzo venne tradotto in italiano e, con il titolo “Le parole che non ti ho detto”, è considerato tuttora, a distanza di molti anni, uno dei libri più belli di questo filone letterario, grazie alla storia intensa e struggente che narra.

Theresa Osborne è una giornalista di Boston, divorziata e madre di un ragazzino di dodici anni, e durante una vacanza raccoglie sulla spiaggia una bottiglia contenente una lettera. Porta la firma di Garrett, un uomo che – scopre Theresa – ha perso la donna amata; le parole, piene di amore e dolore contenute nel suo messaggio, insinuano in lei una grande curiosità. Profondamente turbata dalle emozioni che questa figura suscita in lei attirandola quasi a sé, Theresa si avventura in una località turistica della costa alla ricerca del protagonista di questo amore.Grazie al destino, che sembra spingere l’uno verso l’altra con la forza del vento, Theresa e Garrett s’incontrano e tra loro sboccia una grande, travolgente passione, che tuttavia non è mai al riparo dalle tempeste della vita, proprio come la barca a vela che Garrett sempre conduce.

Chi ha mai detto che dopo aver scoperto veramente il significato della parola “amore” poi non si possa riviverlo un’altra volta? Anche Garret dovette ricredersi: da quando era morta sua moglie aveva sempre vissuto soltanto insieme a suo padre, il suo negozio e le sue lettere indirizzate a lei, e   non aveva mai nemmeno pensato che, prima o poi, avrebbe potuto incontrare una persona tanto speciale da fargli nuovamente scoprire questo meraviglioso sentimento. Poi l’incontro con Theresa cambierà le cose: anche se sono molto diversi l’uno dall’altra, anche se entrambi hanno perso la fiducia nell’amore, si lasceranno sorprendere e stupire da quel sentimento che ormai credevano perduto. Tra loro inizia una relazione che resiste a tante sfide,fino a quando un improvviso dramma cambia totalmente la loro storia … Ed è a quel punto che l’amore si trasforma in forza e coraggio.

Un libro passionale e intenso, che si distingue per la fragilità e la forza dei veri sentimenti di questa storia piena di speranza e impregnata della magia che avvolge i luoghi segreti del cuore, scritto con lo stile di chi si appresta a diventare un grande scrittore di romanzi, e con l’abilità di chi sa emozionare e parlare al cuore dei lettori.

Agli amanti di questo genere non può non piacere la lettura di questo romanzo che, senza dubbio, riaccende la fiducia nel destino e nella possibilita’, per coloro che sanno amare veramente, di riconoscersi e di incontrarsi, non importa dove e quando…

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Nicholas

Sparks

Libri dallo stesso autore

Intervista a Sparks Nicholas

Chani sta per sposarsi con Baruch, che ha visto pochissime volte. È piena di dubbi, come del resto anche lui, perché entrambi sentono ‘qualcosa’, ma non sanno neanche da dove cominciare a costruire le basi della loro vita insieme. Perché nessuno racconta loro le cose importanti. Perché non si sono mai tenuti per mano, non hanno mai fatto niente insieme. Vivono una vita imposta dagli altri, consapevoli e, per questo, spaventati. Nel frattempo Rivka, la Rebbetzin (la moglie del rabbino), che dovrebbe guidare le giovani donne della comunità Charedi di cui fa parte, vive una profonda crisi con se stessa e suo marito, per il quale ha cambiato tutta la sua vita, sembra non capire. E Avromi, giovane rampollo della comunità, figlio di Rivka e del rabbino Chaim, scopre che fuori dal castello ‘dorato’ della religione ultraortodossa della loro comunità, c’è un mondo intero che lo chiama a pieni polmoni: c’è il sesso, l’amore, un’altra vita.

Il matrimonio di Chani Kaufman

Harris Eve

Nell'estremo lembo della provincia ferrarese, dove il Po incontra il mare, Giovanni e Iolanda, fratelli e nemici, devono patteggiare per sopravvivere...

D’argine al male

Conventi Gaia

C’è qualcuno che ride

«Gaber è stato uno dei più grandi pensatori italiani del Novecento e questo libro, prima ancora che un racconto appassionato dell’artista, è un atto d’amore.»

E pensare che c’era Giorgio Gaber

Scanzi Andrea