Giallo - thriller - noir

L’OMBRA DELLA VERITA’

Slaughter Karin

Descrizione: Alcune giovani donne di Atlanta sono morte per mano di un killer che firma la sua opera con un unico agghiacciante atto di mutilazione. La polizia scatena una caccia frenetica, guidata da un detective con una lunga esperienza: lui si chiama Michael Ormewood e deve risolvere al più presto il caso, anche se il suo matrimonio sta vacillando e il temperamento esplosivo ne sta minacciando la carriera. Si aggiunge anche Angie Polaski, una poliziotta sexy ed ex amante di Michael, e un ex galeotto che si mette per caso sulle tracce del killer e che potrebbe diventare la chiave risolutiva del caso.

Categoria: Giallo - thriller - noir

Editore: TimeCrime

Collana:

Anno: 2012

ISBN: 9788866880004

Trama

Le Vostre recensioni

 

Immaginate di apprestarvi a ricomporre un puzzle, uno di quelli da ennemila pezzi, senza sapere quale disegno andrete a ricostruire. Immaginate di dover affrontare la certosina ricostruzione avendo come unica certezza la coscienza che quello che otterrete alla fine sarà un’immagine di straordinario impatto che vi ripagherà del tempo che le avrete dedicato.

L’ombra della verità (Triptych) è questo. Un complesso ed emozionante intrigo di vicende e personaggi che sembrano distanti anni luce l’uno dall’altro, ma che alla fine si rivelano indissolubili e, ognuno a suo modo, indispensabili per giungere alla stravolgente conclusione.

Karin Slaughter è una narratrice lucida e risoluta. Non ha paura di affrontare la descrizione di argomenti e situazioni difficili. Lo fa con determinazione e con un linguaggio diretto, a tratti crudo, catapultando il lettore all’interno delle vicende e rendendolo partecipe, regalandogli la sensazione di poter intervenire in aiuto dei protagonisti.

La trama è apparentemente semplice: Una donna viene trovata uccisa sulle scale di casa. E’ stata violentata e orrendamente mutilata. A indagare sull’omicidio viene chiamato Michael Ormewood, agente della polizia di Atlanta. Il caso è già di per se orribile, ma diviene angosciante quando poche ore dopo anche una vicina di casa dell’agente Ormewood viene brutalmente uccisa in modo analogo. Le prime indagini conducono ad altri casi simili verificatisi nello stato, così Michael viene affiancato dall’agente speciale Will Trent del Georgia Bureau Investigation. Si scoprirà in breve che alle molte similitudini che accomunano i delitti, si affiancano altrettante discrepanze che portano gli investigatori a formulare nuove ipotesi e intravedere scenari diversi da quelli iniziali. I protagonisti si troveranno ad affacciarsi su un panorama inaspettato d’intrecci e vicende legate a un passato orribile e impossibile da dimenticare. Un passato che non perdona e non lascia scampo neanche al lettore che avrà come unica via d’uscita il seguire Will Trent e Ormewood fino all’ultima rivelazione della loro avventura.

Karin Slaugter è nata negli Stati Uniti, in una piccola comunità della Georgia, nel 1971. Scrittrice da sedici milioni di copie vendute nel mondo e tradotte in trenta lingue, esordisce come Crime Writer con il romanzo “Blindsighted”, capostipite della serie di Grant Country, ottenendo il successo internazionale e il titolo di “miglior opera prima Thriller” del 2001. Con “L’ombra della verità” inaugura la serie dedicata a Will Trent che ritroveremo anche in “Fractured” (2008), classificatosi primo nelle vendite del Regno Unito, “Undone” (2009) che riunisce Trent con la serie di Grant Country, e “Fallen” (2011).

Oggi la Slaughter risiede ad Atlanta, per sua stessa ammissione la città che ama di più in assoluto, e fa parte dell’associazione “Save the Libraries” che promuove l’apertura di una biblioteca pubblica nella contea di DeKalb.

 

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Karin

Slaughter

Libri dallo stesso autore

Intervista a Slaughter Karin

In "Storie della preistoria", Moravia narra le avventure e disavventure di una grande folla di animali umanizzati. O meglio: di uomini che si nascondono dietro una maschera animalesca. Ma le sue storie, libere da schematismi e da certezze usurate dal tempo, si propongono piane, efficaci, più spesso esilaranti, per una lettura accattivante e per un'interpretazione autonoma e personalissima.

Storie della preistoria

Moravia Alberto

"Non vi tragga in inganno il mio romantico abbandono, le forme delicate, i colori tenui, le vetrate colorate che risplendono nel sole. Io rivivo di notte, tra le nebbie delle risaie, i rumori furtivi della campagna, il gelo che trasmetto a chi mi osserva. Struggente lamento fra queste mura, infame è la mia solitudine...". La "villa degli amanti maledetti" poco fuori Lomello si erge in tutta la sua spettrale bellezza, ma un'ombra funesta incombe sempre su di essa. Nel 1964 l'ultimo proprietario chiuse dietro di sé il pesante cancello e se ne andò senza più voltarsi. Nessuno sarebbe mai più dovuto entrare, e mai nessuno osò farlo. Nicole ha ventun anni, è una brillante studentessa di Psicologia; la discussione della sua tesi verte su credenze popolari e isterie collettive. Ha un solo obiettivo: scrivere una tesi originale e attuale e quella villa in stile liberty fa al caso suo... Una casa avvolta nel mistero. Una morte sospetta. Inizia un'indagine segnata da brusche svolte e drammatici cambiamenti di direzione, nel corso della quale il maresciallo Marchi si troverà ad affrontare una realtà sconvolgente.

La casa delle ombre

Mizar Paini Paola

E’ questione di pelle

Gabriella Franceschini

“Le Chat curieux” è una rinomata pasticceria nel centro di Montpellier gestita da Juliette e dalla figlia, Florence. La loro vita è scandita dalle visite dei clienti affezionati come Monsieur Girard, che tutti i giorni fa colazione lì da vent’anni, Claire, compagna di giochi dai tempi dell’infanzia, e Madame Marie, la proprietaria della pensione dove si è sistemato Alain, giovane architetto parigino che ha abbandonato lavoro, famiglia, amici per girare il mondo. E poi c’è Didier, scapestrato senza futuro e senza affetti, sempre in bilico tra l’onestà e i piccoli reati, che abita le pagine di un romanzo di cui Florance è l’autrice.

FLORENCE

Becco Monica