Giallo - thriller - noir

L’ordine imperfetto

Grossi Maria Letizia

Descrizione: Firenze, viale dei Colli. Il ricco e potente imprenditore Alfonso Nassi è stato ucciso per un trauma da corpo contundente. Sulla scena del crimine tutto è in per fetto ordine, non ci sono segni di effrazione né di colluttazione: solo il cadavere, rannicchiato in una posa contorta, sembra in contrasto con l'impeccabile arredamento. A indagare sull'omicidio viene chiamata Valeria Bardi, stimata profiler a capo della Squadra Mobile di Firenze: per tutti la "commissaria". Tra interrogatori e alibi da confermare, un inaspettato ritrovamento: il diario di Stefano, da sempre innamorato di Tea, ex moglie della vittima. Ma servirà molto di più alla tenace commissaria per rimettere ordine in questo angolo di mondo sporcato da delitti e vizi inconfessabili.

Categoria: Giallo - thriller - noir

Editore: Giunti

Collana: M

Anno: 2020

ISBN: 9788809885707

Recensito da Ornella Donna

Le Vostre recensioni

L’ordine imperfetto di Maria Letizia Grossi è il racconto della prima indagine che vede protagonista la commissaria Valeria Bardi, una figura di fascino e di interesse per il lettore amante dei gialli di tipo classico: “Profiler, sulla soglia dei cinquanta, era alta, un po’ arrotondata dall’età, grossi seni e grossi fianchi, ma si muoveva con una eleganza memore degli anni di danza classica da ragazzina.”

Affiancata nel suo lavoro, e non solo, dall’ispettore capo Manuele Belgrandi, “l’essere umano di genere maschile più pettegolo che avesse mai conosciuto.”

I due sono alle prese con un omicidio dai molti lati oscuri. È  stato infatti ucciso l’imprenditore edile Alfonso Nassi, “ricco e potente, e presentava un trauma alla testa da corpo contundente.”

L’indagine è complicata, bisogna “rimettere ordine, trovare i colpevoli, scoprire i motivi, fare giustizia”.

Il libro è intrigante e risponde benissimo alle caratteristiche del genere a cui appartiene. Il romanzo affronta con acume molte tematiche di attualità: “Violenza psicologica, avventure extra coniugali, amante fissa, caduta provocata da un inseguimento minaccioso, violenze fisiche reiterate, rifiuto di un adeguato assegno di mantenimento.”

La brutta vicenda parte da una famiglia e si dirama in intrallazzi vari: appalti truccati, tangenti e tanti interessi economici, sulla scia della raffigurazione di devianze umane particolarmente violente. È un giallo che avvince per la buona caratterizzazione dei personaggi e degli ambienti, per la trama abilmente congegnata.
Buona lettura, in attesa della prossima avventura della bella commissaria Valeria Bardi.

Maria Letizia Grassi, L’ordine imperfetto, Giunti editore 2020.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Letizia

Maria

Grossi

Libri dallo stesso autore

Intervista a Grossi Maria Letizia

La motivazione del Premio Andersen: «Per una storia di solitudini, destini e soprattutto libertà, dove spazio e tempo si piegano di fronte all’intensità di testo e immagini. Per le illustrazioni visionarie, capaci di restituire al lettore le atmosfere claustrofobiche tanto del vulcano quanto della contingenza bellica. Per la perfetta fusione dei linguaggi e per l’equilibrio tra reale e immaginifico, che qui trovano giusta sintesi nella forma del fumetto».

La compagnia dei soli

Rinaldi Patrizia, Paci Marco

Arturo Bandini, immigrato, attaccabrighe, ribelle, megalomane, sprezzante, sempre in lite con tutti, è in cerca della donna giusta. "La strada per Los Angeles" è il primo capolavoro di Fante. Arturo Bandini è alle prese per la prima volta con quelli che poi i lettori si abitueranno a riconoscere come i suoi eterni problemi: essere amato dalle donne e diventare un grande scrittore. Ma una cosa è la realtà, un'altra i sogni, e il romanzo, nonostante il tono spassoso, è anche un bruciante documento autobiografico, il resoconto di una difficilissima gavetta artistica e sentimentale. Poco piú che adolescente, è costretto, per sopravvivere, a lavori umilianti e faticosi, Arturo è armato solo della forza dei suoi desideri. Rifiutato dagli editori per i contenuti sessuali che, a metà degli anni Trenta, rendevano rischiosa la pubblicazione, il romanzo rimase sepolto in un cassetto fin dopo la morte di Fante, e venne pubblicato solo nel 1985. Oggi "La strada per Los Angeles" è considerato, dai lettori e dai critici, uno dei vertici dell'arte comica di John Fante, e un tassello indispensabile della saga di Bandini.

La strada per Los Angeles

Fante John

Maya cerca nell'arte un sentire lontano dalle convenzioni. Edoardo parte per una feroce missione in Medio Oriente lasciando sola sua moglie incinta. Mentre una postina ribalta ogni cosa, uno psichiatra lacaniano tenta di ricomporre il caleidoscopio. L'estate dell'umanità scompare. Ma c'è ancora qualcosa che Maya ed Edoardo possono fare per salvarsi.

Una volta l’estate

Palomba Ilaria, Annibaldi Luigi

Opera d'esordio, pubblicata in Giappone nel 1944. Nucleo centrale dei racconti è il desiderio che sottile e struggente si insinua nel cuore dei personaggi, i quali creano in se stessi un mondo onirico e psicologico, alternativo a quello reale.

La foresta in fiore

Mishima Yukio