Narrativa

L’ORSO CHE VENNE DALLA MONTAGNA

Kotzwinkle William

Descrizione: Arthur Bramhall, un professore di letteratura dell’università del Maine, durante il suo anno sabatico lavora, in una fattoria, alla realizzazione di un libro. Ma quando la fattoria brucia il manoscritto segue la sua stessa fi ne. Con i soldi dell’assicurazione, Arthur si costruisce un rifugio dove comincia la seconda stesura del suo libro Destiny and Desire. Una volta fi nito il romanzo lo sotterra sotto un pino prima di andare a festeggiare in paese. Mentre Arthur se la spassa un orso affamato scopre la valigetta con il mascritto e dopo una veloce lettura decide che il libro può diventare un best seller. L’orso, Hal Jam, viaggia fino a New York dove viene acclamato come autore di successo e ospite d’eccezione per i party mondani, mentre la disperazione animalesca di Bramhall cresce sempre di più fino a portalo all’isolamento dai suoi vecchi amici.

Categoria: Narrativa

Editore: Zero91

Collana:

Anno: 2011

ISBN: 9788895381237

Recensito da Nicoletta Scano

Le Vostre recensioni

Potreste pensare di aver comprato un libro di favole per bambini iniziando a leggere il romanzo di Kotzwinkle William edito in Italia da Zero 91.

Uno scrittore ritiratosi in montagna in mezzo alla natura per ritrovare la giusta ispirazione e scrivere un best seller realizzando il sogno di una vita appoggia l’opera sotto un albero dentro una valigetta. Un orso la vede e se ne impossessa, scende in città e lo spaccia per suo.

E’ solo l’inizio della rocambolesca e spassosa storia raccontata dal narratore americano, con un umorismo che pare, perdonate il gioco di parole, molto inglese.
Il libro è divertente, e non risparmia nessun settore del mondo editoriale, né gli agenti, né gli editori, né gli scrittori, né i critici, né i lettori: un’opera dissacrante e molto democratica, molto scorrevole e fresca, una lettura perfettamente in sintonia con questo momento dell’anno che vede tutti più rilassati e in vacanza e capace di strappare più di un sorriso a chi riesce a superare la diffidenza iniziale.
Se cominciando a leggere il romanzo si può essere un po’ perplessi e disincantati, lontani da una favola che vi farà riscoprire, da adulti, il sapore dell’infanzia, nello svolgersi della vicenda sarà semplice lasciarsi trascinare dall’arguzia e dallo humor dell’autore, assaporando ogni battuta dell’orso protagonista Hal Jam che si fa beffe di tutti coloro che incontra.

Impossibile non provar simpatia per il vero autore del romanzo, coprotagonista della vicenda, che in una sorta di contrappasso percorrerà la strada a ritroso verso i propri istinti e le proprie radici naturali e ataviche, in un tracollo psicologico che gli farà ritrovar se stesso.

Per chi ama i libri umoristici, per chi crede alle favole.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

William

Kotzwinkle

Libri dallo stesso autore

Intervista a Kotzwinkle William

Londra, i ricordi, la giovinezza trascorsa ma non ancora sepolta, una libreria molto particolare, un'amica che sembra svanita nel nulla, un buffo editore, una vitalità che si rifiuta di essere domata, nonostante le disillusioni. Uno scavo leggero e spesso ironico nei miti giovanili, in ciò che ci si aspetta dalla vita, nella forza di rigenerazione di chi sa mantenere, nonostante tutto, la grande dote della leggerezza.

Dare il resto e poi sorridere di Laura Angeloni

Angeloni Laura

Dopo "Vaticano Spa", "Sua santità", "Via crucis", tre inchieste che ci hanno introdotto nelle stanze e nei segreti più profondi del Vaticano, in questo nuovo libro Gianluigi Nuzzi ricompone, attraverso documenti inediti, carte riservate dell'archivio Ior e testimonianze sorprendenti, i tre fili rossi - quello del sangue, dei soldi e del sesso - che collegano e spiegano la fitta trama di scandali, dal pontificato di Paolo VI fino a oggi. Una ragnatela di storie dagli effetti devastanti, che hanno suscitato nel tempo interrogativi sempre rimasti senza risposta e che paralizzano ogni riforma di papa Francesco. L'autore ricostruisce molte verità che mancavano, a cominciare dal mistero della morte di papa Luciani...; la trattativa riservata tra Vaticano e procura di Roma per chiudere il caso Emanuela Orlandi; i conti di cardinali, attori, politici presso lo lor, tra operazioni milionarie, lingotti d'oro, fiumi di dollari e trame che portano al traffico internazionale di droga; l'evidenza di una lobby gay che condiziona pesantemente le scelte del Vaticano, tra violenze e pressioni perpetrate nei sacri palazzi e qui per la prima volta documentate. Ecco il "fuori scena" di un blocco di potere per certi aspetti criminale, ramificato, che continua ad agire impunito, più forte di qualsiasi papa (Ratzinger è stato costretto alle dimissioni aprendo però la strada a Bergoglio), sempre capace di rigenerarsi, che ostacola con la forza del ricatto e dei privilegi ogni tentativo di riforma.

Peccato originale

Nuzzi Gianluigi

Il libro - uscito per la prima volta nel 1964, quando gli Stati Uniti avevano appena perso Kennedy - è stato ripubblicato da Cliquot

Istituto di bella morte

Ely David

WONDER

Palacio R. J.