Letteratura americana

L’ultimo giorno

Cooper Glenn

Descrizione: Milano, oggi. È la crisi più grave che il mondo abbia mai attraversato. Disorientati, giovani e anziani, credenti e atei si pongono tutti le stesse, angoscianti domande: cosa faranno ora che il più grande sogno dell’umanità si è trasformato in un incubo? Cosa succederà allo scoccare dell’ultimo giorno? Boston, qualche mese prima. È l’indagine più complessa che Cyrus O’Malley abbia mai affrontato. Sconvolto, il detective dell’FBI osserva le foto delle vittime: per l’ennesima volta, si chiede perché, dopo averle strangolate, il serial killer abbia praticato loro un minuscolo foro alla base del cranio. Per Cyrus, quel caso è diventato un’ossessione. E non importa se, per risolverlo, sarà costretto a rinunciare a tutto ciò che gli è caro… Londra, 1988. È la sensazione più travolgente che Alex Weller abbia mai provato. In estasi, il ragazzo osserva il fiume di luce che scorre davanti a lui: sull’altra sponda c’è suo padre, che lo esorta a raggiungerlo. Ma, per quanto si sforzi, Alex non riesce a muoversi e, d’improvviso, si trova di nuovo incastrato fra le lamiere, sul luogo del terribile incidente d’auto che ha causato la morte dei genitori. Da quel momento, Alex avrà un solo obiettivo: rivivere quell’esperienza. E non importa se, per farlo, sarà costretto a uccidere…

Categoria: Letteratura americana

Editore: Nord

Collana: Narrativa Nord

Anno: 2012

ISBN: 9788842920021

Recensito da Diego Manzetti

Le Vostre recensioni

In libreria il nuovo appassionante romanzo di Glenn Cooper, l’autore statunitense che nel giro di appena due anni ha venduto, solo in Italia, oltre un milione e mezzo di copie. In questo suo nuovo lavoro, l’autore ha abbandonato quello che ad oggi sembrava ormai essere il suo marchio di fabbrica, ovvero l’ambientazione della storia in diverse linee temporali.

L’ultimo giorno è un thriller ambientato ai giorni d’oggi, negli Stati Uniti d’America (salvo un breve cappello introduttivo).
Alex Weller perde il padre in un incidente automobilistico, che vede coinvolta tutta la famiglia, nella strada di ritorno a casa dallo stadio. La tragedia però non è l’unica cosa a lasciare un segno indelebile nella vita del ragazzo. In bilico tra la vita e la morte, Alex vive un’esperienza di pre-morte. Scaraventato in un lungo tunnel, vede in fondo una luce bianca che lo accoglie e verso la quale si dirige. Dall’altro lato del tunnel un fiume, con dei sassi, e dall’altra parte il padre che lo chiama e gli chiede di raggiungerlo. Un’esperienza forte, cui dedicherà la sua intera vita, nella speranza di poterla vivere nuovamente.
Una strana sequenza di delitti colpisce la città di Boston. Un uomo prima, e varie prostitute poi sono state uccise. Ciò che di strano caratterizza questi delitti è la presenza di un piccolo foro alla base del cranio delle vittime. Incaricato di indagare sul caso è l’agente speciale FBI Cyrus O’Malley. Coinvolto nelle indagini è proprio Alex Weller, nel frattempo trasferitosi negli Stati Uniti e divenuto medico, conoscente della prima vittima.
Quello che sin qui sembra essere un thriller non fuori dagli schemi, risulterà però non tradire le aspettative degli appassionati dell’autore. Cosa accade dopo la morte? Le esperienze di pre-morte, da molti descritte con gli stessi termini, sono effettivamente una finestra sull’aldilà, o sono piuttosto una conseguenza di reazioni chimiche che avvengono nel nostro cervello in determinate situazioni? E’ proprio questo che Alex Weller vuole comprendere, ma quella che inizia come una sua ricerca volta a ricreare l’esperienza vissuta in giovinezza, si trasforma in un evento mistico che coinvolgerà il mondo intero.
Un buon libro con il quale l’autore ha dimostrato, se ve ne fosse il bisogno, di saper uscire dagli schemi seguiti nei precedenti libri. Ciò non toglie che possa tornarci, anche a breve, con l’uscita annunciata il prossimo novembre del terzo e ultimo libro della trilogia della Biblioteca dei morti. Personalmente il suo stile mi è sempre piaciuto e sono veramente molto curioso di scoprire il finale della trilogia. Per il momento però vi suggerisco di dedicarvi a L’ultimo giorno, che non credo vi deluderà.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Glenn

Cooper

Libri dallo stesso autore

Intervista a Cooper Glenn