Racconti

Manuale per ragazze di successo

Cognetti Paolo

Descrizione: Sette racconti, sette ritratti di donna. Ragazze in lotta per l'amore, la maternità, il lavoro; donne che fanno carriera o ereditano fortune; donne che perdono il lavoro, vengono tradite e lasciate, provano a fare i conti con la sconfitta; che ricominciano, si ribellano, navigano a vista tra le tempeste del quotidiano. Accanto a loro uomini disorientati, capaci solo di lasciarsi vivere, privi del coraggio, dell'ironia ma certe volte anche della solitudine che circonda le loro compagne. Con uno stile asciutto Paolo Cognetti descrive, tra educazioni sentimentali e racconti di formazione, i capitoli di un immaginario "manuale per ragazze di successo": sette modi di trovare o perdere la felicità, sette storie che parlano con la voce di una nuova femminilità.

Categoria: Racconti

Editore: Minimum Fax

Collana: Nichel

Anno: 2017

ISBN: 9788875218287

Recensito da Elpis Bruno

Le Vostre recensioni

Manuale per ragazze di successo è il titolo del racconto centrale di questa silloge di Paolo Cognetti, cuore di una raccolta che s’interroga principalmente sulle difficoltà della generazione in posizione mediana tra i dinosauri degli anni sessanta-settanta e coloro che nei loro natali recano la cifra duemila: i c.d. millenials, la generazione Y che deve fare i conti – spesso drammatici – con la crisi economica, il crollo dei castelli della finanza, il tramonto di molti valori e il naufragio della coppia tradizionalmente intesa.

Attraverso la vicenda di una giovane donna che lavora in un’agenzia pubblicitaria e che trova il successo attraverso la campagna Liberty – un’iniziativa volta a pubblicizzare un videogioco violento (“Lo scandalo, se non uccide, è oro”), che causerà crisi epilettiche nei giovani utenti – Cognetti formula il decalogo del Manuale per ragazze di successo attraverso i titoli nei quali il racconto è paragrafato:

  1. Saper ascoltare
  2. Saper fare domande
  3. Ammettere gli errori
  4. Distinguere il senso del nonsenso
  5. Affrontare gli ostacoli di una volta
  6. Accettare i cambiamenti
  7. Conoscere il problema
  8. Parlare facile
  9. Decidere sempre da sola
  10. Sorridere: anche l’anima del commercio ha un’anima!

Con un fondo di tristezza, l’autore assiste alla parabola della protagonista, voce narrante per la quale il lavoro si trasforma da attività creativa in gestione delle PR, mentre la vita privata riparte con la coraggiosa decisione di affrontare la maternità senza il compagno.

Nei sei racconti l’autore indossa alternativamente il punto di vista maschile e femminile. Così, ad esempio, nel secondo racconto (Guidare nelle metropoli), sempre incentrato sul disagio generazionale e della coppia, il narratore – alter ego maschile di Cognetti – esamina la sua relazione con Maia (“Abitavamo tutt’e due sulla circonvallazione, la linea spessa che gira tra città e periferia come un confine, o il bordo senza musica del disco su cui una puntina incantata potrebbe continuare a gracchiare all’infinito”)  in ambientazione metropolitana (“Milano era la capitale mondiale delle coppie, e la circonvallazione il loro anello nuziale”).

Quest’opera può rappresentare una gradita sorpresa per chi ha conosciuto Paolo Cognetti nella versione orofila de “Le otto montagne”.

Bruno Elpis

_________________________________________________

Paolo Cognetti alla Hoepli di Milano

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Paolo

Cognetti

Libri dallo stesso autore

Intervista a Cognetti Paolo

Un'audace reinterpretazione della storia della creazione e del giardino dell'eden dal punto di vista degli angeli. Un gruppo di ribelli, tra insospettabili tradimenti ed enigmatici spiriti, decide di scoprire che cosa significhi libertà. Con un linguaggio dal sapore antico e ricco di riferimenti biblici e un'impaginazione in lettere capitali, Alessandro Cortese rivoluziona la lettura della Genesi, proiettando il lettore verso l'identificazione con Lucifero, custode della luce di eden. Un ribaltamento che seduce, invertendo l'eterna dialettica tra bene e male.

EDEN

Cortese Alessandro

Un romanzo che scava nel rapporto tra genitori e figlie, mostrando quanto l'indifferenza sia il sentimento più devastante.

Il libro delle sorelle

Nothomb Amélie

IL MAESTRO E MARGHERITA – di Michail Bulgakov

Attraverso le avventure di Gulliver l'autore si sfogò contro una congiuntura sociale e politica dell'Inghilterra del primo Settecento e soprattutto contro l'intolleranza, la corruzione, l'avidità, l'ipocrisia della cieca fiducia nella scienza.

I viaggi di Gulliver

Swift Jonathan