Racconti

Medium

Pieragostini Catia

Descrizione: RACCONTO (21 pagine) - HORROR - "L'Inferno non è un posto per ragazzi." "Catia Pieragostini ha un talento sovrannaturale"- Horror Magazine Quattro classici bravi ragazzi di una tranquilla cittadina italiana di provincia, decidono che la notte di Halloween sarà lo scenario perfetto per mettere in atto un oscuro piano segreto. Lungo la via, ci sarà chi tenterà di avvisare uno di loro che il sentiero della malvagità, una volta imboccato, può portare fino a un punto di non ritorno...

Categoria: Racconti

Editore: Delos digital

Collana:

Anno: 2015

ISBN: 9788867757466

Recensito da Redazione i-LIBRI

Le Vostre recensioni

Nella notte di Halloween, in una cittadina di provincia, quattro ragazzi approfittano della tradizionale formula del “dolcetto o scherzetto?” per una spedizione punitiva contro l’arrogante della classe che, guarda caso!, è il rampollo del prepotente del paese.

Franz nelle sembianze di Dracula-vampiro, Leo bendato a guisa di mummia e Giò mascherato da Frankenstein accompagnano il giovane narratore truccato in modo originale (“Son travestito da corvo… Tra boa di piume, ritagli di carta pesta e di finta pelle, mia madre ha fatto un capolavoro. Anche se per lei Halloween non è una festa”) in un circuito pedibus calcantibus nel quale i morti variamente si affacciano dalla dimensione ultraterrena.

Bullismo in pectore, mistero paranormal e suggestioni che in modo tenue richiamano The crow e Black cat (“Sansone, il tigrato più in sovrappeso di tutto il pianeta”) si combinano in questo racconto garbatamente horror e facilmente reperibile anche su Amazon: è “Medium” di Catia Pieragostini, la storia che i-libri.com ha selezionato a tema per la i-notte del 31 ottobre…

_______________________________________________

 

Catia Pieragostini, classe ’69, è attiva da alcuni anni nel panorama dell’horror e del fantastico, con escursioni in ambito giallo e noir. Dal 2011 ha pubblicato alcuni racconti brevi in varie antologie edite da Delos Books, Edizioni Scudo, Galaad Edizioni e Nero Press Edizioni. Il racconto “Quando arriva la pioggia” fa parte dell’antologia Giallo 24 – Il mistero è in onda edito da Mondadori nella collana Il Giallo Mondadori – Extra (2013). “Il suo bosco” ha vinto il premio Nella Tela 2011. Il racconto “Le gatte” si è aggiudicato il premio Algernon Blackwood 2012. “Morti ammazzati” è risultato finalista al Gran Giallo di Cattolica 2013.
Originaria delle Marche, lavora a Bologna dove vive col marito e due figlie.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Catia

Pieragostini

Libri dallo stesso autore

Intervista a Pieragostini Catia

Alle origini del romanzo contemporaneo la vicenda interiore di un personaggio segnato dalla psicanalisi.

La coscienza di Zeno

Svevo Italo

«Non ho ucciso mio padre, ma certe volte mi sembra quasi di avergli dato una mano a morire». Chi racconta è Jack, un ragazzino sporco, foruncoloso, tenuto in disparte dalla famiglia; suo padre è un uomo fragile, irascibile e ossessivo, che un giorno decide di costruire un giardino roccioso: si mette al lavoro, ma muore di fronte all'indifferenza di Jack che non chiede aiuto. Julie, sorella maggiore, prime magliette scollate, primi amori tenuti segreti. Sue, due anni meno di Jack, sgraziata, sempre pronta a ritessere i difficili rapporti di famiglia. Tom, un bambinetto vivace, tutto preso dai suoi giochi e dai terrori scolastici. Infine la madre, slavata, sempre affaccendata in cucina oppure sprofondata nel letto di malata. Un balletto di «enfants terribles» che fanno pensare a Cocteau, a Vitrac, alla Compton Burnett, eppure sono anche banali; figli di una «cattività» familiare segnata da un esasperato sadismo.

IL GIARDINO DI CEMENTO

Un giorno, uno scrittore famoso scopre che la moglie, corrispondente di guerra, lo ha abbandonato senza lasciare traccia e senza alcuna spiegazione plausibile. Nonostante il successo e un nuovo amore, il pensiero dell'assenza della donna continua a tormentarlo e gli invade la mente fino a gettarlo in un totale smarrimento. E' stata rapita, ricattata, o semplicemente si è stancata del matrimonio? L'inquietudine che gli deriva è tanto forte quanto l'attrazione che lei continua a esercitare su di lui. La ricerca di lei - e del significato della propria vita - porta lo scrittore dalla Francia alla Spagna e alla Croazia, sino a raggiungere gli affascinanti paesaggi desolati dell'Asia Centrale. E ancora di più, lo allontana dalla sicurezza del suo mondo verso un cammino completamente sconosciuto, alla ricerca di un nuovo modo di intendere la natura dell'amore e il potere ineludibile del destino.

Lo Zahir

Coelho Paulo

Due romanzi brevi, "Atti impuri" e "Amado mio", entrambi autobiografici, della prima giovinezza friulana; il secondo è già un racconto compiuto, chiuso nella vicenda di un incontro estivo, un amore scandaloso e apparentemente fallito, tra i balli pomeridiani, le spiagge selvatiche e gli ambienti de "Il sogno di una cosa". Il primo - che dello stesso tema è una variante sofferta - si presenta come testo restaurato, ricavato da tormentate stesure dattiloscritte, che rivelano un assillo più profondo, una scelta difficile di natura non soltanto personale ma ideologica. Con uno scritto di Attilio Bertolucci.

Amado mio

Pasolini Pier Paolo