
IL PARADISO DEGLI ORCHI
Pennac Daniel
Descrizione: Quando Karl bussa alla porta di un famoso scrittore anziano per chiedergli aiuto, quest'ultimo d'istinto lo respinge, preso com'è dal lutto per la morte della moglie. Ma Karl è persuasivo, oltre che insistente: ha bisogno della sua complicità per far capire a Fiorella, la ragazza di cui è innamorato, gran lettrice e fan dello scrittore, che è in grado di esprimersi con le parole. Cosa per lui difficile, dal momento che ha lasciato la scuola (fa l'idraulico) e si porta dietro gli strascichi di una profonda sfiducia in se stesso. La sfida segreta per la conquista di Fiorella crea fra i due un legame d'amicizia sempre più forte, che aiuterà il vecchio a riemergere dalla depressione e il ragazzo a trovare la sua strada nel mondo, anche se questo vuol dire rinunciare alla ragazza dei suoi sogni.
Categoria: Narrativa
Editore: Rizzoli
Collana: Narrativa Ragazzi
Anno: 2012
ISBN: 9788817057318
Recensito da Elpis Bruno
Le Vostre recensioni
...
Leggi tutto
Aggiungi un tuo commento
Scrivi la tua recensione
IL PARADISO DEGLI ORCHI
Pennac Daniel
Ci vediamo lunedì
Le coincidenze non esistono. Aurélie Bredin ne è sicura. Giovane e attraente chef, Aurélie gestisce da qualche anno il ristorante di famiglia, Le Temps des cerises. È in quel piccolo locale con le tovaglie a quadri bianchi e rossi in rue Princesse, a due passi da boulevard Saint-Germain, che il padre della ragazza ha conquistato il cuore della futura moglie grazie al suo famoso Menu d’amour. Ed è sempre lì, circondata dal profumo di cioccolato e cannella, che Aurélie è cresciuta e ha trovato conforto nei momenti difficili. Ora però, dopo una brutta scottatura d’amore, neanche il suo inguaribile ottimismo e l’accogliente tepore della cucina dell’infanzia riescono più a consolarla. Un pomeriggio, più triste che mai, Aurélie si rifugia in una libreria, dove si imbatte in un romanzo intitolato Il sorriso delle donne. Incuriosita, inizia a leggerlo e scopre un passaggio del libro in cui viene citato proprio il suo ristorante. Grata di quel regalo inatteso, decide di contattare l’autore per ringraziarlo. Ma l’impresa è tutt’altro che facile. Ogni tentativo di conoscere lo scrittore – un misterioso ed elusivo inglese – viene bloccato da André, l’editor della casa editrice francese che ha pubblicato il romanzo. Aurélie non si lascia scoraggiare e, quando finalmente riuscirà nel suo intento, l’incontro sarà molto diverso da ciò che si era aspettata. Più romantico, e nient’affatto casuale. Con mano fresca, leggera e piena di passione, Nicolas Barreau mescola amore, un pizzico di mistero, lo charme di Parigi e la sensualità della cucina per regalarci una storia tenera e gustosa, che nutre e scalda il cuore.
GLI INGREDIENTI SEGRETI DELL’AMORE
Barreau Nicolas
“Se cominci a dare un senso alle cose significa che stai invecchiando” Tony Pagoda è un cantante melodico con tanto passato alle spalle. La sua è stata la scena di un’Italia florida e sgangheratamente felice, tra Napoli, Capri e il mondo. È stato tutto molto facile e tutto all’insegna del successo. Ha avuto il talento, i soldi, le donne. E inoltre ha incontrato personaggi straordinari e miserabili, maestri e compagni di strada. Da tutti ha saputo imparare e ora è come se una sfrenata, esuberante saggezza si sprigionasse da lui senza fatica. Ne ha per tutti e, come un Falstaff contemporaneo, svela con comica ebbrezza di cosa è fatta la sostanza degli uomini, di quelli che vincono e di quelli che perdono. Quando la vita comincia a complicarsi, quando la scena muta, Tony Pagoda sa che è venuto il tempo di cambiare. Una sterzata netta. Andarsene. Sparire. Cercare il silenzio. Fa una breve tournée in Brasile e decide di restarci, prima a Rio, poi a Manaus, inebriato da una nuova libertà e ossessionato dagli scarafaggi. Ma per Tony Pagoda, picaro senza confini, non è finita. Dopo diciotto anni di umido esilio amazzonico qualcuno è pronto a firmare un assegno stratosferico perché torni in Italia. C’è ancora una vita che lo aspetta.
HANNO TUTTI RAGIONE
Sorrentino Paolo
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )