oppure Registrati
Musica

Intervista a Maria Jacobs

a cura di Simone Pozzati

 Intervista alla cantautrice catalana Maria Jacobs

Ultimamente sono stato in Catalogna, è una regione meravigliosa della Spagna. La gente non va di fretta, sorride, è gentile. Sarà il sole, sarà il mare, ma sta di fatto che il clima in tutti i sensi è “solare”.

Così qualche giorno fa, dopo essere passato da Figueres – paese dove è nato e vissuto Dalì (caso vuole che sia arrivato lì proprio il giorno dell’anniversario della morte del pittore, vi è tra l’altro una mostra relativa alle illustrazioni realizzate per illustrare la Divina Commedia di Dante) – ho visitato alcune meravigliose località marittime della zona, tra le quali Empuriabrava, Roses e Cadaquès.

Un pomeriggio, mentre riposavo sul divano guardando la tv spagnola, mi sono imbattuto in questa giovane cantautrice: Maria Jacobs; ovviamente non ci ho pensato due volte e ho deciso di intervistarla per www.i-libri.com

Forse sarà divertente rileggere quest’intervista tra qualche anno, perché la ragazza è talentuosa e a mio avviso farà strada.

Maria Jacobs è una giovane cantautrice di Valls. Ventidue anni, è nata da madre catalana e padre belga. La sua musica è influenzata da più generi, nel suo disco “Et porto escrit” troviamo infatti canzoni intime o che abbracciano il folk e il rock, ma anche brani decisamente pop-funk come il nuovo singolo “Sempre tornes” del quale da qualche giorno è uscito anche il videoclip. Maria comincia a studiare pianoforte e chitarra da piccolissima e già a tredici anni compone le prime canzoni. Ad oggi mi pare di poter dire che ha le giuste componenti per diventare un’ottima artista.

__________________________________________

D – Quién es María Jacobs?
R – Cantautora de 22 años de madre catalana y padre belga. La música es una pasión que siempre me ha cautivado y me vibra. Ha formado parte de mi vida y me ha acompañado en los mejores y peores momentos y es por eso que la valoro haciendo canciones de la mejor manera que puedo.

D – Chi è Maria Jacobs?
R – Cantautrice 22enne di madre catalana e padre belga. La musica è una passione che mi ha sempre affascinato e mi fa vibrare. Ha fatto parte della mia vita e mi ha accompagnato nei momenti migliori e peggiori ed è per questo che l’apprezzo facendo canzoni nel miglior modo che posso.

D – Como te metiste en la musica?
R – Empecé a los 4 con el piano, después seguí con la guitarra y a los 12 empecé a cantar con un grupo de versiones que hice con amigos. A los 13 compuse la primera canción original llamada “is it me or is it you” en inglés. Y a los 17 saco primer disco llamado “7teen secrets” con la recopilación de las canciones de los 13-16. A los 20 saco segundo disco llamado “invisible” y el 2021 he estado componiendo muchísimo para este nuevo trabajo “et porto escrit”.

D – Come ti sei avvicinata alla musica?
R – Ho iniziato a 4 anni con il pianoforte, poi ho continuato con la chitarra e a 12 ho iniziato a cantare con un gruppo di cover che facevo con gli amici. A 13 anni ho composto la prima canzone originale chiamata “Is it me or is it you” in inglese. E a 17 anni ho pubblicato il primo album intitolato “7teen secrets” con la compilation di brani dai 13 ai 16 anni. A 20 anni ho pubblicato un secondo album chiamato “Invisible” e nel 2021 ho composto molto per questo nuovo lavoro “Et porto escrit”.

D – Como nacen tus canciones?
R – Pues nacen de experiencias más o menos dolorosas y/o felices y a partir de ahí, la imaginación escribe. En este álbum que podréis escuchar canciones muy íntimas de situaciones por las que he pasado este año y canciones más rockeras y funky que són más para bailar, un poquito de todo.

D – Come nascono le tue canzoni?
R – Ebbene, nascono da esperienze più o meno dolorose e/o felici e da lì, scrive l’immaginazione. In questo album potrai ascoltare canzoni molto intime di situazioni che ho vissuto quest’anno e canzoni più rock e funky che sono più per ballare, un po’ di tutto.

D – “Sempre tornes” es tu ultima cancion, puede hablar de essa?
R – Siempre vuelves, la traducción habla de una relación a través de las redes sociales, enfocado sobretodo al instagram y como ese influye en como visualizamos la realidad. Por eso el videoclip salen trozos de pantalla de instagram o el ordenador.. Considero que es un género pop-funk y quería hacerlo así porqué no hay demasiada música en ese estilo en Catalán y aún menos cantada por una mujer.

D – “Sempre tornes” è la tua ultima canzone, puoi parlarne?
R – Torni sempre, la traduzione parla di una relazione attraverso i social network, incentrata soprattutto su Instagram e su come questo influenzi il modo in cui visualizziamo la realtà. Ecco perché il video clip mostra pezzi dello schermo di Instagram o del computer, lo considero un genere pop-funk e ho voluto farlo così perché non c’è molta musica in quello stile in catalano e ancor meno cantata da una donna.

D – Qué artistas te han inspirado en tu camino artístico?
R – Sobretodo artistas de country americano, como Carrie Underwood, Brad Paisley, Chris Stapleton, actualmente escucho más música internacional, indie… como Dua Lipa o Bruno Mars. Me gusta todo la verdad.

D – Quali artisti ti hanno ispirato nel tuo percorso artistico?
R – Soprattutto artisti country americani, come Carrie Underwood, Brad Paisley, Chris Stapleton. Oggi ascolto musica più internazionale, indie… come Dua Lipa o Bruno Mars. Mi piace di tutto in verità.

D – Con qué artista te gustaría hacer un dueto?
R – Uf, super difícil esta pregunta, pero si tuviera que escoger a uno, puede que Taylor Swift, siempre la escuchaba de pequeña.

D – Con quale artista vorresti duettare?
R – Uffa, questa domanda è super difficile, ma se dovessi sceglierne una, forse Taylor Swift, l’ascoltavo sempre da bambina.

D – Cuales son tus proximos conciertos ¿habrá?
R – Sí, de momento solo puedo anunciar el próximo dia 5 de febrero en un festival que se llama les Decennals, con muchos artistas del territorio. Los que vayan saliendo los publicaré en mi web: mariajacobs.info

D – Quali sono i tuoi prossimi concerti, ci saranno?
R – Sì, al momento posso solo annunciare il prossimo 5 febbraio in un festival chiamato les Decennals, con tanti artisti del territorio. Quelli che usciranno li pubblicherò sul mio sito: mariajacobs.info

D – la música pop y la literatura están unidas por un hilo conductor, ¿lees? y si ¿Cual es el ultimo libro que leiste?
R – Estoy super de acuerdo que literatura y música van unidas. La verdad es que no tanto como me gustaría, estoy estudiando el master en Barcelona, trabajando de profesora de canto en 2 escuelas y de fisioterapeuta, y ahora mismo dedico todo mi tiempo que me sobra a la música. Es de las épocas que menos he leído, pero si que es verdad que siempre me ha encantado leer de pequeña.

D – La musica pop e la letteratura sono legate da un fil rouge, leggi?
R – Sono totalmente d’accordo sul fatto che letteratura e musica vadano insieme. La verità è che non quanto vorrei, sto studiando per un master a Barcellona, ​​​​lavoro come insegnante di canto in due scuole, e come fisioterapista, e in questo momento dedico tutto il mio tempo libero alla musica. È una delle volte in cui leggo di meno, ma è vero che da piccola ho sempre amato leggere.

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati