Giallo - thriller - noir

NON ABBASTANZA MORTA. Le inchieste di Nero Wolf

Stout Rex

Descrizione: L’America è in guerra. Archie Goodwin, braccio destro di Wolfe, è stato richiamato alle armi e, incredibile a dirsi, anche il pigro, cinico Wolfe ha deciso di dare il suo contributo alla patria arruolandosi. Con gravi pericoli per la sua mole, in compagnia del suo fido cuoco Fritz Brenner, l’illustre detective si addestra ogni giorno, incurante delle richieste di Lily Rowan, un’attraente ragazza che cerca di convincerlo a proteggere la sua amica Ann Amory, in pericolo per aver scoperto qualcosa di terribile su una certa persona. Peccato per Ann, soprattutto, che verrà trovata da Lily Rowan con una sciarpa azzurra stretta intorno al collo... «non abbastanza morta». Nel secondo caso, Wolfe, diventato consulente dell’esercito, indaga sulla morte del capitano Cross per conto del colonnello Ryder, che cadrà vittima di una «trappola esplosiva » in una fase cruciale delle indagini.

Categoria: Giallo - thriller - noir

Editore: Beat

Collana:

Anno: 2012

ISBN: 9788865590508

Trama

Le Vostre recensioni

Lo confesso, questa è stata la mia prima volta con Rex Stout. Finora mi ero limitata a sentirne parlare o a guardare con scetticismo l’ultima recente versione televisiva del suo mitico Nero Wolfe.

Leggere Non abbastanza morta è stata una sorpresa prevedibilmente piacevole. Quando ci si avvicina a mostri sacri della scrittura come Stout, spesso lo si fa con timore reverenziale, aspettandosi un linguaggio pomposo e atmosfere da club d’elite: non è questo il caso.

Già dalle prime pagine è immediata la sensazione per il lettore di essere di casa; un ospite ben accolto e a proprio agio tra personaggi animati da una personalità spumeggiante e da un’ironia sottile e a dir poco travolgente.  

Il primo dei due racconti che compongono il volume, e al quale dà anche il titolo, è Non abbastanza mortaQui troviamo la situazione in casa Wolfe ben diversa da quella che il lettore è abituato ad aspettarsi. Durante la guerra Archie Goodwin, come sempre voce narrante del racconto, arruolato nell’esercito americano, torna a casa con la missione di convincere il suo ex datore di lavoro ad accettare di divenire consulente dell’esercito. Durante il viaggio di ritorno incontra una vecchia amica Lily Rowan, la quale lo prega di aiutare la giovane Ann Amory che si trova in serie difficoltà. Archie accetta ripromettendosi di confrontarsi sul caso con Nero Wolfe, ma al suo rientro a casa lo scenario che trova è del tutto inaspettato. Wolfe infatti non si occupa più delle sue amate orchidee, non beve più birra e non gusta le pietanze cucinategli da Fritz. Il frigorifero è vuoto, le orchidee sono seccate e Wolfe veste un vecchio maglione preso dai cassetti di Goodwin che gli conferisce un aspetto al limite del ridicolo. Goodwin appurerà che Wolfe non è uscito di senno, bensì si è convinto di aver trovato il metodo per porre fine alla guerra contro i tedeschi ed ha cominciato un allenamento intensivo per raggiungere il suo scopo. Dunque toccherà ad Archie, questa volta, tentare di aiutare la bella Ann Amory e fare in modo che Wolfe accetti di essere coinvolto nelle indagini quando, purtroppo, ella verrà uccisa.

Nel secondo racconto, Trappola esplosiva, Wolfe è divenuto consulente dell’esercito e, per conto del colonnello Ryder, indaga sull’omicidio del capitano Cross. Purtroppo però lo stesso colonnello Ryder resterà ucciso dall’esplosione di una bomba a mano conservata nel cassetto della sua scrivania.

I due romanzi brevi Non abbastanza morta  e Trappola esplosiva furono pubblicati per la prima volta nel 1944.  Vengono riproposti oggi dalla Beat Edizioni, preceduti da un’entusiasta prefazione di Giancarlo De Cataldo.

Rex Stout nacque a Noblesville, Stati Uniti, nel 1886 e morì a Danbury nel 1975. Già da piccolissimo dimostrò di avere gran talento per l’arte letteraria, anche se iniziò a scrivere per riviste e giornali solo nel 1912. Scrisse invece il suo primo romanzo, non giallo, dopo essere rimasto vittima del tracollo di Wall Street del 1929. Fu in quell’anno, infatti, che pubblicò con discreto successo How Like a God, seguito nel 1934 dal primo volume delle indagini di Nero Wolfe, Fer-de-lanceFu un successo esplosivo, poi ripetuto per tutti i successivi quarantadue romanzi che vedono come protagonisti la coppia Wolfe-GoodwinNel 1959 Rex Stout fu premiato con il Mistery Writers of America Grand Master mentre durante il Boucheron 2000, la più grande convention per la letteratura, fu nominato Miglior Giallista del Secolo.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Rex

Stout

Libri dallo stesso autore

Intervista a Stout Rex

Nel libro Cattivo Sangue Di Cioccio racconta di avere l’Hiv e la sua esistenza: dagli abusi, alle botte, alla morte del fratellino di tre anni fino al suicidio della madre...

Cattivo sangue

Di Cioccio Elena

Anna sta recitando una parte, ma non lo sa. O forse non vuole saperlo, perché altrimenti dovrebbe chiedersi chi è, e cosa desidera dalla vita. Del resto, ha due meravigliosi bambini, un padre che la adora e un marito chirurgo estetico che è appena diventato primario di Villa Sant'Orsola, la clinica privata di famiglia. Ha anche un amante, Javier, il papà spagnolo di una compagna di scuola del figlio: si incontrano due volte alla settimana in un appartamento che diventa subito uno splendido altrove, un luogo di abbandono. E allora, cos'è che non funziona? I nodi, si sa, presto o tardi arrivano al pettine. Il suo matrimonio, il suo rapporto con i figli, la reputazione della clinica: uno dopo l'altro, tutti i pilastri della sua esistenza iniziano a vacillare. Anna è costretta a fare ciò che non avrebbe mai immaginato: aprire gli occhi e attraversare il confine sottile che separa l'apparenza dalla realtà. Per scoprire che le ferite, anche se fanno male, a volte sono crepe dalle quali può entrare una nuova luce. Con lucidità e una scrittura che non concede niente alla retorica, "Le imperfette" getta uno sguardo su quel groviglio interiore che ci portiamo dentro, dove le bugie che gli altri ci raccontano si mescolano agli inganni dei nostri stessi sensi. Vincitore del premio DeA Planeta 2020.

Le imperfette

De Paolis Federica

Ai margini della Roma che tutti conosciamo, dove il Tevere crea un'ampia ansa prima di correre verso il mare, vivono uomini e donne che sembrano essersi incontrati solo grazie alle rispettive necessità. Fra baracche e chiatte, uniti dalla gestione di una trattoria improvvisata, mentre si alternano in piccoli lavori nei campi e nella guida dei turisti cittadini attratti dai loro lavori arcaici, essi hanno formato una specie di strana comunità fuori dal tempo e dal mondo in cui siamo abituati oggi a vivere. Cesare, uno degli ultimi anguillari romani, suo fratello Guido, un bizzarro lettore di testi sacri, Victoria, una cuoca sudamericana e due ragazze dell'est dal mestiere equivoco, hanno accolto già da qualche anno un uomo in fuga. Lo chiamano tutti "il dottore" perché, se il suo nome non ama rivelarlo, sembra venuto a offire le sue cure a chi vive lì e nei dintorni. Zingari, reietti, osti, piccoli criminali, pastori clandestini, tutti chiedono al dottore di essere curati. Tutti del resto hanno intuito che questo cinquantenne vissuto sempre in città è venuto in realtà a curare se stesso. Ma qual è il suo passato? Quale l'immenso dolore che lo ha strappato alla sua casa?

È giusto obbedire alla notte

Nucci Matteo

Ogni giorno Gesù parla al nostro cuore attraverso le letture della messa. Tante volte però non siamo in sintonia con lui per stanchezza o per semplice incomprensione dei testi sacri. Spesso avremmo bisogno di una spiegazione o di un commento chiaro, che ci permetta di capire le letture per poi metterle in pratica. Il messalino, che possiamo portare sempre con noi, ci viene incontro con il commento/meditazione delle letture; ci fa conoscere la vita e l'esempio del santo del giorno; ci guida nella liturgia quotidiana e nelle preghiere della Chiesa. Diviene, così, un compagno di viaggio semplice ed edificante durante tutte le ore del giorno.

Sulla tua parola. Messalino maggio-giugno 2016.

Fusco Roberto