
Una giornata nera
Costa Aldo
Descrizione: Presentazione dell'Autore Un incontro tra amiche per raccontarsi e raccontare un particolare evento del passato o, meglio, poche parole che hanno deciso del loro destino. È quasi impossibile dire come sarebbero diventate, se avessero agito diversamente. Già, quasi… A un certo punto della loro esistenza, infatti, le medesime parole si ripresentano, catapultandole nel mondo di cui avevano chiuso la porta. Meglio e peggio sfumano sullo sfondo di uno scenario in cui contano le scelte e gli insegnamenti che hanno portato con sé. Al termine della storia della quarta amica, l’epilogo rivela la correttezza di un “errore” grammaticale iniziale, grazie a parole, che come formule magiche possono cambiare il corso degli eventi. Capita a tutti, anche a me che mi sono laureata in Lingue e Letterature straniere e sono una traduttrice appassionata di viaggi, mare, fotografia, lingue straniere (ovviamente) e… lettura e scrittura accompagnate da una tazza fumante di caffè.
Categoria: Esordienti
Editore: Youcanprint
Collana:
Anno: 2012
ISBN: 9788867513451
Trama
Le Vostre recensioni
Aggiungi un tuo commento
Scrivi la tua recensione
Una brutta costruzione di cemento in equilibrio su un precipizio appare tra le curve della strada costiera. Sarà un bar? Una trattoria per camionisti? È comunque il primo locale pubblico dopo chilometri di curve percorse sotto il peso di un'afa opprimente. L'uomo e la donna viaggiano da ore sotto il sole implacabile, e sono di pessimo umore per qualcosa che è successo la sera prima. Quella breve vacanza avrebbe dovuto riavvicinarli, ma niente sta andando per il verso giusto. Hanno proprio bisogno di un caffè, così decidono di fermarsi. La breve pausa distensiva si prolunga però oltre ogni possibile previsione, caricandosi di una tensione crescente. L'oste, un personaggio sgradevole e untuoso, li stordisce di chiacchiere e continua a servirgli piatti che loro non hanno ordinato. All'arrivo del conto, esorbitante, l'irritazione dell'uomo raggiunge il culmine. È una catena di eventi che sarebbe possibile spezzare in qualsiasi momento, e che invece si dipana inesorabilmente fino all'attimo in cui tutto collassa, così che una giornata storta come ne possono capitare a chiunque si trasforma in un incubo senza ritorno. Tra Friedrich Dürrenmatt e Patricia Highsmith, un thriller psicologico ad alta tensione.
Una giornata nera
Costa Aldo
"[...] Una narrazione decentrata che ricerca la profondità e si proietta in realtà diverse e spesso inconciliabili facendoci godere dei gusti e delle diversità, del confronto, soprattutto con le nostre paure che ci palesano fragili. Letta l'ultima pagina, non ci resta che posare lievemente una nostra mano sul cuore e poi su questo libro, sulle esistenze che riporta, per difenderle dall'oblio." (dalla postfazione di Roberta Lagoteta)
Il cappotto blu
Balzano Anna Maria
Uno strano rapporto, quello che lega il protagonista e io narrante di questo romanzo, uno scrittore scorbutico e arrabbiato con il mondo, in crisi creativa, e Davide Yalta, un paralitico dotato di un senso dell'umorismo molto particolare, e a tratti sinceramente sgradevole. Un'amicizia, se tale si può definire, nata da un incontro casuale in un bar in un giorno di temporale e vissuta tra cene e situazioni imbarazzanti, soprattutto per il narratore. Davide Yalta infatti non fa nulla per rendersi simpatico: usa il suo handicap come un'arma contro le persone "normali", se ne fa scudo e ci gioca prendendo in giro tutto e tutti, alla faccia di ogni correttezza politica, vera o presunta. Quando tra i due uomini si mette di mezzo una donna, un'affascinante vicina di casa di Yalta da lui corteggiata, la situazione si complica...
La sfida
Vichi Marco
La guarigione, attraverso l'iniziazione sessuale, di un adolescente che non riesce a trovare un equilibrio tra sé e la realtà circostante.
La disubbidienza di Alberto Moravia
Moravia Alberto
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )