Narrativa

PETER CAMENZIND

Hesse Hermann

Descrizione: Peter abbandona poco più che ragazzo il paese natale per scoprire il mondo; impara a osservare con distacco gli esseri umani e arriva ad auspicare il ritorno a un mondo primordiale, pre-urbano. Introduzione di Chiusano I. A.

Categoria: Narrativa

Editore: Mondadori

Collana:

Anno: 1998

ISBN: 9788804455165

Recensito da Marika Piscitelli

Le Vostre recensioni

Viaggio nello spirito, inno alla natura e insofferente smania di cambiamento. Descrizioni ricche e personaggi analizzati a fondo nella loro ricerca di una meta, di un senso. Un Hesse ancora immaturo, ma stanco sognatore.

Peter Camenzind anela a sfuggire al qualunquismo, eppure dopo anni rinuncia all’ambizione di un’opera universale: la vede inaspettatamente realizzata nella semplicità della vita di paese.

Voto: 7.

 Quando mi assaliva di notte, invece di dormire stavo affacciato per delle ore alla finestra, guardavo il lago nero, i profili della montagna scagliati contro il pallido cielo, e al di sopra di ogni cosa le splendide stelle. Poi ero spesso afferrato dalla sensazione, dolce e prepotente in modo angoscioso, che tutte quelle bellezze notturne mi osservassero con aria di giusto rimprovero, come se le stelle, le montagne ed il lago bramassero ardentemente un essere che potesse comprendere ed esprimere la loro bellezza e la sofferenza della loro esistenza silenziosa, e fossi stato io quell’essere, e il mio vero compito fosse stato di dare espressione poetica alla muta natura”.

Conclusione malinconica, in cui si avverte un che di affrettato.

...

Leggi tutto

LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )

Aggiungi un tuo commento

Scrivi la tua recensione

Devi effettuare il login per aggiungere un commento oppure registrati

Hermann

Hesse

Libri dallo stesso autore

Intervista a Hesse Hermann

Qui trovate la scheda del libro nel sito dell'editore: http://www.edizioniensemble.it/prodotto/il-male-minore/

Il male minore

Giancani Arianna

Così è se vi pare

Andrea Campi è un professionista serio. Giovane avvocato nella sede milanese del prestigioso studio legale internazionale Flacker Grunthurst and Kropper, si occupa di importanti operazioni societarie per conto dei più grandi colossi industriali. Aveva ambizioni, aveva amici, aveva una ragazza. Ora ha prospettive. Lavora fino a notte fonda, mangia pizza e sushi sulla scrivania, vive con un bonsai e parla con il muro. Le giornate scorrono tra pause alla macchinetta del caffè, redazione di contratti e riunioni interminabili, fino al giorno in cui Andrea si trova coinvolto in un nuovo progetto particolarmente delicato. Le responsabilità si moltiplicano, come pure le ore di lavoro e i deliri di un capo sempre su di giri. È l’inizio di un turbine di eventi e incontri che investe l’immobile routine di Andrea spazzandone via certezze ed equilibri. Tra una vita privata sempre più a rotoli e la catastrofe lavorativa incombente, Andrea arriverà a fare i conti con la sua vita, l’unica professione per la quale non ha mai sostenuto un colloquio.

Studio illegale

Baccomo Federico

Un giovane italiano si trasferisce a Londra, lavora in un museo e sogna di scrivere un romanzo mentre scrive brevi ritratti dei personaggi che incontra. Ma l'esperienza di vita si fa dirompente e l'arte sembra passare in secondo piano. Un lungo percorso fuori e dentro se stesso, accompagnato da una moglie idealizzata e platonica, da amici, amanti e pseudo-fidanzati che lo porteranno a rivelazioni circa se stesso, la sua sfera sentimentale e sessuale, e il suo rapporto con l'arte. Londra equivale a mille possibilità: di una storia d'amore tanto cercata, di solitudine produttiva o lacerante, di estasi e profonda malinconia, di violenza omofobica e razziale.

Segmenti di coscienza

Sabatini Federico