Poesia Sioux
Non ti auguro un dono qualsiasi,
Ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;
se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo Fare e il tuo Pensare,
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, non per affrettarti e correre,
ma tempo per essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro tempo perchè te ne resti:
tempo per stupirti e tempo per fidarti
e non soltanto per guardarlo sull’orologio.
Ti auguro tempo per toccare le stelle
e tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo, per sperare nuovamente e per amare.
Non ha più senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo,
tempo per la vita.
Elli Michler
_______________________________________________
Le Colline Nere o come venivano chiamate dagli indiani i Paha Sapa, al confine tra il South Dakota e il Wyoming, erano ritenute dagli indiani della tribù Sioux il centro del mondo che oltre a essere il loro rifugio e la loro riserva di caccia, erano il loro santuario dove tutti i guerrieri della tribù dei Sioux si recavano per comunicare con il Grande Spirito. Nel 1868, quelle 43 miglia quadrate di territorio, giudicate dal governo americano prive di valore, erano state assegnate ai pellerossa ma nel 1874 i visi pallidi si erano pentiti della loro concessione perchè si diceva che sulle Colline Nere ci fosse l’oro e, come sempre era avvenuto dall’arrivo dei bianchi, il Settantesimo Cavalleria venne mandato a controllare se ciò corrispondesse a verità…
Aggiungi un tuo commento
LEGGI COMMENTI ( Nessun commento )